• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
5 Luglio 2021

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 5-11 luglio 2021

L’agenda settimanale con le proposte di divertimento per bambini e famiglie a Imola e circondario

Lunedì 5 luglio

Imola. GIARDINO. ETA’: 7-13 ANNI. Giardino in blu, laboratorio di fotografia artistica per imparare l’antica tecnica di stampa fotografica della cianotipia, a cura di Cristina Scardovi di Quadrilumi. «Utilizzando elementi naturali ogni bambino realizzerà la propria immagine per poi comporre un quaderno o un segnalibro». Quota di condivisione delle spese: 7 euro. Rassegna estate a Casa Piani. Ore 9-10.30 (7-9 anni) e ore 11-12.30 (10-13 anni), a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info: tel. 0542 602630, email casapiani@comune.imola.bo.it. Per iscrizioni (obbligatorie): occorre recarsi in biblioteca (aperto tutte le mattine dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18).

Giardino in blu a Casa Piani

Imola. NOTTE.  Voci e natura nella notte, escursione notturna gratuita alla riserva naturale Bosco della Frattona. «Incontri serali nel bosco a tu per tu con la notte, alla scoperta di suoni, luci e animali, nella natura». Rassegna Lezioni di bosco. A cura del Ceas imolese. Ore 21-23.30, ritrovo al parcheggio della riserva in via Suore. Accesso all’escursione con mascherine (per utenti sopra ai 6 anni di età) e distanziamento sociale per gruppi familiari. La passeggiata verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. La passeggiata richiede calzature adeguate, tipo trekking, una torcia, almeno ogni due partecipanti, abbigliamento scuro consigliato. Su richiesta, è possibile partecipare alle attività in ambiente naturale utilizzando una speciale carrozzina da trekking per disabili, in dotazione al Ceas. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 partecipanti): tel. 0542 602183, email bosco.frattona@comune.imola.bo.it.

Martedì 6 luglio

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico solo in bici. NB: Da quest’anno è possibile entrare con le bici solo nelle giornate dedicate. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Un elefante si dondolava a Medicina

Medicina. ELEFANTE. ETA’: 1-5 ANNI. Un Elefante si dondolava…, spettacolo di Valeria Frabetti con Roberto Frabetti. «Se un elefante può dondolarsi sopra al filo di una ragnatela, tutto può diventare possibile». Rassegna Il Cortile dei Bambini, rassegna estiva di teatro per l’infanzia di MedicinaTeatro. Alle ore 20.45, cortile della biblioteca comunale, ingresso da via Cuscini 6. Ingresso a offerta libera con prenotazione online obbligatoria seguendo il link sulla pagina di ogni singolo spettacolo (apertura da sei giorni prima della data di svolgimento, cioè dal mercoledì della settimana precedente). In caso di pioggia, gli spettacoli saranno annullati.

Minerbio. ARTINCIRCO. Artincirco, il festival internazionale di circo contemporaneo e arti performative fa tappa in piazza Carlo Alberto dalla Chiesa. Alle ore 21.15, Sconcerto d’amore, spettacolo della compagnia Nando e Maila (gratuito).  Per info e prenotazioni: tel. 342 7736730.

Mercoledì 7 luglio

Imola. GIARDINO. ETA’: 7-13 ANNI. Giardino in blu, laboratorio di fotografia artistica per imparare l’antica tecnica di stampa fotografica della cianotipia, a cura di Cristina Scardovi di Quadrilumi. «Utilizzando elementi naturali ogni bambino realizzerà la propria immagine per poi comporre un quaderno o un segnalibro». Quota di condivisione delle spese: 7 euro. Rassegna estate a Casa Piani. Ore 9-10.30 (7-9 anni) e ore 11-12.30 (10-13 anni), a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info: tel. 0542 602630, email casapiani@comune.imola.bo.it. Per iscrizioni (obbligatorie): occorre recarsi in biblioteca (aperto tutte le mattine dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18).

Imola. PAROLE. ETA’: 2 ANNI+. Parole al profumo di libri, dalla valigia di Marco Bertarini escono le storie più belle. «Tutto è creato dal racconto, impetuoso e delicato, che trasporta i bambini in un immaginario tutto da arricchire. Sono presentate storie tratte da un repertorio che prende vita da una valigetta di libri per tutti i gusti, per parlare della meraviglia della natura, di saggezza nascosta tra le parole e di avventure forse mai sentite». Alle ore 20.45, biblioteca comunale, via Emilia 80. Per info e prenotazioni: tel. 0542 602630, email casapiani@comune.imola.bo.it.

Storie appese a un filo a Castel San Pietro

Castel San Pietro. FILO. ETA’: 3 ANNI+. Storie appese a un filo, spettacolo a cura di Teatro del Drago-All’inCirco. «Lu e Le condurranno i bambini nel loro mondo in miniatura abitato da piccoli personaggi di legno, dove le proporzioni si stravolgono e anche l’adulto torna bambino». Alle ore 20.30, nel giardino della biblioteca comunale, in via Marconi 29. Per info e prenotazioni: tel. 051 940064, biblioteca@cspietro.it.

Castel Guelfo. STRADE. L’associazione Camminando con il cane propone laboratori con materiali naturali e di recupero. Rassegna Strade 2021. Ore 20, nel giardino della biblioteca, via Gramsci 22. Gratuito. Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia, aggiornamenti su https://www.instagram.com/officineduende_castelteatro/ oppure https://www.facebook.com/officineduende.castelteatro.

Castel Guelfo. STRADE. Baci abbracci e bastonate, spettacolo di burattini, a cura di Michele Polo, Teatro della Sete. Rassegna Strade 2021. «Baci Abbracci e bastonate è uno spettacolo con due storie da ridere e una da piangere. I protagonisti di un viaggio insieme antico e contemporaneo sono il burattino più famoso del mondo (Arlecchino), il vecchio Pantalone, la Morte, suo figlio Mortino, il Diavolàss dalla coda di volpe e il burattinaio che li porta in giro». Ore 21.15, nel giardino della biblioteca, via Gramsci 22. Gratuito. Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia, aggiornamenti su https://www.instagram.com/officineduende_castelteatro/ oppure https://www.facebook.com/officineduende.castelteatro.

Giovedì 8 luglio

Casalfiumanese. STRADE. Diavoli e fiori, spettacolo di burattini a cura di Michele Polo – Teatro della Sete. «Un sacco di personaggi per una commedia con burattini. La vicenda coinvolge un anziano ricco che con le solite logiche veteromaschiliste corteggia una giovane, la quale giovane si chiama Colombina. Nonostante un notevole ingegno e una discreta capacità oratoria nel rap, il vecjo paròn non riesce in alcun modo a irretire la giovane…». Rassegna Strade 2021. Ore 21.15, villa Manusardi. Gratuito. Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia, aggiornamenti su https://www.instagram.com/officineduende_castelteatro/ oppure https://www.facebook.com/officineduende.castelteatro.

Venerdì 9 luglio

Imola. BOSCO. La biblioteca nel bosco, una serata di storie, escursione gratuita alla riserva naturale Bosco della Frattona. «Una serata speciale per bambini e famiglie, tra favole e natura dentro e fuori dal bosco, in collaborazione con la Biblioteca Comunale per Ragazzi Casa Piani di Imola». Rassegna Lezioni di bosco. A cura del Ceas imolese. Ore 20.30-22.30, ritrovo al parcheggio della riserva in via Suore. Accesso all’escursione con mascherine (per utenti sopra ai 6 anni di età) e distanziamento sociale per gruppi familiari. La passeggiata verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. La passeggiata richiede calzature adeguate, tipo trekking. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 partecipanti): tel. 0542 602183, email bosco.frattona@comune.imola.bo.it.

Sabato 10 luglio

Settefonti (Ozzano Emilia). BOSCHI. ETA’: 4-10 ANNI. A spasso tra i boschi, escursione per famiglie con giochi e racconti immersi dei boschi di Settefonti. Doppio appuntamento alle ore 10 e alle ore 16. Ritrovo: presso bar della fattoria didattica, via Tolara di Sopra. Durata: 2 ore. Note: occorrono scarpe comode e abbigliamento adatto ad escursioni. Gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente): tel. 320 4607940, infea@enteparchi.bo.it. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole.

Domenica 11 luglio

Casola Valsenio. MELLIFERE. Visita guidata al Giardino delle erbe Rinaldi Ceroni, alla scoperta delle piante mellifere e dei laboriosi insetti che producono il miele, il pregiato nettare d’oro. A seguire assaggi di miele di varia qualità. Alle ore 10 e alle ore 15, al Giardino delle erbe, in via del Corso 6. Biglietto: 8 euro intero, 5 euro ridotto. Durata: 1 ora e 30 minuti circa. Per info e prenotazioni: cell. 335 1209933, giardinodelleerbe@atlantide.net.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione