• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Approvati
Economia, News
24 Dicembre 2020

Approvati Bilancio 2021/23 e Dup della Città metropolitana: oltre 55 milioni per le scuole, 67 per la viabilità e 8 per la mobilità sostenibile

È un bilancio 2021 da 201,15 milioni di euro quello approvato oggi dal Consiglio metropolitano con 11 voti a favore (Pd), 4 astenuti (Uniti per l’Alternativa e Rete Civica) e nessun contrario. Si tratta del secondo bilancio che la Città metropolitana di Bologna approva nei termini ordinari, dopo un quinquennio di grande criticità.

La parte del leone rispetto agli investimenti la fa proprio l’edilizia scolastica con 54,8 milioni di euro di interventi nel triennio 2021/23: già nel 2021 sono previsti 17,4 milioni di nuove opere (Aldrovandi Rubbiani con la nuova scuola più palestra, Rambaldi-Valeriani di Imola con la nuova palazzina, IP Alberghetti di Imola con demolizione e ricostruzione di un corpo edilizio, Itis Majorana di San Lazzaro con una nuova costruzione) e altri 17 milioni di manutenzioni straordinarie. Nel 2022 ci sono invece i 2 milioni per l’ampliamento dell’Iis Archimede di Persiceto (nuova costruzione) e altri 6,6 milioni di manutenzioni straordinarie. A questi si aggiungeranno nella prima variazione di bilancio utile 11,8 milioni di interventi di manutenzione straordinaria che in corso di finanziamento da parte del Ministero dell”Istruzione (Dpcm 7 luglio 2020). Risorse ingenti dunque sulla scuola tanto più se si pensa che sono già in corso interventi per ulteriori 25 milioni di euro: quasi 15 milioni di nuove opere (adattamento Alberghiero “Luigi Veronelli” in Valsamoggia, ampliamento dell’Itc Salvemini di Casalecchio di Reno e del Liceo Sabin e Costruzione del Nuovo Polo Dinamico a Bologna) e altri 10,24 milioni di manutenzioni straordinarie.

Anche sulla viabilità sono diversi gli investimenti presenti in bilancio con 37,6 milioni di nuove opere tra 2021 (30,66 milioni per 2° lotto del Nodo di Rastignano, 1,3 milioni per opere di collegamento ricadenti in Comune di Bologna tra la SP 4 Nuova Galliera e la via Cristoforo Colombo, 4 milioni per la ricostruzione della SP 325 Val di Setta crollata a seguito di movimento franoso in località Gardelletta) e 2022 (1,6 milioni SP 46 Castel Maggiore-Granarolo: variante all”innesto con la S.S. 64 Porrettana in Comune di Castel Maggiore e Granarolo). Importanti anche le risorse per le manutenzioni straordinarie con oltre 30 milioni: 11,51 nel 2021, 8,22 nel 2022, 10,47 nel 2023.

Importanti investimenti riguardano anche la mobilità sostenibile per la cui progettazione e realizzazione saranno disponibili nei prossimi anni circa 8 milioni di euro per opere legate alla ciclabilità e all’attuazione del Pums-Piano Urbano della Mobilità Sostenibile approvato lo scorso anno. Di questi, 5 milioni di euro circa (che entreranno in bilancio in una delle prossime variazioni), serviranno per il completamento del tracciato della Ciclovia del Sole nel tratto fra Casalecchio di Reno e Marzabotto, i restanti per avanzare la realizzazione della Bicipolitana (Rete ciclabile metropolitana bolognese) e migliorarne la riconoscibilità. Risorse che si sommano ai 46 milioni di interventi in corso di realizzazione. (da.be.)

Ulteriori dettagli qui.

    

SEGUI ANCHE:

città metropolitana dup Economia sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione