• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tradizione
Economia, News
22 Luglio 2020

Tradizione e futuro nel nuovo logo d’autore della Clai

Clai cambia logo e per farlo si affida a una star mondiale del marketing. Dopo oltre un anno di lavoro, la Cooperativa lavoratori agricoli imolesi, con quartier generale a Sasso Morelli, presenta i risultati del progetto di rinnovamento del marchio (presentato oggi), attraverso una campagna pubblicitaria nazionale che prenderà il via il 27 luglio. Autore del nuovo logo è il graphic designer californiano Rob Janoff, famoso per aver inventato nel 1977 la mela della Apple Computer, diventata poi una vera e propria icona mondiale e ancor oggi simbolo della società fondata da Steve Jobs. (per saperne di più cliccate qui).

L’obiettivo per Clai è far conoscere al mondo la bontà dei propri prodotti, facendo emergere nel nuovo logo i valori, l’identità e le distintività della cooperativa produttrice di salumi e carni fresche suine e bovine, che conta circa 150 soci allevatori e oltre 500 dipendenti. «Siamo una cooperativa agricola – spiega Pietro D’angeli, direttore generale Clai – che dal 1962 è sempre stata al passo con i tempi, orgogliosa del proprio passato e della sua tradizione, ma proiettata al futuro verso il miglioramento costante del processo produttivo. Capace di innovare in modo etico e sostenibile il settore agroa- limentare italiano, creando una forte connessione con il mercato e i consumatori, in termini di qualità del brand e specializzazione produttiva e commerciale».

Il salume preso a modello del percorso di valore intrapreso da Clai in collaborazione con l’Università di Milano- Bicocca, è la salsiccia passita, un’eccellenza dalla tradizione rurale e gastronomica della Romagna, terra della cooperativa. «Rinnovarsi ed essere innovativi – afferma Giovanni Bettini, presidente Clai – non significa dimenticarsi della nostra storia, ma prima di tutto continuare, soprattutto nel contesto odierno, a essere “nuovi” nel modo di intendere il lavoro, cioè continuando a cooperare a favore del bene della persona. Ogni giorno Clai lavora per essere una cooperativa capace di innovare in modo etico e sostenibile il settore agroalimentare italiano. Clai valorizza tutte le fasi del sistema virtuoso della filiera, cento per cento italiana “dai campi alla tavo- la”, che assieme a tradizione e artigianalità determinano quelle caratteristiche di “indiscutibile” valore del prodotto alimentare di qualità».

La campagna Clai prevede la copertura dei maggiori media nazionali e diverse collaborazioni con i principali food blogger italiani, dall’hub Mondadori ai food blogger Clai che animano i canali social del gruppo con ricette e contenuti esclusivi. «Abbiamo anche in programma passaggi radio e tv nel periodo tra set- tembre a dicembre – anticipa Gianfranco Delfini, direttore marketing Clai -. Una cam- pagna di comunicazione mas- siccia che coinvolge anche la rete vendita e intende dare la giusta attenzione alla nostra presenza in store, con un occhio di riguardo al lancio delle referenze con il nuovo packaging e il nuovo logo». (lo.mi.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 23 luglio.

Nella foto (Isolapress): la presentazione oggi del nuovo marchio Clai

SEGUI ANCHE:

clai Economia logo sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione