• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ciclismo,
News, Sport
1 Aprile 2020

Ciclismo, il grande amore per la bicicletta in questi tempi di… «carognavirus»

Alcuni ciclisti amatoriali o di categorie minori sono stati fermati e multati dalle Forze dell’ordine, nei primi giorni di divieti, perché trovati a pedalare fuori dagli spazi allora consentiti, cioè al di fuori del Comune di domicilio. Nei vari decreti, consultando il sito del Governo, alla pagina «Domande più frequenti» ed al paragrafo «Posso utilizzare la bici?» si poteva leggere: «La bicicletta è consentita per raggiungere lavoro, residenza, negozi di prima necessità e per svolgere attività motoria. È consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto anche in bici purché a distanza di sicurezza di almeno un metro». Ma con l’aggravarsi dei contagi il Ministero della Salute aveva precisato: «Possono uscire in bici solo gli atleti della massima categoria…» e che «…Non è ammissibile l’uso della bici per diletto…» e a tutt’oggi c’è stata un’ulteriore stretta.

È vero che i decreti non sono chiarissimi (…attività motoria… solo vicino a casa…) ma non è detto che il Presidente del Consiglio Conte o il suo staff conoscano tutte le voglie, le manie e le paranoie dei «campioni della domenica», cicloturisti mangia-ciambella o cicloamatori a caccia di «sportine». Il buon senso, se esiste, dovrebbe far ragionare in altra maniera ed anche la Fci e l’Accpi (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti) hanno chiesto di aderire in massa all’invito #Iorestoacasa già attuato da tanti «pro» che esternano sui social. La Regione Emilia Romagna ha detto la sua: chiusura di parchi e giardini e niente bici per sport. Nel paese del «fatta la legge, trovato l’inganno» chi si lamenta e scrive: «Ci volete tutti al 41 bis» dovrebbero bastare elementari considerazioni. Se uscissimo, anche da soli e a distanza di sicurezza ma in tanti, daremmo l’immagine di una situazione «normale» che invece normale non è.

A questi comportamenti se ne aggiungerebbero altri, tipo footing, passeggiate, pisciatina del cane (si racconta che c’è chi affitta la bestiola), nordic walking ecc. che a poco a poco renderebbero vani i provvedimenti anticontagio. Ai ciclosmaniosi va anche ricordato che in un’attività rischiosa per possibili cadute, intasare i vari Pronto Soccorso in questa fase non è il massimo dell’altruismo. Poi, visto che più del virus preoccupa l’economia e l’andamento dei mercati, cioè i baiocchi, le assicurazioni che prima di cacciare la grana contano i peli del c… di una mosca, con pandemia dichiarata dall’Oms non coprirebbero mai eventuali incidenti, come ha fatto notare la Lega Ciclismo Uisp in un comunicato. Invitiamo chi si pedala addosso a comprarsi i rulli o meccanismi consimili, perché c’è l’impressione che il «carognavirus» non finirà tanto presto. Ho saputo che la ciclista imolese della Nazionale Junior, Alessia Patuelli, li sta usando davanti a casa con la supervisione di papà Andrea. Brava. Io me li farò prestare dall’amico Cesarino e starò a pedalare sul posto per mezz’ora davanti alla tivù. A tutti gli altri, un invito a «tenere botta» con l’augurio che, se ci comporteremo come prescritto, andrà tutto bene. (n.v.)

Nella foto: il giornalista di «sabato sera» e cicloamatore Nino Villa

SEGUI ANCHE:

carognavirus Ciclismo imola sport live io resto a casa
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione