• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Oltre
Cronaca, News
11 Agosto 2020

Oltre 200 abbandoni di rifiuti beccati a Medicina dalle telecamere posizionate nelle isole ecologiche di base

Oltre 200 abbandoni di rifiuti ripresi nei primi 160 giorni di funzionamento delle telecamere di sorveglianza alle isole ecologiche di base di Medicina. Il bilancio è stato reso noto oggi dall”Amministrazione comunale di Medicina. «Il servizio – precisa la nota del Comune – tiene conto dell’oggettivo malfunzionamento dei cassonetti, sanzionando solo le persone che intenzionalmente ripongono i rifiuti in modo scorretto. Questi numeri sono in linea con quello che accade in altri territori. Tuttavia è bene segnalare che il costo sostenuto come Amministrazione per questi extra è superiore ai 25.000 euro l’anno, a carico di tutta la collettività».

Si ricorda che l”organizzazione dei rifiuti a partire dall”inizio dell”anno è cambiata radicalmente, con l”aggiunta di dieci nuove isole ecologiche di base (Ieb) per la raccolta differenziata, con l”obiettivo di recuperare i cassonetti singoli eliminati sul territorio. In alcune zone il loro posizionamento è stato individuato assieme ai cittadini e, al fine di migliorare il servizio, è aumentata la frequenza di svuotamento. Per quanto riguarda il controllo, alle cinque postazioni di telecamere che periodicamente vengono posizionate su isole ecologiche differenti, si aggiunge il controllo che il Comune effettua tramite la collaborazione con le Guardie ecologiche. Un”ulteriore convenzione con il Corpo guardie ambientali metropolitane è stata infine aggiunta per accrescere la vigilanza e intensificare il controllo sui fenomeni di abusivismo.

«La situazione per il territorio di Medicina risulta in linea con il resto dei comuni  per la quantità di rifiuti abbandonati all’esterno dei cassonetti mentre il numero degli abbandoni resta costante – prosegue la nota dell”Amministrazione -. Quanto ai prossimi passi, la gara in corso per avere un nuovo gestore dei rifiuti è slittata a dicembre a causa dell’emergenza sanitaria e all”inizio dell”anno sono previste altre modifiche, come l”introduzione di contenitori diversi da quelli attuali con la calotta e l’inserimento all’interno delle isole del contenitore per l’organico».

«L’abbandono dei rifiuti al di fuori dei contenitori di raccolta è  un problema che riguarda tutta la collettività e impatta economicamente su tutti, purtroppo – avverte l’assessore all’Ambiente, Massimo Bonetti -. Se vogliamo avere un ambiente pulito, una raccolta sostenibile e senza costi aggiuntivi è importante che ognuno di noi faccia il suo: continuiamo a differenziare correttamente, oltre ad evitare inutili abbandoni». Il Comune ricorda infine che c’è un servizio dedicato alla raccolta dei rifiuti fuori dai cassonetti al quale è possibile segnalare la presenza di rifiuti all’esterno dei cassonetti, da attivare o al numero di telefono 800 999 500 oppure tramite l’app rifiutologo. (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

Ambiente servizi videosorveglianza
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione