• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Medicina
Cronaca, News, Speciali in copertina
18 Marzo 2020

Medicina «zona rossa» contro il virus – Under the dome

Mercoledì 18 marzo, Medicina «zona rossa». Suona il cellulare, è suono strano, diverso dal solito. Videochiamata Whatsapp. Rispondo. Pelle. Pelle sfuocata. Un lobo dell’orecchio. Mio padre ha scoperto le videochiamate, ma non ancora come si tiene il telefono. Ci sono anche momenti divertenti in questa tragedia, e meno male. Da lunedì Medicina è zona rossa dentro l’Italia rossa. Zona rossissima, si potrebbe dire. Un perimetro circonda il mio paese e la frazione di Ganzanigo. Non si esce e non si entra. Abbiamo troppi contagiati, il rischio di portare fuori il virus è alto, dobbiamo stare qua dentro. Stiamo diventando una matrioska geografica. Fuori c’è l’Italia, isolata. Poi c’è Medicina, sigillata. Poi ci sono le nostre quattro mura domestiche. 

Per me non è cambiato molto rispetto ai giorni precedenti, sono attrezzato per lo smart working, sono già dieci giorni che lavoro da casa. Il problema l’hanno avuto i lavoratori che dovevano uscire dal territorio comunale e quelli che nel nostro territorio dovevano entrare. C’è stato qualche momento di tensione davanti alla sede comunale, ma si è risolto per il meglio. Non transitano più corriere, siamo sotto la cupola, come nel romanzo di Stephen King. Ci si abitua a tutto, questa è l’ennesima conferma che l’uomo è capace di adattarsi a ogni condizione. Quello che è strano è questa continua valanga di informazioni ed emozioni che ti raggiunge attraverso la rete.

Se nel centro del paese regna un silenzio assoluto, e non potrebbe essere altrimenti, davanti allo schermo del computer e del telefono è continuo flusso di notizie, vere, verosimile, inventate, che ti cambia l’umore da un momento all’altro. Ieri, nell’arco di dieci minuti, ho ricevuto una chiamata da un amico di Sky che chiedeva il numero del sindaco per un’intervista, poi mi hanno dato la notizia di un conoscente ricoverato in terapia intensiva, seguita dalla mail di una ragazza che dal Sud Africa domandava notizie. Infine la videochiamata di tre amici, ho risposto e al posto delle facce, questi maledetti, avevano inquadrato le loro chiappe, mica l’orecchio. Per fortuna ci sono gli amici. Questo diario sarà volutamente leggero, anche se di leggero, in queste giornate, non c’è nulla. Dobbiamo tenere alto il morale ma il ricordo va a chi ci ha lasciato, a Luigi, a Francesco e a tutti gli altri. (Corrado Peli)

Nella foto: il selfie di Corrado Peli in una Medicina deserta

SEGUI ANCHE:

corrado peli sabato sera zona rossa
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione