• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Più
Cronaca, News
19 Dicembre 2020

Più italiani a Medicina con cipolla e visite guidate

L’emergenza sanitaria non favorisce le relazioni interpersonali. Anzi, sono proprio le prime a finire nel mirino delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus. L’Amministrazione di Medicina, però, non rinuncia comunque a offrire un caloroso benvenuto ai nuovi medicinesi, i residenti con origini straniere che hanno ottenuto la cittadinanza italiana. «Le persone non vengono chiamate solo a firmare documenti e notifiche della Prefettura – ci tiene a sottolineare Michele Cattani, consigliere comunale della lista civica Matteo Montanari sindaco a cui il primo cittadino ha conferito la delega alla valorizzazione dei rapporti e al coinvolgimento dei nuovi medicinesi –. Durante il giuramento in Sala del Consiglio si stabilisce un contatto, cercando di scambiare qual- che chiacchiera e iniziare a conoscersi».

Seguono «una foto di rito e un post sulla pagina Facebook istituzionale del Comune, che vanta una ricca proposta di contenuti per presentare i/le nuovi/e cittadini/e all’intera comunità – aggiunge Cattani -. In questa ottica, riconosciamo ai canali di comunicazione istituzionali del Comune un ruolo strategico per sostenere pratiche di informazione, ascolto e per promuovere la coesione sociale». Nei giorni successivi al giuramento, «incontro (al momento in videochiamata) ogni singolo nuovo cittadino, per approfondire ulteriormente la conoscenza, e parlare del suo percorso e della sua vita a Medicina – continua Cattani -. E’ un’ottima occasione per ascoltare proposte, e un punto di vista inedito e non sempre scontato».

Dal punto di vista più pratico, non manca «una guida alla città fruibile da tutti i nuovi cittadini, uomini o donne che siano, sia quelli di origine italiana sia di origine straniera – prosegue Cattani -. Per questo verrà tradotta in varie lingue, e si servirà di un format grafico immediato, dinamico e accattivante». Inoltre, conclude Cattani, «da tempo si stanno organizzando varie visite guidate nei punti d’interesse storico-culturale della città, a cura del pro- fessor Caprara, consigliere con delega alla Cultura. In momenti più favorevoli, l’idea sarebbe quella di organizzare due visite all’anno rivolte ai nuovi cittadini, in giorni fissi. Avviando una vera e propria prassi che, in sinergia con gli uffici del Comune, possa fornire la guida e invitare i nuovi cittadini direttamente dai canali istituzionali». (lu.ba.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 17 dicembre.

Nella foto: il consigliere Cattani (a destra) e la famiglia di Marius che da 9 anni vive a Medicina

SEGUI ANCHE:

cipolla Cronaca neo italiani sabato sera visite guidate
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione