• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News
10 Maggio 2020

Coronavirus, un imolese a Miami: “Risse nei supermercati per la carta igienica e spiagge chiuse”

Il totale dei contagi da Covid-19 negli Stati Uniti è salito a oltre 1 milione e 250 mila, i decessi sono più di 75.000. Gli Usa detengono, ad oggi, il triste record dei morti per l’epidemia da Coronavirus nel mondo, seguiti dal Regno Unito (30.000), Italia (29.958) e Spagna (26.000).

Questo il racconto di Simon Teame Chierici, insegnante di origine imolese, che vive a Miami Beach:  

Siamo in clausura dal 16 marzo e le aspettative cambiano di giorno in giorno. La circolare “safer at home” emanata dalle città della contea di Miami ha reso obbligatoria la chiusura di tutte le attività non necessarie e ha istituito il “coprifuoco”: non si può assolutamente uscire da mezzanotte alle 5 di mattina, a meno che non si tratti di consegne a domicilio o di lavoratori che tornano a casa dai ristoranti ancora aperti per il “take out”. Comunque, non ci sarebbe nessuno in giro, visto che quasi tutti i turisti sono scappati.

I supermercati sono stati presi d’assalto il primo giorno e a parte i prodotti ovvi come disinfettanti, saponi, salviette umidificate, il prodotto che ha scatenato più risse è stata la carta igienica. Risse vere, con l’intervento degli addetti alla sicurezza. Per la carta igienica. Anche la mitica Cnn ha dedicato un servizio sulla stranezza della cosa e sul fatto che ancora dopo tre settimane ci sia scarsezza nei supermercati. Gli americani, nella loro beata ignoranza, non hanno ancora capito l’uso millenario del bidet. Il solerte giornalista, però, ha spiegato il mistero quantico con la logica della… logistica. In pratica, essendo un prodotto voluminoso e ingombrante ma non essendoci margini di guadagno elevato, si tende a tenerne lo stoccaggio al minimo indispensabile. Chi l’avrebbe mai detto.

Prima uscivo di casa verso le 6.30, adesso rimango seduto al mio tavolo e aspetto che si faccia l’ora per attivare il collegamento con i miei studenti. La mia routine non è cambiata di molto e non so ancora se mi piace quella nuova o preferisco il precedente vecchio tran tran. Di certo bisogna abituarsi e «prenderci le misure». L’impressione è che il telelavoro sia più pratico, ma allo stesso tempo dreni molte più energie, sia fisiche che mentali.  

Intorno a me e più in generale in America la situazione è allarmante. Il nuovo Convention Center di Miami appena inaugurato si pensa di trasformarlo in una struttura temporanea per accogliere la prossima ondata di ricoveri. In base alle recenti statistiche la Florida, e in particolare la zona di Miami, è previsto diventerà un focolaio del virus. Gli studi dicono che i numeri raddoppiano ogni tre giorni per cui sembra proprio il caso di prendere le necessarie precauzioni.

Nonostante il fatto che il primo caso di contagio in America sia stato registrato il 20 gennaio, mesi dopo, quasi per incanto, scopriamo di non essere preparati. Si è visto nel resto del mondo la capacità distruttiva del virus ma si è voluto far finta di niente.  

Il racconto completo è stato pubblicato sul “sabato sera” del 23 aprile.  

Nella foto la famosa spiaggia di Miami Beach chiusa per l’epidemia da Covid19

SEGUI ANCHE:

america imolesi all'estero salute sanità stati uniti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione