• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
2 Novembre 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 2-8 novembre 2020

Nuova settimana, nuovi appuntamenti (anche on line) per bambini e famiglie. Salvo ulteriori Dpcm…

Martedì 3 novembre

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Il regno delle fiabe. Rassegna Reami fantastici e come proteggerli. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542 602630.
On line. GENITORI. Nella mente di un adolescente di oggi, conferenza on line con la dott.ssa Giuliani (psicoterapeuta) e Massimiliano Muccinelli (esperto in comunicazione) per tutti i genitori con figli adolescenti. Alle ore 20.30. Per info e iscrizioni: tel. 0546-69187, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Mercoledì 3 novembre

On line. GENITORI. Stili genitoriali a confronto: sguardi diversi di fronte allo stesso bambino, incontro on line rivolto a tutti i genitori con figli 0-12 mesi, con lo psicologo del Centro per le Famiglie dell’Unione Romagna faentina. Alle ore 10. Per info e iscrizioni: tel. 0546-69187, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Giovedì 5 novembre

EVENTO ANNULLATO. Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Dama cinese. Rassegna Chi segue gli altri…non arriverà mai primo. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.
Faenza. BABY SITTER. Corso per baby sitter, dedicato a tutti coloro che desiderano conoscere in maniera più profonda il mondo infantile e il ruolo della baby sitter. Verranno trattati i seguenti contenuti in maniera teorica ed esperienziale: figura e ruolo della baby sitter; bisogni, sviluppo e gestione emozionale del bambino; comunicazione e ascolto; giochi, attività e strumenti e attività creative ed emozionali; studio dell’ albo illustrato. Dalle ore 19.30 alle ore 22.30 e a seguire i successivi 5 giovedì. Gli incontri verranno svolti nel rispetto delle regole anticovid. Per info: tel. 348 4765218 oppure 347 0766985.

Sabato 7 novembre

EVENTO ANNULLATO. Medicina. LUPO. ETA’: 4-10 ANNI. Fame da lupo, spettacolo a cura di La Baracca Testoni Ragazzi. Ore 16.30 (replica domenica 8 stesso orario), Magazzino Verde (parco delle Mondine), via dell’Osservanza. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (fino a 14 anni e soci Coop Reno). I biglietti sono acquistabili solo online (info sul sito www.medicinateatro.it). È obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata dello spettacolo.
EVENTO ANNULLATO. Ravenna. MOSAICI. ETA’: 6-11 ANNI. La natura nell’arte, viaggio alla scoperta dei mosaici, a tema naturalistico, della Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Un percorso esperienziale che permetterà di conoscere la biodiversità del territorio. Laboratorio creativo per realizzare un mosaico a tema. Rassegna Classis for Kids. Alle ore 16, presso il Museo Classis Ravenna (sezione didattica di RavennAntica), via Classense 29. Durata: 1 ora e 30 minuti. Quota: 6 euro a bambino. Per prenotazioni (obbligatorie): tel. 0544 473717 (da martedì a domenica, ore 10-17).
On line. GENITORI. Il Pedagogista del Centro per le famiglie dell’Unione Romagna faentina incontra on line i papà con bimbi 0-3 anni per una chiacchierata, dedicando loro uno spazio esclusivo di confronto e dialogo. Alle ore 14. Per info e iscrizioni: tel. 0546-69187, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Domenica 8 novembre

L'immagine può contenere: testo

On line. CINEMA. ETA’: 3 ANNI+. I piccoli e i grandi, a partire dalla lettura delle avventure di Alice, la minuscola bambina nata dalla fantasia di Gianni Rodari per le sue “Favole al telefono”, una selezione di cinque cortometraggi d’autore popolati da personaggi “fuori misura”: piccoli piccoli o troppo grandi. Ore 16.30 Le proiezioni di Schermi e Lavagne, in programma ogni domenica, si spostano sulla piattaforma #Iorestoinsala
Link: http://bit.ly/I-Piccoli-e-i-Grandi

EVENTO ANNULLATO. Imola. FUNGO. Fungo dopo fungo, lezione all’aperto lungo i sentieri del bosco per conoscere e riconoscere, assieme a un esperto micologo, il vasto e affascinante mondo dei funghi. Iniziativa gratuita,a cura del Ceas imolese. Ore 10-12.30, alla Riserva Bosco della Frattona, via Suore.
EVENTO ANNULLATO. Imola. DOLCE. ETA’: 6-11 ANNI. Dentro il dolce, laboratorio di dolci per bambini, a cura dell’Associazione Imola Experience. In contemporanea verrà effettata una lezione sui dolci per adulti. Costo: 10 euro. Ore 15.30-17, al convento Osservanza, via Venturini 4. Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati): tel. 333 7081701.
EVENTO ANNULLATO. Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 3-6 ANNI. Pranzi da Re… cene da Conti! appuntamento della rassegna Giocamuseo. «Apparecchiare la tavola per una cena regale non è facile! Il coltello andrà a destra o a sinistra? Quanti bicchieri che confusione! E le ricette? Scopriamo insieme ai Conti Tozzoni tutti i segreti della buona tavola e disegniamo il nostro menù per una cena da veri Conti!». Costo: 4 euro a bambino (i bambini che già possiedono o aderiscono alla card cultura junior hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori, 3 euro). Ore 16, palazzo Tozzoni, via Garibaldi. Obbligo di mascherina per tutti i bimbi durante la visita in museo. Per le attività in laboratorio sarà garantito il distanziamento delle postazioni di lavoro.  Massimo 16 bambini per ogni laboratorio. E’ necessario prenotarsi telefonando allo 0542 602609 a partire dal lunedì precedente al sabato o alla domenica del laboratorio prescelto. Per info: musei@comune.imola.bo.it.
EVENTO ANNULLATO. Medicina. LUPO. ETA’: 4-10 ANNI. Fame da lupo, spettacolo a cura di La Baracca Testoni Ragazzi. Ore 16.30, Magazzino Verde (parco delle Mondine), via dell’Osservanza. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (fino a 14 anni e soci Coop Reno). I biglietti sono acquistabili solo online (info sul sito www.medicinateatro.it). È obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata dello spettacolo.
EVENTO ANNULLATO. Villanova di Castenaso. GIOIELLI. ETA’: 4 ANNI+. Antichi gioielli villanoviani, laboratorio per realizzare un ciondolo in terracotta, con decorazioni villanoviane e scritte in etrusco. Ore 16.30, al Museo della civiltà villanoviana (Muv), via Tosarelli 191. Costo: 3 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore (è ammesso un solo accompagnatore per bambino). Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati): tel. 051/780021 (negli orari di apertura: martedì e domenica 15.30-18.30, dal mercoledì a sabato 9-13), muv@comune.castenaso.bo.it.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione