• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, Magazine, News
20 Giugno 2020

Coronavirus, il Comune di Castel San Pietro riapre temporaneamente l”Arena

Dopo i difficili mesi di lockdown che hanno costretto alla cancellazione dei tanti spettacoli ed eventi culturali già programmati, l”Amministrazione Comunale di Castel San Pietro è al lavoro per mettere in piedi una stagione estiva che si svolgerà all”Arena nel periodo che va dal 5 luglio a metà settembre, nel rispetto dei vincoli e delle misure di sicurezza dettate dall”emergenza Covid-19. «Vogliamo dare alla comunità castellana un programma culturale sicuramente all”altezza – dichiara il sindaco Fausto Tinti -, rispondente però anche a principi di etica dei costi, in un anno che è stato difficile per tanti. Giusto ripartire anche con la cultura e momenti ricreativi, ma all”insegna della sobrietà e della solidarietà comunitaria».

Il teatro all”aperto della città è però chiuso da tempo, in attesa di un corposo intervento di restauro all”edificio della torre scenica nell”ambito di un progetto integrato di promozione turistica cofinanziato con fondi regionali.Per prendere una decisione in merito, si è dovuta attendere l”uscita delle disposizioni regionali contenute nell”ordinanza del 6 giugno, ma già dal mese di maggio si era iniziato a valutare, a seguito di sopralluoghi mirati, lo spazio dell”Arena, l”unico luogo nel territorio comunale che, pur utilizzando solo un terzo della capienza per consentire il distanziamento interpersonale, offre un numero significativo di posti , circa 150, tale da giustificare l”allestimento di spettacoli, rispondendo anche alle altre caratteristiche successivamente indicate nell”ordinanza regionale.

Visto che i lavori di ristrutturazione non sono ancora partiti, è stato possibile valutare l”opportunità di rimetterla in funzione temporaneamente, individuando le risorse necessarie ai numerosi e indispensabili interventi che consentiranno di rendere di nuovo temporaneamente fruibile, in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-Covid, la parte all”aperto.«Stiamo lavorando per un calendario di eventi che vada dal 5 luglio a metà settembre – afferma l”assessore alla Cultura Fabrizio Dondi -. All”arena porteremo parte delle iniziative a valenza sovracomunale che l”emergenza Covid ci ha imposto di rimodulare, come quelle di Emilia Romagna Festival, Crossroads e Festival Strade, offrendo al contempo la possibilità alle associazioni castellane di proporne di proprie. Lavoriamo per un cartellone che possa contenere cinema, teatro, musica e altre forme d”arte, da poter pubblicare e promuovere il prima possibile, e che arrivi fino alla metà di settembre, così da poter includere anche manifestazioni tradizionalmente inserite all”interno del Settembre castellano». (r.cr.)

Foto tratta dal sito del Comune di Castel San Pietro

SEGUI ANCHE:

Arena cultura sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione