• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sanità,
Cronaca, News
24 Giugno 2020

Sanità, l’artrosi della spalla risolta con la realtà virtuale e le stampanti 3D dall’Ortopedia di Imola e dal Rizzoli

La realtà virtuale e le stampanti 3D sono l’ultima frontiera della chirurgia per la spalla. Un futuro prossimo che nell’Ausl di Imola è stato già sperimentato con successo su due pazienti di 77 e 80 anni, affetti da grave artrosi deformante della spalla.

Gli interventi sono stati fatti in ottobre dall’Ortopedia imolese diretta da Carlo Impallomeni, in collaborazione con Enrico Guerra della Chirurgia spalla-gomito del Rizzoli, e i risultati degli ultimi test clinico-funzionali dei giorni scorsi sono ottimi. L’artrosi della spalla determina il consumo e la deformazione delle componenti articolari con grave compromissione del movimento e un dolore che può peggiorare fino a divenire continuo e non rispondere alle terapie mediche o rieducative.

In questi casi solo la sostituzione dell’articolazione con la protesi può dare sollievo. Ma ogni caso, deformazione e articolazione, non è mai uguale all’altro. Così, il nostro team ha utilizzato un sistema informatico che elabora le immagini della tac ricostruendo in realtà virtuale l’anatomia permettendo al chirurgo di eseguire una sorta di intervento al computer, individuando l’esatta tipologia di protesi necessaria in realtà virtuale prima di andare in sala operatoria. Non solo. Il sistema permette anche di eseguire la stampa di guide in materiale plastico sulla base di quanto “simulato” con la realtà virtuale che facilitano il compito del chirurgo durante l’intervento “reale” e rendono più precisa la tecnica. 

“L’utilizzo del computer in sala operatoria non è certo una novità – spiega Impallomeni – cosi come non lo è più la realizzazione delle cosiddette protesi custom-made (personalizzate). In un paio di anni si è però assistito allo sviluppo di tecnologie inimmaginabili fino ad un decennio fa”.  

Le nuove tecnologie permettono di trattare al meglio casi che rappresentavano fino a ieri ostacoli insuperabili. “Si tratta spesso però di tecnologie complesse e costose – precisa il medico – che per questo è giusto restino patrimonio di Centri di ricerca ed elevata specializzazione. Ritengo, invece, che sistemi meno complessi ma altrettanto evoluti  come quello realizzato in questo caso – ha aggiunto – possano essere di grande utilità, in realtà come o simili alla nostra”. 

Nella foto in senso orario il professor Carlo Impallomeni, la dottoressa Tamara Mingazzini, il dottor Antonio Vilardi, il dottor Enrico Guerra  

SEGUI ANCHE:

ospedale salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione