• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
La miglior casa sull'albero
Sport
3 Agosto 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 3-30 agosto 2020

Le iniziative per i bimbi che in agosto restano in città… senza annoiarsi!

Lunedì 3 agosto

Mordano. CINEMA. Il GGG, rassegna Cinema in Tour. Ore 20.45, in piazza Pennazzi. Ingresso libero. Per le modalità di prenotazione è necessario consultare il sito del comune di riferimento.

Martedì 4 agosto

Medicina. VOCE. ETA’: 6-10 ANNI. Con viva voce, spettacolo della rassegna teatrale Il cortile dei bambini, a cura di Medicinateatro – La Baracca. “Si può narrare una fiaba ripercorrendo la storia di come è stata raccontata, di generazione in generazione? Il classico popolare russo “Il principe Ivan e il lupo grigio”, presente nella raccolta di Aleksandr N. Afanasjev, arriva sul palco col corpo e la voce di Bruno Cappagli, facendo rivivere le variazioni e le aggiunte di nonni, dei loro genitori e, forse, di tante generazioni precedenti”. Ore 20.45, giardino della biblioteca comunale, ingresso da via Cuscini 6. Ingresso a offerta libera. Prenotazione obbligatoria al 339 4096410 (da lunedì a venerdì ore 14.30-16.30). Necessario indossare la mascherina, non consumare cibo e bevande, rispettare la distanza di sicurezza.

Con viva voce a Medicina

Mercoledì 5 agosto

Palesio. CINEMA. Zanna bianca, rassegna Cinema in Tour. Ore 20.45, centro sociale, via Montecalderaro 131. Ingresso libero.

Giovedì 6 agosto

Sassoleone. CINEMA. Mary Poppins, rassegna Cinema in Tour. Ore 20.45, campo sportivo. Ingresso libero.

Sabato 8 agosto

Borgo Tossignano. ZOO. Uno zoo di sasso, laboratorio di decorazione dei sassi di fiume, scoprendo gli animali del Parco della Vena del Gesso. In collaborazione con Maria Pia Montevecchi. Al termine, merenda a tema a cura dell’Osteria Ostello La Casa del Fiume. Alle ore 17, al centro visita La Casa del fiume, in via Rineggio 22. Per info e prenotazioni: Centro Visita La Casa del fiume: tel. 328 7414401 Stefano; 335 5931930 Maria Pia.
Bagnacavallo. PRINCIPE. Il rapimento del Principe Carlo, spettacolo di burattini tradizionali di e con Mauro e Andrea Monticelli. Rassegna Bagnacavallo Festival. Ore 21, chiostro di San Francesco, via Cadorna 10. Ingresso a offerta libera, consigliata la prenotazione al 348 6940141 (anche via WhatsApp). E’ necessario indossare la mascherina fino al raggiungimento del posto assegnato che deve essere occupato almeno un quarto d’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Casola Valsenio. PUPPET. Ecomonsters puppet show, spettacolodi burattini e di figure a cura della compagnia All’InCirco. Rassegna Casola è una favola  Ore 21, piazza Oriani. Gratuito. Consigliata la pre-notazione. Info e prenotazioni: tel. 0546 73033 (dal lunedì al mercoledì ore 9.30-12.30, dal giovedì al sabato 9.30-12.30 e 14.30-17.30, domenica 9-13).

Domenica 9 agosto

Il botanico imolese Luca Ghini (1490-1556)

Casalfiumanese. GHINI.  Passeggiata in compagnia di… Luca Ghini. Rassegna Geo-vagando. Programma: partenza alle ore 18.30, assieme alle guide del Parco della Vena del Gesso Romagnola, osservando la natura sui passi del botanico e medico Luca Ghini, fondatore a Pisa nel 1543 del primo orto botanico universitario al mondo. Il Ceas Imolese intratterrà i più piccoli con giochi ed «esplorazioni» geologiche e botaniche. Alle ore 20.30 al parco Manusardi ci sarà il concerto della Morara Swing Band. Durante la serata mercatino degli agricoltori con degustazione e vendita di prodotti locali. Per info e prenotazioni (obbligatorie): urp@comune.casalfiumanese.bo.it (al momento della prenotazione saranno comunicati i dettagli organizzativi). In omaggio ai partecipanti la «Guida del viaggiatore geologo» con gli itinerari geo-turistici della Valle del Santerno.

Martedì 11 agosto

Castel Guelfo. CINEMA. Peng e i due anatroccoli. Rassegna Cinema in Tour. Ore 20.45, Summer Arena, via 2 Giugno angolo via 2 Agosto 1980. Ingresso libero. Per le modalità di prenotazione è necessario consultare il sito del comune di riferimento.

Mercoledì 12 agosto

Fontanelice. CINEMA. Monster family. Rassegna Cinema in Tour. Ore 20.45, piazza Antico Lavatoio, via VIII Dicembre. Ingresso libero. Per le modalità di prenotazione è necessario consultare il sito del comune.

Venerdì 14 agosto

Imola. CINEMA. Il Re Leone. Alle ore 21.30, rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5. I biglietti si acquistano on line sul sito www.roccacinema.it attraverso la piattaforma di Vivaticket dal 25 giugno al 6 settembre, ogni giorno fino alle ore 20. I biglietti rimanenti non venduti on line possono essere acquistati fisicamente dalle ore 20 alle 21 del giorno della proiezione presso la biglietteria del cinema Osservanza in via Venturini 18 a Imola. Alla Rocca non c’è biglietteria, e vi si accede solo con il biglietto preacquistato. I biglietti saranno numerati con indicazione della fila e del posto. La mascherina è obbligatoria per l’accesso all’area e non si può entrare senza. Non ci sarà nessun servizio con vendita di cibi e bevande. I film verranno proiettati senza intervallo.
San Lazzaro di Savena. NOTTE. Natura nella notte, escursione serale alla scoperta di richiami di animali, profumi, silenzio, colori con gli specialisti della notte come i pipistrelli. Ritrovo ore 20, presso il Parcheggio “La Palazza”, via Benassi angolo via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena. Termine previsto ore 22. Costo: 5 euro per gli adulti, gratuito per bambini e ragazzi. Occorrono torce e abbigliamento adeguato per una passeggiata in ambiente naturale. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro entro il giorno precedente la visita): tel. 051-6254821, info.parcogessi@enteparchi.bo.it.

Lunedì 17 agosto

Mordano. CINEMA. Le follie dell’imperatore. Rassegna Cinema in Tour. Ore 20.45, parco ex ambulatori. Ingresso libero. Per le modalità di prenotazione è necessario consultare il sito del comune di riferimento.

Venerdì 21 agosto

Toscanella. CINEMA. Oceania. Rassegna Cinema in Tour. Ore 20.45, piazza Libertà. Ingresso libero. Per le modalità di prenotazione è necessario consultare il sito del comune di riferimento.

Sabato 22 agosto

La miglior casa sull’albero

Imola. ALBERO. ETA’: 8 ANNI+. La miglior casa sull’albero di sempre, gioco on line, scaricabile dal sito di Casa Piani. Un gioco per 2-4 “costruttori”. “Chi non ha mai sognato di avere un’enorme casa sull’albero, dotata anche di uno scivolo? Ora potrete finalmente realizzarla, anche se di carta”.
Borgo Tossignano. ZAMPE. Camminata a 6 zampe, Konrad Lorenz aveva un cane. Iniziativa in collaborazione con l’associazione «Mondo Cane Asd». “A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973. Lorenz non è soltanto un grande scienziato, è conosciuto per i racconti del libro L’Anello di Re Salomone. E l’uomo incontrò il cane, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire”. Iniziativa in collaborazione con l’associazione Mondo Cane ASD. Alle ore 17.30, presso la Casa del Fiume, in via Rineggio 22. Per info e prenotazioni: tel. 328 7414401 oppure tel. 392 9392939 (istruttore cinofilo Andrea Circasso).
Molinella. RAZZI. Inaugurazione della base di lancio per razzi a Molinella, a cura di Acme Italia. Programma: dalle ore 10, lanci di soli modelli piccoli (con motori fino a E); possibilità di relax nella piccola spiaggia con ombrellone, di usufruire della piscina e del bar. Nel pomeriggio, sezione di costruzione e lancio razzi per bimbi, a seguire grigliata, osservazione del cielo con telescopi, dimostrazioni scientifiche. All’Aviosuperficie, via Madonna Bottarda 1. Per info: tel. info@acmeitalia.org.
Segavecchia (Lizzano in Belvedere). BOSCOAVVENTURA. ETA’: 4-10 ANNI. Boscoavventura: un’avventura nel fiume, pomeriggio nel bosco con giochi nell’acqua (risaliremo il fiume alla scoperta dei suoi abitanti), racconti, escursioni e divertenti laboratori. Ritrovo alle ore 15 presso il rifugio di Segavecchia Pianaccio  – località Segavecchia Lizzano in Belvedere – BO. Termine attività prevista per le ore 18. Costo: 5 euro per i minorenni. per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 348 5229753, educazioneambientale@coopmadreselva.it.

Lunedì 24 agosto

Imola. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. In scena a Casa Piani, laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva, condotto da Alfonso Cuccurullo. Ore 9.30-11, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 9 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Info: 0542 602630. Anche il 26, 28, 31 agosto e 2, 4 settembre.

Martedì 25 agosto

Casa Piani versione Makedo

Imola. CASA. ETA’: 6 ANNI+. La tua Casa Piani…, laboratorio di costruzione ludica con i bulloni Makedo. I partecipanti (i bambini accompagnati da un adulto di riferimento) costruiranno una personale Casa Piani decorandola con carte, colori e accessori rigorosamente di recupero! A cura di Arte.Na. Per bimbi accompagnati da un adulto partecipante. Costo di condivisione delle spese: 6 euro. Materiale richiesto: astuccio con matita, gomma, temperino, forbici, pastelli, e pennarelli. Ore 17, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 6 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Info: 0542 602630. Anche il 27 agosto.

Mercoledì 26 agosto

Imola. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. In scena a Casa Piani, laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva, condotto da Alfonso Cuccurullo. Ore 9.30-11, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 9 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Info: 0542 602630. Anche il 28, 31 agosto e 2, 4 settembre.

Giovedì 27 agosto

Imola. CASA. ETA’: 6 ANNI+. La tua Casa Piani…, laboratorio di costruzione ludica con i bulloni Makedo. I partecipanti (i bambini accompagnati da un adulto di riferimento) costruiranno una personale Casa Piani decorandola con carte, colori e accessori rigorosamente di recupero! A cura di Arte.Na. Per bimbi accompagnati da un adulto partecipante. Costo di condivisione delle spese: 6 euro. Materiale richiesto: astuccio con matita, gomma, temperino, forbici, pastelli, e pennarelli. Ore 17, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 6 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Info: 0542 602630.

Venerdì 28 agosto

Imola. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. In scena a Casa Piani, laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva, condotto da Alfonso Cuccurullo. Ore 9.30-11, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 9 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Info: 0542 602630. Anche il 31 agosto e 2, 4 settembre.

Sabato 29 agosto

Borgo Tossignano. CANI. Camminata a 6 zampe – Konrand Lorenz aveva un cane! “A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973, Lorenz non è soltanto un grande scienziato, è conosciuto per i racconti del libro L’Anello di Re Salomone. E l’uomo incontrò il cane, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire”. In collaborazione con l’associazione Mondo Cane ASD. Ritrovo alle ore 17.30, presso il centro visita La Casa del fiume, in via Rineggio 22. Per info e prenotazioni: tel. 328 7414401; Istruttore cinofilo Andrea Circasso 392 9392939.

Domenica 30 agosto

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Ritrovo ore 9.30 ritrovo il parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza  Ponticella di San Lazzaro di Savena. Costo: 16 euro per i maggiorenni, 8 euro per i minorenni e over 65. Modalità di pagamento: in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamennto anticipato. Sconto di 1 euro a persona per prenotazioni e pagamenti effettuati entro il giovedì precedente. Note: difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente la visita): tel. 051 6254821, info.parcogessi@enteparchi.bo.it.

Grotta della Spipola a San Lazzaro

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione