• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Cronaca, News
5 Marzo 2021

A Patrick Zaki la cittadinanza onoraria di Imola

Durante il Consiglio comunale di ieri è stato approvato l’ordine del giorno, presentato dal consigliere Filippo Samachini di Imola Coraggiosa Ecologista e Progressista e firmato dalla presidente del gruppo consiliare del Partito Democratico e dal presidente del gruppo consiliare di Imola Corre Alan Manara, che ha conferito la cittadinanza onoraria della città di Imola a Patrick Zaki «riconoscendo nella sua figura quei valori di libertà di studio, di libertà di pensiero e di libertà alla partecipazione pubblica propri di questo territorio e delle istituzioni che lo rappresentano” e invitando Sindaco e Giunta “affinché´ si facciano promotori presso il Governo Italiano per proseguire e rafforzare l’impegno nel chiedere alle istituzioni egiziane il rilascio immediato di Patrick Zaki».

Il documento ha ricevuto i voti favorevoli di tutta la maggioranza, del Movimento 5 Stelle e della Lista Civica Cappello, mentre Fratelli d’Italia e Lega non hanno partecipato al voto. L”ordine del giorno è stato integrato da un emendamento presentato dalla consigliera Marinella Vella che ha inserito l’invito alla giunta «a informare il Consiglio dei Ministri della cittadinanza di Imola concessa a Patrick Zaki, per sollecitare la concessione allo stesso della cittadinanza italiana ex art.9 della L.91/1992».

Imola si unisce così ad altre numerose città italiane, come per esempio Bologna e Firenze, che hanno già conferito la cittadinanza onoraria allo studente dell’Università di Bologna in carcere da quasi un anno in Egitto. «Siamo soddisfatti che Patrick sia diventano un cittadino onorario della nostra città. Imola ha sempre fatto dei valori di libertà di studio, di pensiero, della solidarietà e della difesa dei più deboli e delle minoranze i suoi principi cardine. Gli stessi valori per la difesa dei quali, Patrick Zaki è da oltre un anno in carcere – spiegano Filippo Samachini (Imola Coraggiosa), Francesca Degli Esposti (PD) e Alan Manara (Imola Corre) –  Il conferimento della cittadinanza onoraria è un gesto simbolico, ma sostanziale, per dimostrare la nostra vicinanza a Zaki nella sua lotta per la libertà e per i diritti fondamentali dell”uomo, nonché un modo per chiedere al Governo di concedergli la cittadinanza italiana e di chiedere la sua liberazione».

«Nell’occasione c’è stato un dibattito lungo e interessante. E di fronte ad un tema del genere, avremmo voluto un clima di concordia, attenzione ed unità da parte di tutto il Consiglio Comunale, nella sua interezza. Tuttavia abbiamo purtroppo assistito a comportamenti a nostro parare impropri da parte di alcuni Consiglieri Comunali» commenta il consigliere di Imola Corre Antonio Ussia, che spiega: «Il gruppo consigliare della Lega inspiegabilmente non ha partecipato al voto, né sull’ordine del giorno promosso da Imola Coraggiosa e né su quello presentato dal Movimento 5 Stelle. Inoltre il gruppo Fratelli d’Italia ha lasciato l’aula (virtuale) del Consiglio, senza comunicare le ragioni della loro non partecipazione al voto di fronte ai cittadini e senza congedarsi. Sinceramente non mi sembrano segnali per quel clima di collaborazione che dicono di voler costruire». E in risposta ad un esponente della Lega, secondo il quale la vicenda non riguardi nulla con Imola «ci tengo a dire – replica il Consigliere Ussia – che varie persone da me conosciute durante il periodo di studi a Bologna hanno avuto modo di conoscere personalmente Patrick e che lui appunto studiava a Bologna, nella nostra stessa Provincia, e la stessa Università di Bologna ha sedi anche a Imola. Quindi non parliamo di vicende lontane, ma di una persona che ha vissuto e studiato nel nostro territorio. Tuttavia, oltre a questo, c’è un tema più alto che spiace non sia stato colto: Patrick è diventato un simbolo, e questo gesto, che è stato compiuto e sta venendo promosso anche da tanti altri Comuni, è un modo per sollecitare le Istituzioni preposte, mantenere alta l’attenzione sul tema e rivendicare la sua libertà». (da.be.)

SEGUI ANCHE:

cittadinanza onoraria Cronaca sabato sera zaki
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione