• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
23 Novembre 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 23-29 novembre 2020

Laboratori e iniziative on line per bambini e genitori. Segnalateceli all’indirizzo email mamme@sabatosera.it.

Lunedì 23 novembre

On line. MIC. Giocavamo con la ceramica. Ricordi in vhs dal laboratorio didattico del Museo internazionale delle ceramiche di Faenza. “Abbiamo spulciato nell’archivio delle videocassette del laboratorio Giocare con la ceramica degli anni ’80 e sono spuntati tanti e bellissimi ricordi. Così abbiamo deciso di pubblicarli e chiedervi, se siete o riconoscete uno degli ex bambini in video, di partecipare a un gioco della memoria e mandare in risposta ai nostri post un pensiero, una storia divertente o una fotografia del capolavoro che avete realizzato a quel tempo e di taggarlo #giocavamoconlaceramica”. Per seguire le iniziative del Mic: https://www.youtube.com/user/MICFaenza

Mercoledì 25 novembre

On line. MAMBO. ETA’: 4-11 ANNI. Tutti i mercoledì di novembre e dicembre, dalle ore 16 alle 18.30, il Museo d’arte moderna di Bologna racconta storie ispirate alle opere e agli artisti delle proprie collezioni. Ogni mercoledì una favola diversa. La telefonata va concordata entro il giorno precedente, scrivendo all’indirizzo mamboedu@comune.bologna.it, tel. 051 6496628. Gratuito.

On line. YOGA. Yoga on line, in gravidanza, corso di kundalini yoga per la gravidanza. Dalle ore 10 alle 11.30 e dalle ore 18.30 alle 20. La prima lezione di prova è gratuita. Per info e prenotazioni: tel. 339 8927776 Marida. Attività a pagamento.

Venerdì 27 novembre

On line. COVID. Incontro informativo-educativo on line (indicato anche per i più giovani) sulla pandemia da Covid-19, a cura delle associazioni Insalute APS e Professione Medica e Sanità, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria di Imola, nell’ambito di un progetto informativo educativo a supporto di una migliore comprendere della pandemia da SARS COV-2, della malattia da Covid19, delle misure di prevenzione e protezione da adottare nella vita quotidiana, delle indicazioni da seguire in caso di isolamento o quarantena o in caso di sintomi nell’adulto e nel bambino. Relatrici: Chiara Suzzi, medico-chirurgo e presidente dell’associazione Insalute e Anna Prengka, medico del dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Imola. Dopo una parte introduttiva sul tema, sarà infatti lasciato spazio alle domande dei presenti. I genitori sono invitati a partecipare con i propri figli. Ore 18.30-19.30, sulla piattaforma online LifeSize. Per partecipare sarà necessaria una registrazione on line al link https://www.ausl.imola.bo.it/cov_corso. Iscrizione obbligatoria (max 180 partecipanti), a partire dal 26 novembre e fino alle ore 16 del 27 novembre.

On line. GIROTONDO. Il Girotondo delle Mamme (edizione novembre/dicembre 2020 on line), piccolo gruppo di quattro incontri per mamme “appena nate” con figli 0-12 mesi, durante i quali, insieme a educatori e pedagogisti del Centro per le Famiglie dell’Unione faentina, si parlerà di ritmi, pappe, letture e tappe di crescita..ma non solo! Il Girotondo di novembre/dicembre inizierà venerdì 27 alle ore 10. Per info e isscrizioni: tel. 0546 691873 oppure informafamiglie@romagnafaentina.it. Evento gratuito, iscrizione obbligatoria.

Sabato 28 novembre

On line. GENITORI. Il primo  sguardo: presenza, vicinanza, contatto per accogliere una nuova vita, incontro on line (sulla pipattaforma Zoom), a cura della psicologa perinatale e scrittrice, Alessandra Bortolotti. Temi: maternità e genitorialità, cura dell’infanzia, valore dell’allattamento e dell’alimentazione infantile, in relazione ai cambiamenti climatici. Iniziativa promossa dal Comune di Mordano e da Il Mosaico cooperativa. Ore 10.30. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro venerdì 27): email biblioteca@comune.mordano.bo.it.

Domenica 29 novembre

On line. GIOCAMUSEO. Giocamuseo a domicilio: Fatto in casa a Casa Tozzoni, esplorazione della cucina di Palazzo Tozzoni per scoprire tutti gli strumenti che servivano per realizzare i cibi, quando non c’erano negozi e supermercati dove andare a comprarli e per decorare i vasetti di vetro personalizzati in cui conservare sughi, conserve e marmellate. Attraverso alcuni video pubblicati sul canale YouTube dei Musei Civici e sui social, verrà data continuità alle proposte educative di Giocamuseo, il già consolidato calendario di appuntamenti pensati per avvicinare i bimbi all’arte, alla storia, alla cultura del proprio territorio in maniera divertente e giocosa. L’invito è a inviare una foto dei lavori realizzati dai bambini che parteciperanno a Giocamuseo a domicilio all’indirizzo musei@comune.imola.bo.it, con il nome e l’età. Le foto saranno pubblicate in una galleria virtuale sulle pagine social. Per info: tel.
0542 602670, musei@comune.imola.bo.it.

On line. TARLATAN. ETA’: 5 ANNI+. Il Tarlatan della Moscovia, spettacolo on line di burattini, a cura del museo La Casa delle Marionette – Teatro del drago. “Fagiolino, Pantalone, Sandrone, Arlecchino, Brighella e un pappagallo morto in circostanze misteriose… peripezie, scherzi e bastonate, non manca proprio niente!”. Modalità di svolgimento: l’evento si svolgerà sulla Piattaforma Online Zoom (scaricabile gratuitamente). Ai partecipanti verrà inviata una mail con il link attraverso cui accedere all’incontro e il materiale da stampare per costruire la stella. Posti limitati. Biglietto unico di accesso: 10 euro. Ore 17. Durata: 50 minuti. Per info: tel. 392 6664211, email lacasadellemarionette@gmail.com.

On line. CINEMA. ETA’: 4 ANNI+. Peo e i grandi artisti, selezione di cortometraggi di animazione della serie animata Peo e i maestri dell’arte, nata dalla fantasia e dalla maestria di una grande artista, scultrice, animatrice: Fusako Yusaki. “Peo è un cane blu molto curioso, con un’insaziabile passione per l’arte. Con lui entreremo nei capolavori, animati in plastilina, dei più grandi pittori contemporanei: Munch, Klee, Modigliani e molti altri”. Ad introdurre il programma sarà la stessa Fusako Yusaki.
Al termine, un’occasione da non perdere: l’autrice mostrerà a bambine e bambini come realizzare un originalissimo Peo in plastilina! Rassegna Schermi e lavagne della Cineteca di Bologna. Ore 16. Biglietti.


Altre risorse on line

On line. ACQUARIO. Sulla pagina Facebook dell’Acquario di Genova tanti video per scoprire le meraviglie del mare: squali, razze, cavallucci  marini…

On line. EGIZI. Storie egizie della sera, storie ispirate ai miti e alle leggende dell’antico Egitto, a cura del Museo egizio di Torino. “Brevi appuntamenti per finire la giornata, insieme grandi e bambini, con una storia dal sapore millenario che solletica immaginazione, mito e curiosità”. Questi e altri contenuti sul canale Youtube di Spazio ZeroSei Egizio oppure qui.

On line. EGIZI. Il Museo Civico Archeologico di Bologna propone il quaderno didattico Una casa per Iadi e Perpauti per raccontare ai bambini la vita domestica nell’Antico Egitto.

On line. VENARIA. La Reggia di Venaria a Torino propone laboratori e passatempi on line per scoprire la storia, l’arte e l’architettura della Reggia di Venaria: https://www.lavenaria.it/it/educazione/laboratori-line-bambini

On line. PREISTORIA. Visita virtuale al Museo della Preistoria don Luigi Donini di San Lazzaro di Savena. Clicca qui.

On line. CEAS. In attesa di riprendere le attività, il Ceas imolesa ha pubblicato sul proprio canale Youtube i video delle iniziative svolte di recente. Tra queste, L’autunno nel bosco, vidoescursione autunnale al Bosco della frattona, realizzata in occasione del 20 novembre, Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in collaborazione con la rete delle cooperative culturali imolesi Rete sapere, e con il naturalista Massimo Bertozzi, coordinatore del Ceas Imolese.Link.

On line. LOUVRE. La sezione Kids del museo del Louvre di Parigi propone videoracconti per bambini (in inglese o francese).

On line.  SCHERMI E LAVAGNE. I giochi di Schermi e Lavagne: la sezione ragazzi della Cineteca di Bologna mette a disposizione on line una serie di schede gioco sui film per bambini.
Inoltre, ogni domenica le proiezioni proseguono sulla piattaforma #iorestoinsala.

On line. COLOROPOLI. Coloropoli, laboratorio virtuale sul tema del colore, creato dalla paper artist Isadora Bucciarelli, in esclusiva per United Colors of Benetton e il Museo dei Bambini di Milano. Per scaricare il materiale, cliccate qui.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione