Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
29 Novembre 2020

Coronavirus, 57 nuovi positivi e 2 morti nel circondario di Imola. In lieve calo i ricoveri in Emilia Romagna

Oggi i guariti superano i positivi 66 a 57, ma l”elenco dei nomi delle vittime per/con Covid nel circondario imolese si allunga: sono morti una donna di 91 anni di Castel San Pietro e un uomo di 96 anni di Imola.

Dei nuovi positivi ben 40 sono asintomatici, 27 individuati attraverso il tracciamento, 24 sono riferibili a focolai noti. Scendono così a 1610 i casi attivi effettivi nei dieci comuni del circondario (malati/positivi).

Per quanto riguarda i ricoveri, il bollettino odierno dell”Ausl annota 9 persone ricoverate nel reparto Covid post acuti dell”OsCo di Castel San Pietro, 70 nei reparti Covid e 7 in Ecu nel Santa Maria della Scaletta a Imola. In terapia intensiva, a Bologna, sono 4 (-1) i pazienti del nostro territorio ricoverati.

Numeri in calo nel resto dell”Emilia Romagna così come a livello nazionale in questa domenica di novembre. I nuovi positivi al Covid sono 1.850, però scoperti sulla base di un numero inferiore alla media di tamponi – come di solito avviene nel fine settimana.

Più della metà dei nuovi casi (1.067) sono asintomatici, individuati con il contact tracing e le attività di screening, 441 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. La situazione dei contagi nelle province vede in testa Modena con 404 nuovi casi, poi Bologna (308 a cui vanno aggiunti i 57 di Imola), Reggio Emilia (227), Ravenna (202) e a distanza le altre.

Il 95,9% dei 70.229 casi attualmente attivi in regione sono in isolamento domiciliare o si stanno curando a casa senza necessitare di cure particolari. Sono stabili i ricoveri nelle terapie intensive (245) mentre i pazienti negli altri reparti Covid sono 2.668 (-5). Si contano però altre 30 vittime, principalmente anziani over 70. (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili