• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

25 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Festa
Cronaca, News
25 Aprile 2020

Festa della Liberazione, ad Ozzano scritte e simboli fascisti su monumenti e edifici. Le reazioni del sindaco Lelli e dell’Anpi

Brutto risveglio questa mattina ad Ozzano. Ignoti, infatti, nella notte e proprio poche ore prima dei festeggiamenti della Liberazione, hanno imbrattato il Monumento dei Caduti ed alcuni edifici pubblici con scritte e simboli inneggianti al fascismo. Dura la reazione del sindaco di Ozzano Luca Lelli in un post sulla sua pagina Facebook personale. «Esprimo a nome dell’amministrazione e dell’intera comunità ozzanese la più totale e ferma condanna dell’accaduto. Ringrazio tutti i gruppi consiliari per la solidarietà espressa. Questo atto meschino e vigliacco, fatto di nascosto, di notte, al buio. Muovendosi come si muovono i ratti, non scalfirà minimamente la nostra coscienza democratica. Siamo una comunità unita intorno ai valori della democrazia e dell’antifascismo. Ripudiamo ogni genere di estremismo e di violenza. Di ogni natura e nei confronti di chiunque. Le immagini riprese dalle telecamere sono al vaglio delle forze di polizia».

Situazione che grazie all’aiuto di tanti ozzanesi è stata ripristinata in poco tempo. «Passata la collera abbiamo prima messo la più nobile delle “pezze” (anche utilizzando bandiere tricolori, ndr) – si legge ancora nel post – grazie al pronto intervento di Pubblica Assistenza, Alpini, dipendenti comunali che sono entrati in servizio), per la cerimonia dopodichè, grazie anche alla generosità e disponibilità di cittadini, rappresentanti di associazioni e partiti (Anpi, Arci, Pd) consiglieri comunali (di più gruppi) ed assessori è stato tutto ripristinato. Ancora di più, buon 25 Aprile a tutti!».

Non si è fatta attendere nemmeno la reazione dell’Anpi attraverso un comunicato stampa. «Esprimiamo indignazione e ferma condanna per il grave gesto di danneggiamento al Monumento ai Caduti della Resistenza e ad altri edifici pubblici fatti oggetto, alla vigilia del 25 aprile e in piena emergenza sanitaria e sociale, di scritte oltraggiose e simboli inneggianti al fascismo. A questi vigliacchi figuri vogliamo ricordare che il nazismo e il fascismo, i regimi a cui inneggiano, hanno reso possibile, nel secolo scorso, la pagina più buia della storia dell’umanità. Dittatura, persecuzione politica, tortura, guerra, stragi, campi di concentramento, genocidio… . A questo atto rispondiamo festeggiando con ancor più forza il 25 aprile perché ci ha liberati dalla dittatura e dalla violenza del fascismo. Da quella lotta è nata la consapevolezza della sacralità dei diritti umani. Diritti irrinunciabili che sono stati poi sanciti nella Costituzione repubblicana e nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo Combattemmo allora per conquistare questi diritti e per affermare questi valori, combatteremo oggi con fermezza contro chi vorrebbe portarceli via un pezzo alla volta. Nel 75° anniversario della Liberazione dal nazi fascismo ricordiamo dunque e onoriamo i nostri Caduti, i nostri Partigiani e tutti coloro che contribuirono a raggiungere tale risultato, e, riconfermiamo l’impegno a difendere e ad attuare la nostra Costituzione antifascista». (da.be.)

Nella foto: volontario al lavoro per rimuovere le scritte

Telegram

SEGUI ANCHE:

Cronaca liberazione sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Economia
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
Il municipio di Dozza ha ceduto il proprio pacchetto di 1.570 azioni di Hera Spa (pari allo 0,000014% del capitale sociale) al ConAmi. Ad un prezzo ba...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

25 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione