• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
6 Settembre 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 7-13 settembre 2020

Settimana all’insegna della natura e della storia. Scoprite dove, come e quando nella nostra agenda dedicata a bimbi e famiglie

Lunedì 7 settembre

Imola. FIABE. Fiabe del tempo sospeso, presentazione del libro realizzato durante il lockdown da oltre 500 studenti dai 7 ai 18 anni di Imola, Dozza e Toscanella. Il ricavato delle vendite (già raccolti oltre 5 mila euro) sarà destinato all’acquisto di 2 monitor per la rilevazione della pressione e saturazione nei reparti di Chirurgia e Medicina, 1 erogatore di ossigenoterapia. Presenta Lisa Laffi, ideatrice del progetto. Ore 21, cortile di palazzo Monsignani, in via Emilia 69. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Imola. DRIVE IN. Il Signore degli anelli. La compagnia del’anello. Rassegna Drive In Imola. Ore 21, via Kennedy 3. Biglietti: intero 5 euro, bimbi fino a 5 anni gratis. Per info e prenotazioni: tel. 347 2533358, www.driveinimola.it.

Martedì 8 settembre

Imola. STORIA. ETA’: 9 ANNI+. Alla scoperta dell’antico Egitto (consigliato per gli alunni che hanno frequentato la 4° primaria). Nel corridoio del Museo dorme una antica bambina… L’osservazione della mummia Dorina e della collezione di amuleti provenienti dall’antico Egitto sono il punto di partenza per un approfondimento sulle pratiche funerarie degli antichi egiziani e sull’utilizzo degli amuleti presso questo popolo. Gratuito. Ore 16.30-17.30, al Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Prenotazione obbligatoria  al numero  0542 602609 (dal lunedì al venerdì ore 9-13 o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it, scrivendo nome e numero di telefono per ricevere conferma). Possono partecipare 12 bambini alla volta e sarà obbligatorio indossare la mascherina. Al termine verrà consegnata una piccola sorpresa ai partecipanti.
Castel San Pietro. GENITORI. Pregnancy comics journal – diario a fumetti di una gravidanza inaspettata, incontro con l’autrice di fumetti Sara Menetti che parlerà del suo lavoro. Modera l’incontro Nicola D’Agostino di Vari.China. Alle ore 18.30, al Giardino degli Angeli, in via Remo Tosi.
San Lazzaro di Savena. GIUNGLA. ETA’: 3-6 ANNI. La giungla in città: pezzettini di natura, esperienza per grandi e piccoli alla ricerca di avventure da fare e raccontare nella natura cittadina. Breve passeggiata lungo il torrente Savena, dove l’evocazione di un racconto avventuroso ci farà da guida. Un momento piacevole tra storie, arte e natura. Ritrovo: ore 17 presso il ponte di legno ciclopedonale in via F.lli Canova. Termine: ore 19. Costo: 5 euro a bambino. Note: abbigliamento comodo e adeguato per stare in natura. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 13): tel. 320 4607940, email info.parcogessi@enteparchi.bo.it. Il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle norme pubblicati sul sito.

Fioriture lungo la Vena del gesso (foto tratta dal sito https://enteparchi.bo.it)

Mercoledì 9 settembre

Castel San Pietro. AMICIZIA. ETA’: 5 ANNI+. Presentazione del libro Un’amicizia color del sole (Inknot Edizioni) con l’autrice Francesca Casadio Montanari e l’illustratrice Natascia Ugliano. Rassegna Atlantide in Giardino. Ore 18, Giardino degli Angeli, via Remo Tosi. Partecipazione gratuita. Gli spazi del Giardino saranno organizzati in modo da consentire una visione sicura e distanziata. Prenotazione obbligatoria alla libreria Atlantide (tel. 051 6951180).

Giovedì 10 settembre

Imola. STORIA. ETA’: 10 ANNI+. I Romani a Imola (consigliato per gli alunni che hanno frequentato la 5° primaria). Alla scoperta dell’antica città romana di Forum Corneli… Una visita nei sotterranei del Museo per vedere i resti delle antiche pavimentazioni e della decorazione delle pareti di una casa romana, scoperta nel 1982 proprio sotto la biglietteria del Museo di San Domenico. Gratuito. Ore 16.30-17.30, al Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Prenotazione obbligatoria  al numero  0542 602609 (dal lunedì al venerdì ore 9-13 o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it, scrivendo nome e numero di telefono per ricevere conferma). Possono partecipare 12 bambini alla volta e sarà obbligatorio indossare la mascherina. Al termine verrà consegnata una piccola sorpresa ai partecipanti.
Imola. DRIVE IN. Edward mani di forbice. Rassegna drive In Imola. Ore 21, via Kennedy 3. Biglietti: intero 5 euro, bimbi fino a 5 anni gratis. Per info e prenotazioni: tel. 347 2533358, www.driveinimola.it.
San Prospero. CINEMA. Stanlio e Ollio. Rassegna Cinema in tour 2020. Ore 20.45, al centro sociale via San Prospero 59. Gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 342 1412484.
Fontanelice. PASSEGGIATA. Passeggiata serale per famiglie e bambini, con letture animate a cura di Maria Pia Montevecchi e Letizia Fabbri. Partecipazione gratuita. Ritrovo ore 19.30 alla chiesa di S. Margherita, sulla strada per il passo del Prugno. Portare zainetto con cena al sacco, acqua, torcia, un cuscino o coperta.
San Lazzaro di Savena. GIUNGLA. ETA’: 3-6 ANNI. La giungla in città: sediamoci nell’erba, esperienza per grandi e piccoli alla ricerca di avventure da fare e raccontare nella natura cittadina. Breve passeggiata lungo il torrente Savena, dove l’evocazione di un racconto avventuroso ci farà da guida. Un momento piacevole tra storie, arte e natura. Ritrovo: ore 17 presso il ponte di legno ciclopedonale in via F.lli Canova. Termine: ore 19. Costo: 5 euro a bambino. Note: abbigliamento comodo e adeguato per stare in natura. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 13): tel. 320 4607940, email info.parcogessi@enteparchi.bo.it. Il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle norme pubblicati sul sito.

Venerdì 11 settembre

Toscanella. CINEMA. I Primitivi. Rassegna Cinema in tour 2020. Ore 20.45, in piazza Libertà. Gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 342 1412484.
San Lazzaro di Savena. NOTTE. ETA’: 3-6 ANNI. Natura nella notte in città, richiami di animali, profumi, silenzio, colori con gli specialisti della notte come i pipistrelli. Ritrovo: ore 20 presso ponte di legno, via Canova Parco dei Cedri. Termine: previsto ore 22. Costo: 5 euro per gli adulti, gratuito per bambini e ragazzi. Note: occorrono torce e abbigliamento adeguato per una passeggiata in ambiente naturale. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 13): tel. 320 4607940, email info.parcogessi@enteparchi.bo.it. Il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle norme pubblicati sul sito.

Sabato 12 settembre

Restart Urban Festival 2020

Imola. RESTART. Workshop di stencil, gratuito e a partecipazione libera, nell’ambito di Restart Urban Festival 2020. Dalle ore 10, presso Istituto superiore Cassiano-Ipsia-palestra Cavina, ingresso da viale Dante e via Boccaccio.
Imola. RESTART. Graffiti Bike, tour guidato in bicicletta alla scoperta della street art imolese, nell’ambito di Restart Urban Festival 2020. Ore 17 (primo turno) e ore 17.30 (secondo turno), partenza dalla stazione Fs, in piazzale Marabini. In collaborazione con Appennino Bike.
Imola. DRIVE IN. Robin Hood. Rassegna drive In Imola. Ore 19, via Kennedy 3. Biglietti: intero 5 euro, bimbi fino a 5 anni gratis. Per info e prenotazioni: tel. 347 2533358, www.driveinimola.it.
Imola. BOSCO. Voci e natura nella notte, escursione gratuita nel bosco a tu per tu con la notte, alla scoperta di suoni, luci e animali, nella natura. Ritrovo alle ore 20 al parcheggio in via Suore. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 partecipanti con mascherina e calzature adeguate, tipo trekking, oltre ad una torcia e abbigliamento scuro): tel. 0542 602183, email bosco.frattona@comune.imola.bo.it.
Brisighella. FAMILY TOUR. Family tour: Zoo archeologico! Geoparco del Monticino. Visita guidata alla Chiesa del Monticino e un tuffo nella storia della vita nell’area dell’ex cava del Monticino. A cura della Guida Monica Buldrini. Costo: 10 euro a persona (trasporto con mezzi propri, costo pranzo escluso). Bimbi 5 euro. Ritrovo alle ore 9, presso la stazione di Brisighella. Pranzo libero o su prenotazione presso ristorante Ca’ Carnè. Numero massimo partecipanti: 20 (minimo 10). Per info e prenotazioni: tel. 339 6463426, monica.buldrini@gmail.com.
Rastignano. PALEONTOLOGI. Piccoli paleontologi alla cava filo, la vita al tempo dell’Homo sapiens sapiens, storie e laboratorio per bambini. Ritrovo: ore 16 presso il Parcheggio Madonna dei Boschi, via Buozzi angolo via Madonna dei Boschi. Rientro previsto: ore 19. Costo: 5 euro a partecipante. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro il venerdì precedente la visita): tel. 051-6254821, email info.parcogessi@enteparchi.bo.it. Il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle norme pubblicati sul sito.

Domenica 13 settembre

Imola. CINEMA. Dreambuilders. La fabbrica dei sogni. Alle ore 18.30, cinema Centrale, via Emilia 212. Per info: tel. 0542 33696.
Borgo Tossignano. ANIMALI. Amici animali, animali amici, letture sonore per giocare nella natura e scoprire i comportamenti dei piccoli abitanti del prato della Casa del fiume. In collaborazione con Maria Pia Montevecchi e Letizia Fabbri. Al termine merenda a tema, a cura dell’Osteria Ostello La Casa del Fiume. Ore 16, al centro visita La casa del fiume, in via Rineggio 22. Per info e prenotazioni: tel. 328 7414401 (Stefano) oppure 335 5931930 (Maria Pia).
San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Ritrovo ore 9.30 ritrovo il parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza  Ponticella di San Lazzaro di Savena. Costo: 16 euro per i maggiorenni, 8 euro per i minorenni e over 65, sconto di 1 € a persona per prenotazioni e pagamenti effettuati entro il giovedì precedente . Modalità di pagamento: in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato. Sconto di 1 euro a persona per prenotazioni e pagamenti effettuati entro il giovedì precedente. Note: difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente la visita): tel. 051 6254821, info.parcogessi@enteparchi.bo.it.
Brisighella. RONTANA.
Alla scoperta de… il castello di Rontana, escursione guidata con le guide del parco/Associazione Pangea. Gratuito. Nessun obbligo di prenotazione. Ore 15.30, rifugio Ca’ Carnè, via Rontana 42. Per info: tel. 333 4145804 – 339 2407028 (Sandro Bassi).
Casola Valsenio. ERBE. Tisane, infusi, decotti, visita guidata al Giardino delle Erbe Rinaldi Ceroni e attività dedicata alla preparazione di tisane infusi e decotti. Alle ore 10, 15 e 16, via del Corso 6. Tariffe: intero 6 euro, ridotto (6-12 anni e diversamente abili) 3 euro, gratuito sotto i 6 anni. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 335 1209933.

Nella foto: volpe (immagine tratta dal sito https://enteparchi.bo.it)

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione