• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Laboratorio Ti conosco mascherina!
Sport
13 Luglio 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 13-19 luglio 2020

Bimbi, cosa avete in programma questa settimana? Provate a dare un’occhiata qui…

Martedì 14 luglio

Avventure in frigorifero (locandina)

Imola. GEOMETRIA. ETA’: 6-9 ANNI. La geometria 3D, laboratorio per costruire un solido utilizzando speciali cannucce. Ore 9, biblioteca Book City, via Vivaldi 76.
Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Snake, gioco con dadi e matite. Ore 15.30-16.30, Casa Piani, via Emilia 88. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per info:tel.  0542 602630.
Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Corinth, gioco con dadi e matite. Ore 17-18, Casa Piani, via Emilia 88. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0542 602630.
Sasso Morelli. COSTELLAZIONI. ETA’: 6 ANNI+. Il cielo secondo mago Pirone, per osservare le costellazioni, scoprire i miti e i racconti legati al firmamento con l’astrofisico Oriano Spazzoli. Ore 21, biblioteca comunale, via Correcchio 142. Attività gratuita. Info: 0542 55394.
Sesto Imolese. BIBLIOPARTY. Biblioparty in giardino con consigli di lettura a cura della bibliotecaria Monica Marocchi per i più piccoli e loro accompagnatori. Ore 17-18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Info: 0542 76121.
Medicina. TEATRO. ETA’: 2-5 ANNI. Avventure in frigorifero, spettacolo della rassegna Il cortile dei bambini, a cura di Medicinateatro – La Baracca. Ore 20.45, giardino della biblioteca comunale, ingresso da via Cuscini 6. Ingresso a offerta libera. Prenotazione obbligatoria al 339 4096410 (da lunedì a venerdì ore 14.30-16.30). Necessaria la mascherina, rispettare la distanza di sicurezza. Sarà rilevata la temperatura corporea.
Ozzano Emilia. LETTURE. ETA’: 3-6 ANNI. Letture per bambini. Ore 9.30, area verde dietro il palazzo della Cultura, piazza Allende. Ingresso gratuito. Per prenotazioni: tel. 051 791370, biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Mercoledì 15 luglio

Laboratorio Ti conosco mascherina!

Imola. MASCHERINA. ETA’: 7 ANNI+. Ti conosco mascherina!, laboratorio per realizzare e decorare una mascherina di stoffa lavabile. Primo gruppo ore 9-10.30, secondo gruppo ore 11-12.30, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 3 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Per info: tel. 0542 602630.
Castel Bolognese. LETTURE. ETA’: 3-7 ANNI.  Letture ad alta voce.Sere d’estate, semplicemente, Ore 18.30, torrione dell’ospedale. Necessaria la prenotazione. Per info: tel. 0546 655849-655833; cultura@comune.castelbolognese.ra.it.
Castel Guelfo. TEATRO. Storie del signor nessuno, spettacolo di narrazione e pupazzi a cura del Teatro di Stracci. Rassegna Strade 2020. Ore 21.15, campo sportivo, via 2 Giugno angolo 2 agosto 1980. Ingresso gratuito. E’ necessario portare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza.
Castel San Pietro. TEATRO. ETA’: 5 ANNI+ Fratelli in fuga, spettacolo con Luca Busnengo, per bambini dai 5 anni. Ore 21, Arena Comunale, viale dei Ciliegi. Biglietto 6 euro. Prenotazione obbligatoria al 377 9698434 o al 335 5610895. Mantenere la distanza di sicurezza e indossare la mascherina fino al posto assegnato. Info: 051 6954112.

Giovedì 16 luglio

Imola. CARTA. ETA’: 6-11 ANNI. Sculture di carta, laboratorio di collage creativo per costruire intricate sculture o una città o un parco giochi e molto di più, utilizzando colla e ritagli di carta colorata. Per ragazzi dai 6 agli 11 anni.cIn collaborazione con Macchine Celibi. Materiale richiesto ai partecipanti: forbici, colla stick, pennarelli, matita, gomma, scotch. Per consentire il distanziamento, sono previsti due gruppi di 8 bambini ciascuno. Primo gruppo: dalle 15.30 alle 16.30. Secondo gruppo: dalle 17 alle 18, ludoteca Casa Piani, via Emilia 88. Attività gratuita, prenotazione richiesta. Per info e iscrizioni: tel. 0542 602630.
Fontanelice. GNOMI. Gnomi, folletti, ninfe e lucciole, camminata per bambini alla scoperta degli abitanti fantastici dei boschi e della notte. In collaborazione con il Comune di Fontanelice. Ritrovo alle ore 20.30, piazza Roma. Per info e prenotazioni: tel. 328 7414401, Centro Visita La Casa del fiume.

Venerdì 17 luglio

Laboratorio dedicato a Scarabelli

Imola. SCARABELLI. ETA’: 8-11 ANNI. Shhhh… ascolta bene: senti il barrito dell’elefante sul Castellaccio? Laboratorio di geologia in onore dei 200 anni dalla nascita di Giuseppe Scarabelli, il famoso geologo imolese, che “risponderà” alle curiosità dei bambini su com’erano le nostre colline tantissimi anni fa, e li ispirerà a realizzare dei paleo-disegni. Con il geologo Stefano Mariani per il Centro di Educazione Alla Sostenibilità (Ceas) Imolese. Materiale richiesto ai partecipanti: astuccio scolastico con matite colorate. Per assicurare il distanziamento, sono previsti due gruppi di 6 bambini. Primo gruppo ore 9-10.30, secondo gruppo ore 11-12.30, Casa Piani, via Emilia 88. Laboratorio gratuito, iscrizione richiesta. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Per info: tel. 0542 602630.
Imola. CINEMA. Jumanji. The next level. Alle ore 21.30, rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5. I biglietti si acquistano on line sul sito www.roccacinema.it attraverso la piattaforma di Vivaticket dal 25 giugno al 6 settembre, ogni giorno fino alle ore 20. I biglietti rimanenti non venduti on line possono essere acquistati fisicamente dalle ore 20 alle 21 del giorno della proiezione presso la biglietteria del cinema Osservanza in via Venturini 18 a Imola. Alla Rocca non c’è biglietteria, e vi si accede solo con il biglietto preacquistato. I biglietti saranno numerati con indicazione della fila e del posto. La mascherina è obbligatoria per l’accesso all’area e non si può entrare senza. Non ci sarà nessun servizio con vendita di cibi e bevande. I film verranno proiettati senza intervallo

Sabato 18 luglio

Imola. BOSCO. Passeggiata nel fresco bosco, escursione mattutina lungo gli ombreggiati sentieri del Bosco della Frattona, alla scoperta dei tutti gli ambienti della Riserva naturale del Bosco della Frattona. A cura del Centro di Educazione Alla Sostenibilità (Ceas) Imolese, Polo didattico Scuola Parchi Romagna per il Bosco della Frattona. Gratuito. Ore 8-10.30, ritrovo al parcheggio principale della riserva in via Suore. Max 20 partecipanti. Accesso all’escursione con mascherine (per tutenti sopra ai 6 anni di età) e distanziamento sociale per gruppi famigliari. Calzature adeguate, tipo trekking. Prenotazione obbligatoria (le uscite saranno svolte al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti). Per info e prenotazioni:  tel. 0542 602183, e-mail: bosco.frattona@comune.imola.bo.it.
Borgo Tossignano. ZAMPE. Camminata a sei zampe, attività, giochi con il nostro amico a 4 zampe, divertimento, educazione comportamentale, addestramento. In collaborazione con l’associazione Mondo Cane Asd. Ritrovo alle ore 17.30, al Centro Visita La Casa del fiume. Per info e prenotazioni: tel. 328 7414401, Centro Visita La Casa del fiume; Istruttore cinofilo Andrea Circasso 392 9392939.
Bubano. BURATTINI. Tre servi alla prova, spettacolo di burattini a cura di I Burattini di Mattia. Ore 21.15, cortile della scuola primaria Don Leo Commissari, via Lume 2352. Ingresso gratuito. Possibile prenotare allo 0542 56911. E’ necessario portare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza. In caso di maltempo l’evento si terrà presso La Cittadella in via Lume 1889.
Ozzano Emilia. PUPAZZI. ETA’: 3-9 ANNI.  A sbagliare le storie, lettura spettacolo con pupazzi. Ore 21, area verde die-tro il palazzo della Cultura, piazza Allende. Ingresso gratuito. Per prenotazioni: 051 791370, biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Casola Valsenio. BURATTINI. Il grande trionfo di Fagiolino pastore guerriero, spettacolo di burattini con Mauro e Andrea Monticelli, in collaborazione con Burattini e Figure – Rassegna di Teatro di Figura in Romagna. Rassegna Casola è una favola. Ore 21, piazza Oriani. Ingresso gratuito fino ad esaurimento disponibilità posti. È consigliata comunque la prenotazione causa nuova regolamentazione ministeriale e posti limitati. Per info: tel. 0546 73033, casolaunafavola@gmail.com.

Domenica 19 luglio

Brisighella. ZATTAGLIA. Un pezzettino dell’Alta via dei Parchi: tra Carnè e Zattaglia,escursione guidata e gratuita con le guide del parco / Associazione Pangea. Alle ore 15.30, ritrovo al rifugio Ca’ Carnè, via Rontana. Nessun obbligo di prenotazione. Per info: Sandro Bassi 333 4145804 – 339 2407028.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione