• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Focus
Cronaca, News
26 Giugno 2020

Focus sullo micromobilità elettrica e l”uso dei monopattini. Sorbi (Osservatorio regionale): «Pericolosi nel traffico, servono regole precise»

Un anno fa entrava in vigore in diverse città italiane, fra cui Imola, il cosiddetto decreto Toninelli per la micromobilità elettrica. La sperimentazione della mobilità di monopattini elettrici, segway, hoverboard e monowheel nelle zone a 30 chilometri orari e nelle ciclabili individuate non era ancora formalmente partita in tutte le città che l’avevano abbracciata che il Governo ha optato per fare un ulteriore passo avanti: liberalizzare la circolazione dei monopattini elettrici, che da gennaio 2020 sono sostanzialmente equiparati alle biciclette, anche se bisogna avere almeno 14 anni per guidarli, come chiarito a stretto giro nel decreto Milleproroghe. Significa quindi che possono circolare seguendo in gran parte le norme già previste per bike ed e-bike (mentre per gli altri mezzi elettrici restano valide fino al 2022 le norme previste dalla già citata sperimentazione sia per i Comuni che l’hanno già scelta sia per quelli che intendono farlo). Ma come devono essere e quali regole devono rispettare i monopattini elettrici? L’argomento è tornato di stretta attualità dopo il recente incidente mortale, il primo in Italia, in cui è rimasto vittima un conducente di un monopattino. È successo lo scorso 11 giugno a Budrio. Mauro Sorbi, presidente dell’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale, è da tempo critico nei confronti della nuova micromobilità elettrica. Da quando è iniziata la sperimentazione, l’Osservatorio ha denunciato venticinque incidenti gravi.

Sorbi, cosa significa dire che il monopattino elettrico è equiparato alla bicicletta?

«La normativa permette l’utilizzo dei monopattini elettrici al pari delle biciclette tradizionali o a pedalata assistita. Significa che possono circolare in tutte le piste ciclabili o ciclopedonali, sulle strade urbane con limite di velocità di 50 chilometri orari prive di corsie riservate tenendo però la destra della carreggiata e sulle extraurbane ma solo se dotate di pista ciclabile; che dove c’è la pista ciclabile devono usarla; che devono attraversare sulle strisce pedonali scendendo dal mezzo; che devono dare la precedenza a destra e non possono percorrere strade a senso unico contromano. Vi sono poi alcune norme da rispettare nel dettaglio: il limite di 0,5 kW di potenza e 25 chilometri orari di velocità, che scendono a 6 nelle aree pedonali e nelle piste ciclabili; il divieto di circolare sui marciapiedi e sotto i portici; l’obbligo di segnalatori acustici (campanello) e visivi (luce bianca davanti, rossa dietro) oltre che giubbotto riflettente di notte; il divieto di traino e di trasporto passeggeri. Secondo l’Osservatorio, però, sono necessarie altre regole. Siamo favorevoli alla mobilità sostenibile, ma il diritto di circolare sulla strada comporta indissolubilmente dei doveri». (mi.mo.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 25 giugno.

Nella foto: un monopattino nel centro storico di Imola

SEGUI ANCHE:

Cronaca monopattino sabato sera Trasporti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione