• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
22 Luglio 2020

Coronavirus, dieci nuovi positivi a Imola, un cluster familiare al ritorno dall”estero. Emilia Romagna oggi regione con più casi d”Italia

Ben dieci positivi oggi refertati dall”Azienda usl di Imola. Un picco di infezione dopo settimane di relativa tranquillità (dall’inizio di luglio solo due casi e con sintomi lievi, uno legato ai focolai scoppiati nel bolognese nelle aziende di logistica).

Dei dei casi di oggi nel circondario imolese solo una persona è stata testata in quanto contatto stretto di un altro caso accertato precedentemente, mentre 7 sono contagi avvenuti all”estero e gli altri famigliari.

In particolare si segnala un piccolo cluster (focolaio) familiare dove le quattro persone rientrate a Imola hanno infettato le altre due che erano rimaste a casa. «La cosa importante – segnalano dall’Ausl – è che avevano correttamente segnalato il loro ritorno dall’estero e si erano già poste in autoisolamento, poi il Dipartimento le ha sottoposte a tampone». Massimo senso civico e attenzione ai comportamenti quindi. Sin dall’inizio dell’epidemia chi rientra dall’estero deve seguire questa procedura (segnalazione all’Ausl e 14 giorni di autoisolamento), poi l’ordinanza della Regione emessa la scorsa settimana ha spinto maggiormente sul tema richiedendo per questi casi un doppio tampone naso-faringeo per intercettare il più possibile anche gli asintomatici. 

Ad esempio, dei casi di oggi sei sono totalmente asintomatici, mentre quattro presentano lievi sintomi della malattia, che non esigono ricovero. Sono pertanto tutte in isolamento domiciliare, 9 ad Imola ed 1 a Castel Guelfo.

Nove dei nuovi casi riguardano cittadini di origine straniera ma i Paesi interessati sono vari, quelli al momento nell’occhio del ciclone dell’epidemia (come i Balcani o il sud America) ma non solo. Salgono così a 416 i casi totali di contagio refertati dall”Ausl di Imola, 14 dei quali attivi cioè positivi (13 ad Imola ed 1 a Castel Guelfo).  

«L”aggiornamento di oggi – precisano dall’Azienda sanitaria – evidenzia quanto sia fondamentale, per chi entra o rientra da un Paese estero (extra Ue o extra Schengen), sottoporsi fin da subito ad isolamento fiduciario e segnalare immediatamente (ancor meglio preventivamente) il proprio ingresso al dipartimento di Sanità pubblica dell”Ausl di Imola». La prescrizione riguarda tutti, anche chi ritorna da una vacanza. Come fare la segnalazione? Via mail all”indirizzo covid19@ausl.imola.bo.it oppure telefonicamente al 0542 604959, attivo dalle ore 8.30 alle 13 dal lunedì al venerdì. 

Il focolaio imolese ha contribuito al bilancio negativo odierno dell’Emilia Romagna che conta 57 nuovi positivi, di cui 41 asintomatici, e due morti. Già da settimane si assiste ad una lieve impennata dei casi con cluster e focolai gestiti e contenuti tramite il tracciamento.

La gran parte dei nuovi contagi, così come quelli imolesi, sono riconducibili a focolai o a casi già noti o a persone rientrate dall’estero. Nel modenese, su 12 nuovi casi, 6 sono contatti anche in questo caso di un cittadino rientrato da un Paese extra Schengen e 4 sono riconducibili al focolaio individuato nei giorni scorsi in un prosciuttificio della provincia. Nella provincia di Rimini, dei 10 nuovi positivi 9 sono cittadini stranieri che vivono in un residence del capoluogo nel quale la Ausl ha individuato e isolato un focolaio.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, i casi di
positività in Emilia Romagna sono arrivati oggi a 29.295 e i decessi a 4.281. I malati
effettivi sono 1.328. Sono solo 7 i pazienti in terapia intensiva (+1 da
ieri) e scendono a 81 (- 4 rispetto a ieri) quelli ricoverati negli
altri reparti Covid.

L”Emilia Romagna risulta oggi la regione “peggiore” per numero di contagi ma anche in altre realtà italiane la curva dell”epidemia ha registrato un”impennata. (l.a.)

foto d”archivio Regione Emilia Romagna

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione