• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
15 Febbraio 2021

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 15-21 febbraio 2021

Le iniziative per bambini e famiglie nella settimana di carnevale

Martedì 16 febbraio (Martedì grasso)

Imola. CARNEVALE. Festa di Carnevale con i ragazzi del doposcuola di Primola. Sarà premiata la maschera più simpatica. Ore 16.30, al centro Primola, in via Lippi 2/c. Per info: tel. 0542 27130, info@primola.it.

On line. CLATERNA. Attori, mimi e maschere, laboratorio didattico virtuale, a cura del Museo della Città romana di Claterna. “Cosa indossavano gli attori romani durante le commedie e le tragedie rappresentate nei teatri? Per scoprirlo, partecipa “virtualmente” al nostro laboratorio e costruisci con noi una maschera personalizzata!”. Occorrente. Il video.

Evviva il Carnevale!

On line. ARLECCHINO. ETA’: 5-7 ANNI. Evviva il Carnevale! Laboratorio on line per bambini e famiglie, a cura di Ilaria Negretti, Rti Senza Titolo, Aster e Tecnoscienza, in occasione della mostra “Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia” in corso al Museo Davia Bargellini di Bologna. “Arlecchino, Pulcinella, Pantalone, Balanzone aspettano i bambini per raccontare la loro storie e per illustrare lo splendido teatrino per marionette del museo. L’attività si concluderà con la realizzazione di un teatrino personalizzato”. Ore 17.30. Prenotazione obbligatoria solo  via mail  all’indirizzo  musarteanticascuole@comune.bologna.it. Per info: www.museibologna.it/arteantica.

On line. CARNEVALE. A Carnevale ogni gioco vale! Laboratorio a cura del Museo la casa delle marionette. “Quest’anno al Museo La Casa delle Marionette si festeggia il Martedì Grasso! Ma Fagiolino è preoccupato… non sa proprio da cosa travestirsi. Il costume da lupo cattivo è così peloso che lo fa starnutire, quello da supereroe gli va stretto e quello da principessa… bè, non gli sta proprio bene! Saranno i bambini e le bambine ad aiutarlo e a costruire insieme a lui delle fantastiche maschere ispirate ai personaggi della Commedia dell’Arte!”. Gratuito. Ore 17. Prenotazione obbligatoria: tel. 392 6664211; compagnia@teatrodeldrago.it. Ai prenotati verrà inviata una mail prima dell’evento con i materiali necessari per svolgere il laboratorio e con il link per accedere all’incontro sulla piattaforma Zoom.

Giovedì 18 febbraio

On line. MOMA. ETA’: 5-10 ANNI. Imagined journeys, laboratorio artistico on line per famiglie, a cura del Moma di New York. “Fate i bagagli, perchè viaggeremo verso luoghi reali e immaginari, attraverso le opere d’arte! Useremo i nostri sensi, corpi e colori per esplorare le opere di Betye Saar, Vincent van Gogh e altri”. Occorrente: alcuni fogli dicarta, una matita, matite colorate, pennarelli o evidenziatori. Gratuito. Alle ore 10.30 (ora di New York, ore 16.30 in Italia). Prenotazioni obbligatorie.

Venerdì 19 febbraio

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 6-11 ANNI. A carnevale… tutto è medievale! Attività in presenza. “Andiamo alla scoperta delle origini medievali del carnevale: a carnevale tutto è sottosopra, il re è povero, il povero è re, il saggio è folle e il folle è saggio! Le regole non valgono! Trasformiamo la Rocca in una fantastica Corte dei miracoli e costruiamo le nostre maschere con abilità e fantasia!”. Ore 16, alla rocca sforzesca, in via Giovanni dalle Bande Nere. Modalità di partecipazione: è obbligatorio indossare la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro. Costo: intero 4 euro, ridotto 3 euro. Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati): tel. 0542/602609 (a partire dal lunedì precedente, dal lunedì al venerdì, ore 9-13, o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it, scrivendo nome e numero di telefono per ricevere conferma).

Sabato 20 febbraio

On line. MUBA. ETA’: 4-7 ANNI. Messaggio in codice, laboratorio di coding a distanza, a cura della Scuola di robotica e del Museo dei bambini di Milano. “Ci sarà un codice misterioso, fatto solo di colori, che potremo decifrare con l’aiuto del robot Ozobot. Il divertimento è assicurato!”. Durata: 1 ora. Alle ore 17. Corsto: 8 euro, da pagare online al momento dell’iscrizione. Pagina di iscrizione.

On line. POTTER. ETA’: 6-11 ANNI. Harry Potter e la camera dei segreti al Museo Davia Bargellini, laboratorio on line, a cura di Rti Senza Titolo, Aster e Tecnoscienza. “Conoscete la storia delle quattro case di Hogwarts e dei loro fondatori? Sapete quali sono i loro simboli? Attraverso la lettura di brani tratti dal secondo libro di Harry Potter riscopriremo le loro vicende per poi avventurarci nella ricerca di animali, figure mitologiche e simboli che le antiche casate bolognesi utilizzavano nei loro stemmi per realizzarne uno del tutto originale. Il laboratorio si concluderà con la creazione di uno stemma personalizzato”. Alle ore 15, possibilità di replica alle ore 16.30. Prenotazione obbligatoria solo via email all’indirizzo  musarteanticascuole@comune.bologna.it (entro le ore 20 di venerdì 12 febbraio). Agli iscritti sarà inviato un link per il collegamento. Per info: www.museibologna.it/arteantica

On line. ANIMALI. ETA’: 4-7 ANNI. Animali da mare, letture animate con Dario Apicella. “Storie di pesci e altre creature sopra e sotto il mare”. Iniziativa a cura dell’Associazione didattica museale di Genova. Ore 10.30, collegamento alla piattaforma Zoom. Prenotazione obbligatoria. Costo: 8 euro a collegamento. Durata: 1 ora.

Domenica 21 febbraio

On line. GIOCAMUSEO. A Carnevale…tutto è medievale! Laboratorio on line della rassegna Giocamuseo a domicilio, a cura dei Musei civici di Imola. “Andiamo alla scoperta delle origini medievali del carnevale: a carnevale tutto è sottosopra, il re è povero, il povero è re, il saggio è folle e il folle è saggio! Le regole non valgono! Trasformiamo la Rocca in una fantastica “Corte dei Miracoli” e costruiamo le nostre maschere con abilità e fantasia!”. Dalle ore 00.15 sul canale YouTube dei Musei civici di Imola.

On line. ANIMAZIONI. ETA’: 7 ANNI+. Animazioni con MadLab 2.0, webinar. “Cosa è un taumatropio? Come funziona? Lo scopriremo insieme costruendone uno e imparando i segreti dell’animazione”. Per la realizzazione del laboratorio è richiesto del materiale di facile reperimento. La lista completa sarà inviata via mail. Iniziativa a cura dell’Associazione didattica museale di Genova. Ore 15, collegamento alla piattaforma Zoom. Prenotazione obbligatoria. Costo: 8 euro a collegamento. Durata: 1 ora.


Altre risorse digitali

On line. VENEZIA. Sul sito ufficiale del Carnevale di Venezia eventi virtuali dedicati alla storia e alle tradizioni della celebre manifestazione. Inoltre, stanze virtuali: Kids Carnival (laboratori, performance, racconti interattivi, concorso “La Mascherina più Bella”); Teen Carnival (travestimenti, tutorial, contest, meet&greet con gli influencer del momento); “La Maschera più Bella” (il tradizionale concorso diventa digitale, con interviste e intrattenimento, dedicato alle maschere di tutte le età).

On line. VIAREGGIO. Sulla pagina Facebook del Museo del Carnevale di Viareggio una serie di proposte – tutte online – da fare a casa : giochi, tutorial, i mestieri del carnevale, quiz, idee e curiosità per tutta la famiglia.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative online
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione