• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News
27 Marzo 2020

Coronavirus, che significa restare in prossimità della propria abitazione? Ecco le interpretazioni a Ozzano e nel Circondario

Passeggiate (per ragioni di salute o per portare a spasso il cane) solo in prossimità della propria abitazione. Così recita l’ordinanza regionale in vigore fino al 3 aprile. Un termine vago che ha generato non poca confusione. Cosa si intende per prossimità e quanto distante posso spingermi per non incappare in sanzioni? Girare col contapassi in mano è forse ridicolo, ma un po’ di chiarezza aiuterebbe. C’è chi, per essere preciso, ha fissato termini precisi con un’ordinanza (a Molinella il sindaco consente di percorrere 250 metri, a Torino è possibile allontanarsi di un chilometro). 

Nel nostro territorio, per il momento, nessun primo cittadino ha emanato un’ordinanza in questo senso. «Non facciamo girare i vigili con la cordella, ma l’indicazione che ci siamo dati è entro i 200-300 metri da casa» afferma il sindaco ozzanese Luca Lelli. «Circa 200 metri può essere una distanza ragionevole, ma bisogna considerare anche il contesto, se ci troviamo in città o in aperta campagna – aggiunge Daniele Brighi, vice comandante del Corpo unico intercomunale di polizia municipale del Circondario imolese e coordinatore dei servizi esterni -. La norma regionale lascia un po’ di margine volutamente. Alla fine, il metro è quello del buonsenso». (gi.gi.)

Nella foto controlli effettuati da agenti della polizia municipale a Imola

SEGUI ANCHE:

normative ordinanze salute
Telegram

9 risposte a “Coronavirus, che significa restare in prossimità della propria abitazione? Ecco le interpretazioni a Ozzano e nel Circondario”

« Commenti meno recenti
  1. Mimmo ha detto:
    Aprile 4, 2020 alle 3:12 pm

    Il riferimento di prossimità per fare passeggiate lo possiamo trovare direttamente negli ordinamenti delle forze di polizia.
    Vi sono i poliziotti ed i vigili di prossimità. La prossimità è stabilita nel “quartiere”.
    Quindi se la prossimità è il territorio di operazione del poliziotto o vigile, anche il termine prossimità utilizzata per la passeggiata dovrebbe essere il quartiere. Oppure no?

    Rispondi
    • Tiziana de Mondi ha detto:
      Aprile 5, 2020 alle 12:15 pm

      Il termine prossimità non è espresso in modo generico,si specifica “in prossimità dell’abitazione” e quindi a mio modo di vedere non ritengo si intenda nel raggio di un km,bensì accanto all’abitazione,su strade limitrofe.200 mt?…più o meno

      Rispondi
  2. Michele ha detto:
    Aprile 1, 2020 alle 8:44 pm

    Siamo italiani…rigidamente elastici.
    F.to uno di quelli che gira per far rispettare le norme e si scontra con il genio italico di scusare se’ stessi e accusare gli altri.
    Peccato che siamo TUTTI in una situazione eccezionale e dovremmo TUTTI rispettare le norme e TACERE.

    Rispondi
« Commenti meno recenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione