• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Vent’anni
Magazine, News
31 Maggio 2020

Vent’anni di carriera per il musicista medicinese Omar Lambertini

2000-2020, vent’anni di carriera per Omar Lambertini, musicista, compositore e frontman medicinese dell’omonima orchestra, o band come preferisce chiamare lui il suo gruppo che conta otto professionisti del settore della musica. Dal 2000 Omar Lambertini porta la musica da ballo nei locali e nelle piazze di tutto il nord e centro Italia. E proprio ad Assisi, il 20 mag- gio al Teatro Lyric, avrebbe dovuto festeggiare i vent’an- ni di carriera con uno spet- tacolo speciale. Poi le attuali restrizioni per l’emergenza Coronavirus hanno fatto posticipare l’evento a data da destinarsi, ma «abbiamo solo rimandato il compleanno, la voglia di festeggiare insieme al mio pubblico è sempre alta».

Ricapitoliamo la tua carriera che quest’anno compie i venti anni…

«La passione per la musica mi accompagna fin da quando ero bambino e quasi per gioco ho iniziato ad esibirmi in duo con mia cugina all’età di dodici anni. Per anni ci siamo esi- biti come Duo Omar e Gloria, ancora c’è chi ricorda il nostro spettacolo di revival anni Sessanta. Ho studiato musica al conservatorio di Bologna, diplomandomi come professore di musica e ho suonato ininterrottamente fino a fondare la mia orchestra vent’anni fa tondi, con la quale da allora porto la mia musica, sorrisi e divertimento nei locali e nelle feste di paese, coinvolgendo un pubblico di tutte le età».

L’articolo completo su «sabato sera» del 21 maggio.

Nella foto: Omar Lambertini

SEGUI ANCHE:

cultura Musica Omar Lambertini sabato sera
Telegram

3 risposte a “Vent’anni di carriera per il musicista medicinese Omar Lambertini”

  1. Anonimo ha detto:
    Giugno 5, 2020 alle 5:50 pm

    Omar è il numero uno nel suo campo…i testi, la musica, nelle sue canzoni , sembrano composte per ognuno di noi, le sentiamo sulla nostra pelle…
    Qualsiasi canzone è stupenda, non ci stanchiamo mai di sentirle, addirittura ti ricaricano…passare una serata in compagnia della Lambertini Band è come ricevere una carica di adrenalina che ti serve per andare avanti nella quotidianità…grande e immenso il nostro capitano

    Rispondi
  2. Giuseppina ha detto:
    Giugno 1, 2020 alle 6:46 am

    Omar è un grande artista e poeta, un uomo di spettacolo che oltre alla sua bravura di cantante è eccezionale anche come compositore. È un artista a tutto tondo e una persona gentile e buono dentro.Auguri caro ragazzo.

    Rispondi
  3. Dante Passerini ha detto:
    Maggio 31, 2020 alle 6:49 pm

    Grande artista amico insuperabile “animale da palcoscenico” mi piacque tantissimo a Casola Canina l’idea della gabbia, l’ebbi anch’io tanti decenni fa e volevo chiamare lo show “I LEONI DEL ROCK AND ROLL” da fare in mezzo dal mezzo del laghetto Scardovi di Castel S Pietro ma rimase una utopia. Spero la pandemia vada a quel paese per sempre. Ciao vs Billy

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione