• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nel
Cronaca, News
3 Maggio 2021

Nel Circondario torna il camper di Trama di Terre contro violenze e discriminazioni sulle donne

L’associazione Trama di Terre, dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, può finalmente riprendere il progetto «Carovana Due: Donne Unite per l”Empowerment», finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con la partnership dei Comuni del Circondario, l’Ausl di Imola, il Centro Provinciale per l’istruzione degli adulti imolese, la Cgil di Imola e l’azienda servizi alla persona del Circondario. La Carovana delle donne nasce dalla necessità di superare l”isolamento geografico, psicologico e linguistico, che ostacola le donne nel pieno godimento dei loro diritti. Il progetto ha quindi l’obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni di emarginazione sociale, di discriminazione e violenza maschile sulle donne andando ad incontrarle nei territori attraverso una presenza itinerante della nostra associazione. Il progetto è partito per la prima volta nel 2019 ed ha permesso di incontrare 741 donne residenti nei comuni e nelle frazioni del circondario imolese.

Il progetto, però, non si è fermato durante il lockdown, cercando strategie diverse per stare vicine alle donne. Infatti Trama di Terre sta costruendo una mappa virtuale multilingue dei servizi dei territori del Circondario scelti in base ai bisogni e alle richieste espresse dalle donne incontrate nel primo progetto. La mappa sarà on line e verrà diffusa da giugno 2021, data di fine progetto. Il camper di Trama di Terre, intanto, sempre fino a giugno sarà come sempre itinerante e toccherà i presidi settimanali nei comuni di: Borgo Tossignano (lunedì dalle 9.30 alle 11.30 in Parcheggio del distretto sanitario), Casal Fiumanese (martedì dalle 9.30 alle 11.30 in Via Montanara), Castel San Pietro Terme (mercoledì frazione di Osteria Grande dalle 9.30 alle 11.30 in Parcheggio Centro Commerciale), Castel del Rio (giovedì dalle 9.30 alle 11.30 in Piazza della Repubblica) e Castel Guelfo (venerdì dalle 9.30 alle 11.30 tra Via Mura e Via Gramsci).

All’interno del camper si potranno svolgere colloqui di ascolto, sostegno e orientamento ai servizi con operatrici e mediatrici interculturali. Un vero e proprio sportello informativo itinerante che avvicini le donne creando un luogo accogliente e un momento di confronto sui loro diritti come donne, madri e migranti nell”accesso al lavoro, alla salute, alla formazione linguistica e professionale e sulle possibilità di uscire da un”esperienza di violenza maschile.

Per informazioni aggiornate sul calendario delle presenze chiamare 3347311570 oppure scrivere a info@tramaditerre.org. (r.cr.)

Nella foto: il camper di Trame di Terra prima della pandemia

SEGUI ANCHE:

carovana donne no alla violenza sulle donne sabato sera trama di terre
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione