• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
16 Marzo 2020

Coronavirus, i positivi salgono a 90. Venturi: “Chiusura Medicina doloroso ma necessario. A tutti dico: se non rimanete in casa provvedimenti più coercitivi”

Sono 18 più di ieri le persone risultate positive al Coronavirus oggi nell’imolese: 12 sono medicinesi, 5 imolesi e 1 dozzese. Ma la notizia che fa tirare un sospiro di sollievo è che non si registrano decessi.  

Ad oggi salgono quindi a 90 i casi nel circondario, considerando anche le 10 persone purtroppo morte nei giorni scorsi. Per la statistica parliamo di 70 uomini e 20 donne; 74 residenti a Medicina, 11 a Imola, 3 a Castel San Pietro Terme, 2 a Dozza. Passando alle classi di età, 38 hanno più di 75 anni, 25 tra i 66 ed i 75 anni, 10 tra i 56 e i 65 anni e 13 tra i 36 e 55 anni e 4 tra i 26 e i 35. 

“Il provvedimento su Medicina, capoluogo e frazione (Ganzanigo) è stato doloroso ma necessario – ha detto il commissario regionale all”Emergenza Coronavirus Sergio Venturi -, per evitare altri spargimenti verso la città Metropolitana. Una situazione dovuta ad una particolare punta di contagio, un cluster, pensiamo che nell’imolese i contagi sono 90, più 18 oggi, quando in tutto il resto dell”area metropolitana di Bologna sono 111, 25 in più oggi. Dovevamo dare un segnale. Ovviamente c’è il dispiacere di un provvedimento del genere che genera paura e sconforto per chi deve rimanere per chi non può entrare ma pensiamo di aver fatto un’operazione preventiva rispetto a quanto fatto da altri, penso alla bergamasca. Io mi auguro di poterlo ritirare altrettanto in fretta perchè vuol dire che abbiamo superato quella situazione.”. 

In Emilia Romagna sono oggi 3.522 i casi di positività al Coronavirus, 429 in più rispetto all’aggiornamento di ieri (13,8%) con andamenti molto diversificati nelle varie province (Piacenza e Rimini continuano ad essere osservate speciali soprattutto quest’ultima molto vicina alle Marche e a San Marino che vedono un notevole incremento di contari). Complessivamente, sono 1.334 le persone in isolamento a casa (+134) perché con sintomi lievi o asintomatici, ma ci sono anche 28 persone più di ieri in terapia intensiva complessivamente 197.  

Nel resto della regione crescono comunque i decessi, passati da 284 a 346, 62, quindi, quelli nuovi, che riguardano 41 uomini e 21 donne. Per la maggior parte delle persone decedute sono in corso gli approfondimenti per verificare se avessero patologie pregresse, anche multiple. I decessi registrati riguardano 23 residenti in provincia di Piacenza, 17 in quella di Rimini, 7 in quella di Parma, 7 in quella di Bologna, 4 in quella di Reggio Emilia e 4 in quella di Modena. 

E salgono a 88 (+20) le guarigioni, 85 delle quali riguardano persone “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 3 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi. 

E per chi continua a non osservare i divieti, Venturi ha usato parole che suonano come un previco avvertimento: “Ci sono ancora persone che girano per le strade senza mascherina o fanno le passeggiate di “cazzeggio”. Ma noi rischiamo che questo servizio sanitario non riesca a far fronte alle esigenze delle prossime settimane se voi non rimanete a casa vostra e se non lo fate qualcuno prenderà dei provvedimenti più coercitivi. Solo per il rispetto per chi come medici o infermieri è diventato positivo per lavoro. Smettete di pensare che sia un’allegra scampagnata perchè non lo è abbiamo triplicato i posti letti di terapia intensiva oggi abbiamo consumato alcune decine di posti letto rispetto a ieri, abbiamo 197 persone in terapia intensiva, 28 più di ieri o invertiamo la tendenza o andiamo a rischio”. (l.a.)

Nelle foto controlli a Medicina e il commissario regionale all”Emergenza Venturi

SEGUI ANCHE:

epidemia salute sanità
Telegram

Una replica a “Coronavirus, i positivi salgono a 90. Venturi: “Chiusura Medicina doloroso ma necessario. A tutti dico: se non rimanete in casa provvedimenti più coercitivi””

  1. cinzia ha detto:
    Marzo 16, 2020 alle 9:00 pm

    Venturi bisogna aumentare i controlli….molti non stanno capiti, oggi vedevo gente vagare come degli stolti….basta….e poi…le enoteche sono un servizio necessario??? A mio parere no, ma in zone limitrofe di Bologna una è aperta…e qualcuno ci va, non mi sembra normale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione