• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Giornata
Cronaca, News
20 Giugno 2021

Giornata mondiale del rifugiato, le iniziative promosse dal Nuovo circondario imolese

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, in programma oggi 20 giugno ed indetta ogni anno dall”Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Nuovo Circondario Imolese ha organizzato una serie di iniziative volte a celebrare questa ricorrenza.  Dall’ 1 gennaio 2021 l’ente di via Boccaccio sta gestendo un nuovo accordo quadro triennale come titolare di un progetto Sai-Siproimi, rinnovando l’impegno a realizzare le condizioni per consentire la piena inclusione, in ogni ambito della società, dei rifugiati, dei richiedenti asilo e delle loro famiglie.

Questo avviene attraverso la gestione di strutture di seconda accoglienza, assicurate dai progetti degli enti locali. Un percorso centrato sulla valorizzazione dei percorsi di integrazione di rifugiati e titolari di protezione internazionale ed atto a garantire servizi ad elevata integrazione; tra questi, oltre ai corsi di lingua e alla formazione professionale, percorsi di sostegno psicologico, interno alle strutture e continuativo, affinché sia offerto adeguato supporto nella prosecuzione del loro progetto di vita, tenuto conto della peculiarità dell’esperienza migratoria. Per il triennio che partito l’1 gennaio 2021 all’interno del territorio del Circondario Imolese sono presenti 3 punti di accoglienza abitativa: a Castel San Pietro, abitazioni civili con capienza ciascuna da 2 a 5 posti per 17 uomini adulti; consorzio gestore è Arcolaio; ad Imola, abitazioni civili per donne con bambini, con capienza ciascuna da 3 a 9 posti per 23 donne; gestore è Trama di Terre; a Imola, nella frazione Spazzate Sassatelli, civili abitazioni con capienza ciascuna da 6 a 14 posti per 35 uomini adulti, gestite da Cidas.

L’Ufficio di Supporto e di Piano del Nuovo Circondario Imolese ha quindi organizzato un programma di visite degli amministratori locali ad alcune delle strutture facenti parte del progetto, affinché sia condivisa la cultura dell’accoglienza promossa sul territorio e data rilevanza all’impegno quotidiano di operatori e gestori immersi nell’esperienza a sostegno dei percorsi di integrazione.

E quale occasione migliore per ragionare sulla necessità di operare cambiare la cornice di lettura sulle tradizionali narrative del fenomeno migratorio e sulle esperienze di ordinaria lotta per l’integrazione di queste persone, che la proiezione di un film? Entro questo anno, il Nuovo Circondario Imolese intende promuovere questa profonda riflessione di senso, che speriamo di riuscire a stimolare, proiettando due film: “Un Giorno la Notte”, prodotto da Zalab Film in collaborazione con Arca di Noè, ed “Egoisti“, proposto dal Comitato Pace e Diritti in occasione dei cinquant’anni di attività attiva di Medici Senza Frontiere. (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

200 giugno circondario imolese Cronaca giornata mondiale rifugiato sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione