• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Compagnia Nasinsù
Sport
20 Luglio 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 20-26 luglio 2020

L’estate in città dei bimbi: letture, laboratori, giochi, spettacoli a Imola e dintorni

Martedì 21 luglio

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Saltinmente, gioco di parole. Ore 15.30-16.30, Casa Piani, via Emilia 88. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0542 602630.
Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Paroliere, gioco di parole. Ore 17-18, Casa Piani, via Emilia 88. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0542 602630.

Stop motion

Imola. LABORATORIO. ETA’: 10-12 ANNI. Stop motion con Fab Stick. Utilizzando il personaggio Fab Stick come modello, scopriamo come si realizza un video in stop motion. A cura di FabLab Imola. Laboratorio gratuito, in collaborazione con Officina Immaginata. Ore 9, Book City, via Vivaldi 76. Per info: bookcity@officinaimmaginata.it.
Sesto Imolese. BIBLIOPARTY. Biblioparty in giardino, con consigli di lettura per i più piccoli e loro accompagnatori. Con la bibliotecaria Monica Marocchi. Ore 17-18, biblioteca, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542 76121.
Medicina. TEATRO. ETA’: 3-6 ANNI.  On-Off, spettacolo della rassegna Il cortile dei bambini, a cura di Medicinateatro – La Baracca. Ore 20.45, giardino della biblioteca comunale, ingresso da via Cuscini 6. Ingresso a offerta libera. Prenotazione obbligatoria al numero 339 4096410 (da lunedì a venerdì ore 14.30-16.30). Necessario indossare la mascherina, non consumare cibo e bevande, rispettare la distanza di sicurezza.
Ozzano Emilia. LETTURE. ETA’: 7-9 ANNI. Letture. Ore 9.30, area verde dietro il palazzo della Cultura, piazza Allende. Ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: tel. 051 791370.

Mercoledì 22 luglio

Il gioco di Casa Piani

Imola. GIOCO. ETA’: 7 ANNI+. Il gioco di Casa Piani, laboratorio di invenzione e costruzione di un gioco da tavolo. Materiale richiesto: astuccio con matita, gomma, temperino, forbici, matite colorate e pennarelli. Primo gruppo ore 9-10.30, secondo gruppo ore 11-12.30, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 6 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Costo del laboratorio: 6 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542 602630.
Castel Guelfo. BURATTINI. Le guarattelle di Pulcinella, spettacolo di burattini. Rassegna Strade 2020. Ore 21.15, campo sportivo, via 2 Giugno angolo via 2 Agosto 1980. Ingresso gratuito. Necessario portare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza. In caso di maltempo, annullato.

Giovedì 23 luglio

Imola. FALO’. ETA’: 7 ANNI+. I falò della pancia, spettacolo di racconti in musica per raffreddare i piccoli e i grandi rancori che ci portiamo dentro. Una narrazione che dallo scontro ci accompagna all’incontro. Con Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia. Anche in diretta streaming sulla pagina Facebook della Bim Biblioteca Comunale di Imola @bimbibliotecaimola. Ore 18, Casa Piani, via Emilia 88. Gratuito, con prenotazione obbligatoria: tel. 0542 602630, tutte le mattine dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18.
Sasso Morelli. COPERTA. Storie con la coperta, letture per i più piccoli, a cura dei volontari Nati Per Leggere. Ore 20.30, biblioteca comunale, via Correcchio 142. Attività gratuita. Per info: tel. 0542 55394.
Casalfiumanese. BURATTINI. La vendetta della strega Morgana, spettacolo di burattini. Rassegna Strade 2020. Ore 21.15, parco di villa Manusardi. Ingresso gratuito. Necessario portare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza. In caso di maltempo, annullato.
Passeggiata: «Fiume, ci racconti una storia?»
famiglie (bimbi da 3 a 6 anni) ai Gessi bolognesi
San Lazzaro di Savena. GIUNGLA. ETA’: 3-6 ANNI. La giungla in città: fiume, ci racconti una storia? Breve passeggiata al Parco dei Gessi bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, lungo il torrente Savena dove farà da guida l’evocazione di un racconto avventuroso. Esperienza per grandi e piccoli alla ricerca di avventure. Il ritrovo è alle ore 17 presso il ponte di legno ciclopedonale in via Fratelli Canova a San Lazzaro di Savena, per terminare alle ore 19. Il costo è di 5 euro a bambino, occorre un abbigliamento comodo e adeguato. Numero di partecipanti limitato. Per informazioni e prenotazione obbligatoria entro le ore 13, tel. 320 4607940, info.parcogessi@enteparchi.bo.it.

Venerdì 24 luglio

Imola. GIOCO. ETA’: 7 ANNI+. Il gioco di Casa Piani, laboratorio di invenzione e costruzione di un gioco da tavolo. Materiale richiesto: astuccio con matita, gomma, temperino, forbici, matite colorate e pennarelli. Primo gruppo ore 9-10.30, secondo gruppo ore 11-12.30, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 6 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Costo del laboratorio: 6 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542 602630.
Imola. CINEMA. La famiglia Addams. Alle ore 21.30, rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5. I biglietti si acquistano on line sul sito www.roccacinema.it attraverso la piattaforma di Vivaticket dal 25 giugno al 6 settembre, ogni giorno fino alle ore 20. I biglietti rimanenti non venduti on line possono essere acquistati fisicamente dalle ore 20 alle 21 del giorno della proiezione presso la biglietteria del cinema Osservanza in via Venturini 18 a Imola. Alla Rocca non c’è biglietteria, e vi si accede solo con il biglietto preacquistato. I biglietti saranno numerati con indicazione della fila e del posto. La mascherina è obbligatoria per l’accesso all’area e non si può entrare senza. Non ci sarà nessun servizio con vendita di cibi e bevande. I film verranno proiettati senza intervallo.
San Lazzaro di Savena. NATURA.
Natura nella notte all’Abbadessa, escursione tra richiami di animali, profumi, silenzi e colori con gli specialisti della notte come i pipistrelli, al Parco dei Gessi bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa. Ritrovo alle ore 20 presso il parcheggio «La Palazza» in via Benassi, all’angolo con via La Palazza a Ponticella di San Lazzaro di Savena. Il termine previsto è alle ore 22. Il costo è di 5 euro per gli adulti, gratuito per bambini e ragazzi. Occorrono torce e abbigliamento adeguato per una passeggiata in ambiente naturale. Il numero dei partecipanti sarà limitato. Per info e prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente la visita: tel. 051 6254821, info.parcogessi@enteparchi.bo.it.
Ozzano Emilia. BOSCO. ETA’: 7-13 ANNI. Raccontami il bosco, giornate di immersione nella natura, da lunedì al venerdì al Parco dei Gessi bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa. Dalle 8.30 alle 13, al centro visite Villa Torre, in via Tolara di Sopra 99. Costo: 10 euro. Possibilità di partecipare a singole giornate. Per info e prenotazioni obbligatorie (entro il venerdì precedente): tel. 320 4607940.

Io odio gli zombie

Sabato 25 luglio

Imola. ZOMBIE. ETA’: 6 ANNI+. Io odio gli zombie! Gioco on line da stampare e ritagliare. Un’orda di zombie avanza: alcuni giocatori sono stati contaminati, gli altri cercano di resistere per salvare l’umanità. Riusciranno i sopravvissuti a ricacciare indietro l’orda a colpi di “sasso, carta, forbice”? O saranno gli zombie a trionfare? Occorrente: 3 fogli di carta o cartoncino formato A4, forbici, colla stick. Per il download delle carte: http://casapiani.comune.imola.bo.it/notizie/15750.
Link ai video su YouTube: Pt. 1: https://youtu.be/4GCCZ3i-rwY; Pt. 2: https://youtu.be/h1bK5NV_JpE
Castel del Rio. BURATTINI. Crepi l’avarizia! Spettacolo di burattini con la Compagnia Nasinsù. Rassegna Strade 2020. Ore 21.15, piazza della repubblica, zona sud. Ingresso gratuito. Necessario portare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza. In caso di maltempo, annullato.

Compagnia Nasinsù

Casola Valsenio. BURATTINI. Il principe e il povero, spettacolo di burattini e figure, a cura della Casa di Pulcinella. Rassegna Casola è una favola. Ore 21, piazza Sasdelli. Gratuito. Consigliata la prenotazione. Per info e prenotazioni: tel. 0546 73033 (dal lunedì al mercoledì ore 9.30-12.30, dal giovedì al sabato 9.30-12.30 e 14.30-17.30, domenica 9-13).
Rastignano. PALEONTOLOGI. ETA’: 7-10 ANNI. Piccoli paleontologi alla cava filo, la vita al tempo dell’Homo sapiens sapiens, storie e laboratorio. Ritrovo alle ore 17 presso il parcheggio Madonna dei Boschi, via Buozzi angolo via Madonna dei Boschi. Rientro alle ore 2. Costo: 5 euro a partecipante. Prenotazioni obbligatorie entro il venerdì precedente la visita: tel. 051 6254821, info.parcogessi@enteparchi.bo.it.

Domenica 26 luglio

Medicina. CINEMA. Pinocchio, di Matteo Garrone con Roberto Benigni. Ore 21.30, giardino della biblioteca comunale, ingresso da via Cuscini. Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria. E’ necessario indossare la mascherina, non consumare cibi e bevande, rispettare la distanza di sicurezza. All’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea. Per info e prenotazioni: tel. 333 9434148.
Riolo  Terme. SELENE. ETA’: 8 ANNI+. In viaggio dai gessi selenitici fino a Selene e i grandi pianeti, passeggiata geologica con spiegazioni, arrivo all’eremo di Monte Mauro. Breve lezione con proiezione su schermo e salita sulla cima del monte per contemplare, al tramonto, uno dei panorami più belli della Romagna. Cena al sacco (possibilità di prenotare pasto in loco). A seguire, osservazioni guidate del cielo con grande telescopio e laser per riconoscere le costellazioni. Prenotazione obbligatoria (minimo 15, max 30 persone). Costi: 20 euro a persona, 10 euro per i minori di anni 18 (pasto escluso). Ritrovo alle ore 18.30, al parcheggio di Monte Mauro. Per info e prenotazioni: Enrico Montanari guida geologica del Parco, tel. 348 1200347, email: emonta@gmail.com.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione