• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
7 Marzo 2021

Coronavirus, 129 nuovi casi e 4 morti a Imola. AstraZeneca anche per personale universitario. Città metropolitana oltre i mille casi oggi

Sono 129 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati dall”Ausl di Imola oggi su circa 1300 tamponi tra molecolari e antigenici rapidi. Non ci sono guarigioni, quindi i casi attivi salgono a 2207. E sono stati comunicati altri quattro decessi, avvenuti nei giorni scorsi, due uomini di 89 anni e uno di 90 anni e una donna di 82 anni, tutti imolesi. Stabili i ricoveri: nelle degenze internistiche Covid dell’ospedale di Imola sono in tutto 103 i pazienti presenti, di cui 16 in fase post acuta e 8 in Ecu (Emergency care unit), scendono a 23 (-1) le persone in terapia intensiva (sempre 8 a Imola).

Dei nuovi positivi odierni, 71 sono asintomatici, 65 positività sono emerse tramite tracciamento, 9 riferibili a focolai già noti; per quanto riguarda le fasce d’età 19 hanno meno di 14 anni, 21 da 15 a 24 anni, 31 da 25 a 44 anni, 41 da 45 a 64 anni, 17 dai 65 anni in su.

La nota positiva viene dalle vaccinazioni: 6969 sono le persone del circondario di Imola vaccinate con almeno una dose, di queste 4218 hanno già completato il ciclo vaccinale di due dosi. La prossima settimana l”Ausl rende noto che “vaccinerà tutti i pazienti in dialisi, che eseguiranno la vaccinazione direttamente in reparto al termine del periodico trattamento”.

Inoltre da domani verrà estesa la vaccinazione con AstraZeneca presso i medici di famiglia anche al personale universitario, come indicato dalla Regione (docenti di ruolo e a contratto, personale tecnico amministrativo, assegnisti, dottorandi, tutor e specializzandi). Al momento non è previsto il personale esterno (come addetti alle pulizie, fornitori e simili). Le modalità sono le stesse in corso per il personale delle scuole, quindi persone fino ai 65 anni d’età e che non presentino fattori di rischio. In caso contrario, si dovrà attendere di utilizzare gli altri vaccini nei tempi previsti dalla campagna regionale.  

In Emilia Romagna domani saranno tutte operative le varie ordinanze e cambi di colore succedutisi nei giorni scorsi (tutta la Romagna, la Città metropolitana di Bologna e Modena in rosso, il resto in arancione), e la situazione continua ad essere molto complicata sul fronte del Covid. Oggi altri 3.056 nuovi positivi a livello regionale, età media 41 anni, su un totale di 25.888 tamponi. Il Bolognese conta 1.045 delle nuove positività (916 più 129 dell’Imolese), a seguire Modena (460), Rimini (276), Ravenna (267), Reggio Emilia (258), Parma (206), Cesena (198), Ferrara (184), Forlì (117), Piacenza (45).

Crescita notevole anche nei ricoveri: in terapia intensiva sono 283 (+8) e 2.813 (+60) negli altri reparti Covid. Le vittime sono 31 (tutti over 70), che portano il totale da inizio pandemia a 10.777. I guariti sono 522, i casi attivi 54.935. Dei nuovi positivi solo 1.399 sono asintomatici, 706 individuati grazie all’attività di contact tracing, 819 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. (l.a.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione