• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
26 Ottobre 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 26 ottobre-1 novembre 2020

Arriva Halloween! Ecco le iniziative per bambini organizzate a Imola e dintorni, Covid permettendo (vi consigliamo di contattare gli organizzatori, per avere conferma del regolare svolgimento degli eventi)…

Martedì 27 ottobre

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Kingdomino. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542 602630.
Imola. ROBOT. ETA’: 6 ANNI+. Automazione e robotica, nuove sfide per il futuro, incontro-laboratorio a cura di Giorgio Mortali. Verranno presentati prodotti adatti sia a bambini delle scuole elementari che a ragazzi che frequentano la scuola media; verranno utilizzati robot da pavimento come Topo Colby, Bee-Bot®, OzoBot® e prodotti autocostruiti mediante l’utilizzo e la programmazione di Arduino®; utile per l’accesso al mondo del lavoro e per l’acquisizione di competenze digitali, rappresenterà un nuovo approccio didattico e sarà presentato come base dello sviluppo di capacità di apprendimento e di risoluzione di Problem Solving. Alle ore 16.30, al centro Primola, in via Lippi 2/c. Per info: tel. 0542 27130.
Ozzano Emilia. NPL. ETA’: 3-6 ANNI. Lettura sul prato a cura di Lisa. Dalle ore 17 alle ore 18, dietro la Biblioteca comunale, piazza Allende 18. Per bimbi accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria (max 5 bambini). Per info e iscrizioni: tel. 051 791370, email biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Solarolo. NPL. ETA’. 0-12 MESI. Nati per leggere, momento di lettura e riflessione per genitori e bimbi, insieme al pediatra, alla bibliotecaria e alla pedagogista del Centro per le Famiglie dell’Unione della Romagna Faentina. Alle ore 16.30, alla biblioteca comunale, via Mirasole 5. L’evento è gratuito a iscrizione obbligatoria. Per info: tel. 0546 618471 biblioteca@comune.solarolo.ra.it.

Mercoledì 28 ottobre

Faenza. GENITORI. La separazione tra aspetti legali e familiari: come accompagnare i figli in questo cambiamento, conferenza condotta dai mediatori familiari e dall’esperto legale del Centro per le Famiglie. Gratuito. Alle ore 18, via San Giovanni Bosco 1. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691873, informafamiglie@romagnafaentina.it.
Faenza. MUSEO. Conosci il tuo museo. Il servizio educativo del museo di palazzo Milzetti, propone una visita guidata. Alle ore 19 e alle ore 20.30, via Tonducci 15. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 26493.

Giovedì 29 ottobre

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Jack Tiracalci. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.
Faenza. NPL. ETA’: 18-36 MESI. Un autunno di storie alla biblioteca manfrediana, letture a cura dei volontari di Nati per Leggere. Ore 16.30,  via Manfredi 14. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 691715, manfrediana.ragazzi@romagnafaentina.it.

Venerdì 30 ottobre

Bologna. INGLESE. Halloween in English con Cail (Cultural Association for Interactive Learning), lezione di inglese/full immersion on line. Ore 18.15-19.15, sulla piattaforma www.cail.it. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051 0973175 oppure 375 5750585, info@cail.it.
Riolo Terme. FANTASMA. Occhio al fantasma, visita guidata alla scoperta dei fantasmi della Rocca di Riolo e a seguire una divertente caccia al tesoro nelle sale più suggestive della rocca sforzesca. L’evento è rivolto a tutta la famiglia, quota di partecipazione 6 euro a persona. Alle ore 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Per info: tel. 0546 77450 roccadiriolo@atlantide.net.
Faenza. GENITORI. Il Girotondo delle Mamme, piccolo gruppo di quattro incontri per mamme «appena nate» con figli 0-12 mesi, durante i quali, insieme a educatori e pedagogisti del Centro per le Famiglie, si parlerà di ritmi, pappe, letture e tappe di crescita… ma non solo! Gratuito. Alle ore 10, via San Giovanni Bosco 1 (secondo piano). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691873, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Sabato 31 ottobre

Imola. ESTRO. Il circo della paura, attività e laboratori in occasione di Halloween (durata turni mezz’ora, max 4 bambini per turno). Programma: ore 10-10.45-11.30, lettura animata ; ore 10-10.45-11.30, Mostri circensi di pasta al sale, laboratorio; ore 14.30-16-17.45, La tenda dei ragni, laboratorio di circo teatro; ore 14.30-16-17.45, La casa della nebbia, dipingi il tuo circo della paura ; ore 15.15-16.45-18.15, Il circo della paura, laboratorio di lettura animata; ore 15.15-16.45-18.15, Mostri circensi di pasta al sale, laboratorio. Presso Estro, spazio artistico, in via Aldrovandi 19. Ingresso con tessera arci 2021 (valida fino al 30 settembre 2021) che si può fare in loco al costo di 5 euro per i bambini e 10 per gli adulti. Per ogni attività è necessario prenotare il proprio posto e il proprio orario tramite Whatsapp al 324 8032073 o mail a estro.imola@gmail.com indicando nome e cognome del bambino e di un genitore e tutti i dati di chi parteciperà ai laboratori, se è solo il bambino o anche il genitore (luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, un contatto mail o cel.) per consentirci di preparare la tessera Arci che sarà da firmare all’arrivo. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 324 8032073, estro.imola@gmail.com.
Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Halloween little monster: prepariamoci alla notte più mostruosa dell’anno con carta, colla e forbici: è quello che ci servirà per riempire Casa Piani di spaventevoli mostriciattoli e fare gli scherzi agli amici. Bleahhh…!!  Laboratorio per bimbi accompagnati da un adulto. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.
Imola. PAROLE. ETA’: 3 ANNI+. Parole al profumo di libri, dalla valigia di Marco Bertarini escono le storie più belle. Ore 10 e ore 11.30, a Casa Piani, via Emilia 88. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542 602630.
Imola. HALLOWEEN. Halloween al museo: oltre l’incubo, percorso itinerante all’interno del Museo di San Domenico di Imola (via Sacchi 4), tra racconti, storie e suggestioni. Serata a cura dei Musei civici, coop. Artemisia, coop. Le Favole. Costo: 12 euro. Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati, gruppi da 16 persone con ingressi scaglionati): tel. 0542/21949, ilmosaicolibreriadeiragazzi@gmail.com. L’orario di ingresso sarà definito al momento della prenotazione: dai 3 ai 5 anni, ore 15.40, 16.20, 16.40, 17.20, 17.40; dai 6 anni, ore 20, 20.20, 20.40, 21, 21.20; il pagamento sarà da effettuarsi preventivamente presso la libreria Il Mosaico (via Aldrovandi 5); sarà necessario scaricare e compilare il modello al link seguente da portare con sé il giorno dell’evento: https://www.ilmosaicocooperativa.com/eventi/moduli-autodichiarazioni-per-eventi-covid19; gli adulti e i bambini sopra i 6 anni dovranno indossare la mascherina; all’ingresso verrà misurata la febbre e ci saranno i dispenser per l’igienizzazione delle mani; i giubbotti saranno da tenere con sé in quanto non sarà possibile utilizzare il guardaroba.
Imola. BAOBAB. Speciale Halloween!!! La strada della pauraaaaaa. Rassegna Intorno al Baobab, spettacoli e laboratori bambini. Ore 16 (+merenda per tutti), presso Estro, spazio artistico, in via Aldrovandi 19. Per info e prenotazioni (consigliate, posti limitati): tel. 324 8032073, estro.imola@gmail.com. Ingresso con tessera Arci 2021 (la tessera si può fare in loco al costo di 10 euro per gli adulti e 5 per i minorenni).
Dozza. HALLOWEEN. Halloween Junior, versione on line. Dalle ore 20, in diretta sulla pagina Facebook Incontri – Associazione di volontariato culturale: letture dell’orrore, giochi e magia, streghe in cucina, concorso fotografico Miss Zucca (da 24 ottobre inviate le foto delle vostre zucche akk0indirizzo email incontridozzesi@gmail.com, il 31 ottobre durante la diretta Facebook verranno premiate la Bellazucca, la Simpazucca e la Patacazucca).
Ozzano Emilia. SCIENZIATE. ETA’: 4 ANNI+. Malala Yousafzai – L’istruzione è un diritto, lettura animata a cura di Manuela Ara. Al termine, laboratorio esperienziale a tema. Iniziativa della rassegna Cosa farai da grande? La scienziata!, in occasione della Giornata internazionale delle bambine e del Festival Comunicare fa Bene Comune – scuola di comunicazione sociale di genere. Ore 10.30-12, alla Biblioteca comunale, piazza Allende 18. Gratuito. Prenotazione consigliata: dry-art@dry-art.com, www.dry-art.com/calendario.php.
Settefonti (Ozzano Emilia). FATE. ETA’: 4-10 ANNI. In cerca di maghi, streghe e fate, passeggiata al Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa e breve laboratorio, tra storie e fantasia. Ritrovo alle ore 15 presso il bar ristorante Fattoria, in via Tolara di Sopra 79. Gratuito. Numero limitato di partecipanti (necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle norme anti-Covid). Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente): tel. 320 4607940, email info.parcogessi@enteparchi.bo.it.
Villanova di Castenaso. ARCHEOLOGIA. ETA’: 7 ANNI+. Archeologia da brivido, una paurosa visita guidata, tra vasi contenenti ceneri umane e uno scheletro da costruire. Laboratorio a numero chiuso, nel rispetto delle direttive imposte per il Covid-19. Si ricorda che per l’accesso in Museo è obbligatorio l’uso della mascherina. Ore 10, al Museo della civiltà villanoviana (Muv), via Tosarelli 191. Costo: 3 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore (è ammesso un solo accompagnatore per bambino). Per info e prenotazioni (obbligatorie): muv@comune.castenaso.bo.it oppure tel. 051 780021 (negli orari di apertura: martedì e domenica 15.30-18.30, dal mercoledì a sabato 9-13).
Faenza. GENITORI. E di colpo papà, incontro informativo on line per coppie in attesa tenuto dalle volontarie del Gaaf (Gruppo allattando a Faenza). Alle ore 16. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691873, informafamiglie@romagnafaentina.it.
Riolo Terme. FANTASMA. Escape Junior Speciale Halloween, una terrificante visita guidata per un gioco escape per bambini e famiglie, indovinelli ed enigmi per fuggire dal Castello. L’evento è a pagamento e a numero chiuso. Alle ore 17, 19 e 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Per info: tel. 0546 77450, roccadiriolo@atlantide.net.
Faenza. NPL. ETA’: 3-6 ANNI. Un autunno di storie alla biblioteca manfrediana, letture a cura dei volontari di Nati per Leggere. Ore 10.30,  via Manfredi 14. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 691715, manfrediana.ragazzi@romagnafaentina.it.
Ravenna. MOSTRI. ETA’: 6-11 ANNI. Mostri ed esseri mitologici, percorso alla scoperta dei mostri della mitologia greca, in compagnia di Ulisse e Polifemo. Laboratorio creativo per realizzare mostri in argilla. Rassegna Classis for Kids. Alle ore 16, presso il Museo Classis Ravenna (sezione didattica di RavennAntica), via Classense 29. Durata: 1 ora e 30 minuti. Quota: 6 euro a bambino. Per prenotazioni (obbligatorie): tel. 0544 473717 (da martedì a domenica, ore 10-17).

Classis for Kids a Ravenna

Domenica 1 novembre

Imola. ESTRO. Il circo della paura, attività e laboratori in occasione di Halloween (durata turni mezz’ora, max 4 bambini per turno). Programma: ore 10-10.45-11.30, musicisti del circo della paura, laboratorio musicale; ore 10-10.45-11.30, Balli mostruosi, laboratorio teatrale; ore 10-10.45-11.30, Mostri di fimo, laboratorio; ore 14.30-16-17.30, Stumenti da paura!, laboratorio creativo di creazione oggetti sonori; ore 14.30-16-17.30, Balli mostruosi, laboratorio teatrale; ore 14.30-16-17.30, Mostri di fimo, laboratorio artistico, per i bambini sotto i 6 anni verrà utilizzata la pasta di sale;  ore 15.15-16.45-18.15, Il circo nero, laboratorio artistico; ore 15.15-16.45-18.15, La tenda dei ragni, laboratorio di circo teatro. Presso Estro, spazio artistico, in via Aldrovandi 19. Ingresso con tessera arci 2021 (valida fino al 30 settembre 2021) che si può fare in loco al costo di 5 euro per i bambini e 10 per gli adulti. Per ogni attività è necessario prenotare il proprio posto e il proprio orario tramite Whatsapp al 324 8032073 o mail a estro.imola@gmail.com indicando nome e cognome del bambino e di un genitore e tutti i dati di chi parteciperà ai laboratori, se è solo il bambino o anche il genitore (luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, un contatto mail o cel.) per consentirci di preparare la tessera Arci che sarà da firmare all’arrivo. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 324 8032073, estro.imola@gmail.com.
Riolo Terme. CATAPULTA. In occasione delle operazioni di scarico e montaggio di una catapulta nel fossato della Rocca sforzesca, con attrezzature tipiche del periodo medievale, visite guidate “Alla Corte di Caterina” ogni ora, dalle ore 11 in poi. In piazza Mazzanti 2. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450, roccadiriolo@atlantide.net.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione