• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

24 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Nasce
Cronaca, News
17 Luglio 2020

Nasce la sezione giovani dell’Hub del Territorio, studenti e lavoratori per rigenerare e valorizzare i nostri luoghi

Dal desiderio di studenti e lavoratori di farsi protagonisti e portavoce di un’attività di rigenerazione e valorizzazione dei territori nata la sezione giovani dell’Hub del Territorio. Sostenibilità, Green Economy e Integrazione Sociale sono le ragioni che richiamano all’agire non solo imprenditori e professionisti affermati, ma anche tanti giovani che desiderano farsi protagonisti e portavoce di nuove prospettive di sviluppo economico e sociale regionale.

Molti provengono dal gruppo che sta lavorando in Emilia Romagna alla preparazione di “Economy of Francesco”, l’appuntamento che raccoglierà ad Assisi, a novembre, giovani economisti, imprenditori e manager chiamati a siglare con papa Francesco un patto “per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani”; a loro si uniscono ragazze e ragazzi mossi dagli stessi valori e dalla stessa passione, per dare vita alla sezione Giovani di Hub del Territorio Emilia Romagna, la realtà associativa che sta nascendo per dare un contributo alla generazione di nuovi modelli socio-economici per la regione, finalizzati alla produzione di ricchezza economica duratura e condivisa e che vede al proprio attivo oltre sessanta soggetti provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale, della Pubblica Amministrazione e del Terzo settore. «Nel momento in cui si è diffusa la notizia della nascita di Hub del Territorio, abbiamo manifestato il nostro entusiasmo e interesse a far parte del progetto fin dall’inizio» afferma Sara Emiliani, giovane economista che sta collaborando a dare il via all’Hub Giovani «c’è stata riservata una grande attenzione, e così è nata Hub Giovani, che affiancherà la sezione senior nella diffusione della cultura della sostenibilità».

Il sistema Italia sembra soffrire di una forte indifferenza nei confronti dei ragazzi, che sempre più spesso vengono tenuti ai margini delle decisioni e della visione politica e sociale. L’attuale dibattito sulla riapertura delle scuole e sul tema della didattica a distanza è solo un esempio della disattenzione che spesso investe i ragazzi, creando divari e acuendo le diseguaglianze territoriali e sociali.
«Hub Giovani nasce proprio per attuare una leale collaborazione tra generazioni» ci riferisce Sara Cirone «e per sensibilizzare tutti i soggetti della società civile alla creazione di nuovi modelli che tengano insieme sostenibilità ambientale, cura della casa comune, rispetto

I ragazzi di Hub del Territorio giovani svolgeranno attività di formazione e informazione sui temi dell’economia di territorio dell’innovazione sociale in ottica di sviluppo sostenibile curando progetti rivolti alle scuole e agli enti; attività di sensibilizzazione e collegamento tra mondo del lavoro e mondo dell’educazione e dell’istruzione; attività di ricerca, ascolto, affiancamento di startupper, affinché si possa creare un ponte tra le idee emergenti e gli imprenditori e professionisti e studiosi del territorio. «Sono molto contenta del passo che stiamo intraprendendo con l’Hub del Territorio» conclude Sara Emiliani e «chiamiamo a raccolta tutti gli altri ragazzi e le altre ragazze dell’Emilia Romagna che desiderano contribuire alla progettazione dell’avvenire del nostro territorio con particolare attenzione ai temi cari alla nostra generazione: perché il cambiamento e il futuro che i ragazzi desiderano può essere reale solo con la condivisione attiva di idee e azioni di tanti».

Per info: www.hubdelterritorio.com Contatti: Sara Cirone cell. 346.6075679 Mail: info@hubdelterritorio.com (r.c.)

Nella foto: il logo e Sara Emiliani

Telegram

SEGUI ANCHE:

Cronaca Giovani hub territorio sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Economia
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
Il municipio di Dozza ha ceduto il proprio pacchetto di 1.570 azioni di Hera Spa (pari allo 0,000014% del capitale sociale) al ConAmi. Ad un prezzo ba...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Valori, diritti e legalità, ragazzi in Marcia nonostante la pioggia
Cronaca
Valori, diritti e legalità, ragazzi in Marcia nonostante la pioggia
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Anche sotto la pioggia, la Marcia dei Valori ha visto la partecipazione di centinaia di studenti e studentesse delle scuole imolesi, insieme a docenti...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

24 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione