• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Bologna, 17/03/2020. Policlinico di S.Orsola. I lavori di allestimento nel reparto COVD-19 nel padiglione 25 precedentemente dismesso. La terapia intensiva pronta a ricevere pazienti. Foto Paolo Righi
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
5 Agosto 2020

Coronavirus, tampone alle badanti all’arrivo in Emilia Romagna e “quarantena” per 14 giorni. Un nuovo positivo a Imola

Tampone naso-faringeo all’arrivo delle badanti in Emilia Romagna e isolamento domiciliare per 14 giorni, se non è possibile potranno alloggiare in un albergo convenzionato.  

La Regione, in particolare l’assessore alla Salute Raffaele Donini, ha deciso di affrontare con decisione il problema del contrasto al Coronavirus per quanto riguarda le assistenti familiari che rientrano in Italia dall’estero. Le badanti o assistenti familiari, care-giver all’inglese, sono 61mila solo in Emilia Romagna, svolgono un lavoro delicato e di grande impatto sociale, a diretto contatto con gli anziani. Negli ultimi 30 giorni la percentuale di positivi al rientro dall’estero è salita all’11%, tra i Paesi più colpiti dal contagio da Covid-19 al momento c’è l’est europeo (l’Italia ha reintrodotto l’obbligo di quarantena per chi arriva anche da Romania e Bulgaria). Proprio da questi Paesi provengono molte delle badanti, da qui la decisione dell’assessorato regionale alla Salute: “Un passo necessario”.  

Il protocollo prevede che siano le persone stesse o le famiglie presso cui lavorano ad attivarsi mentre il tampone è a carico delle Ausl di riferimento. In pratica le badanti debbono dichiarare alle Aziende sanitarie il loro ingresso in Italia e le modalità di arrivo. Sia negli aeroporti che nelle autostazioni scatta il tampone naso-faringeo all’arrivo, che sarà praticato da personale sanitario.  

Se il tampone risulta positivo, scatta l’isolamento nelle strutture alberghiere messe a carico dalle Aziende sanitarie locali o il ricovero ospedaliero, sulla base delle condizioni cliniche della persona. Se il tampone sarà negativo, c’è comunque l’obbligo di isolamento domiciliare per 14 giorni, con un rigoroso protocollo di sicurezza: se la casa della persona che viene accudita dalla badante ha caratteristiche che garantiscano l’isolamento, non c’è problema; in caso contrario dovrà trascorrere il periodo di isolamento in un albergo convenzionato reperito dall’Ausl. E’ previsto anche un secondo tampone di verifica, che sarà effettuato dopo 7-10 giorni dal primo, per avere conferma dell’esito. 

Oggi in Emilia Romagna abbiamo 47 positivi in più di cui 34 asintomatici, individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Uno di questi riguarda Imola. Si tratta di una persona di Imola che qualche settimana fa aveva eseguito un esame sierologico risultato positivo per IgG, ma che al successivo tampone risultava negativa. Nel corso delle vacanze fuori territorio ha avuto accesso ad una struttura sanitaria per una lieve sintomatologia aspecifica ed ha effettuato un secondo tampone risultato invece lievemente positivo. Attualmente è in isolamento al proprio domicilio. 

Ad oggi i casi attivi (positivi) nei dieci comuni sono 25, complessivamente sono 433 dall’inizio dell’epidemia, in Emilia Romagna 29.897. 

In provincia di Bologna i nuovi casi sono 7, di cui 4 sintomatici: uno importato dall’estero (Croazia), un altro dalle Marche, un altro ancora diagnosticato in Veneto – ma poi rientrato nel bolognese dove risiede -; l’ultimo è un caso sporadico. Dei 3 asintomatici, invece, 2 fanno parte del focolaio “Interporto”, 1 di un focolaio familiare. Tutti e 7 sono in isolamento domiciliare. (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità
Telegram

2 risposte a “Coronavirus, tampone alle badanti all’arrivo in Emilia Romagna e “quarantena” per 14 giorni. Un nuovo positivo a Imola”

  1. Renzi O. ha detto:
    Agosto 6, 2020 alle 10:13 am

    Ma l’isolamento per 14 giorni in strutture alberghiere convenzionate per badanti che ritornano da Bulgaria o Romania, è a carico del datore di lavoro?
    Grazie mille, saluti.

    Rispondi
    • Redazioneweb sabato sera ha detto:
      Agosto 6, 2020 alle 6:46 pm

      Nel percorso individuato dalla Regione al momento non si parla di obblighi del datore di lavoro.
      Da notare che, proprio in questi giorni (oggi stesso) sono previsti incontri della Regione con le organizzazioni sindacali a seguito dei quali dovrebbe uscire un ulteriore comunicato in merito.

      http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/coronavirus-al-ritorno-al-lavoro-in-italia-tampone-per-le-badanti-che-arrivano-dallestero-ll-piano-della-regione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione