• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

22 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Coronavirus
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
3 Settembre 2021

Coronavirus e vaccini, domani open day nell’ex Bacchilega a Imola e a Castel San Pietro. Chiude l’hub Tozzona

La campagna vaccinale prosegue proponendo la “puntura” al volo senza prenotazione durante eventi e situazioni informali. I numeri sono alti nel circondario imolese così come nel resto dell’Emilia Romagna, ma l’obiettivo dichiarato è cercare di intercettare e convincere quanti più indecisi possibili. Così, domani ci sarà un’intera giornata open day a Imola utilizzando anche uno spazio d’eccezione: l’ex bar Bacchilega di piazza Matteotti. Al mattino sarà operativo dalle 8.30 alle 18 il punto vaccinale all’Osservanza (via Padovani 9), poi in serata ci si sposta in centro, dalle 18 alle 24 chi vuole fare la prima dose “in musica” potrà rivolgersi ai sanitari dell’Ausl all’interno dell’ex Bacchilega, al piano terra municipio.  

Dopo gli ottimi risultati ottenuti la settimana scorsa, Comune ed Azienda sanitaria hanno deciso di rilanciare con questa doppia iniziativa, che si integra nella rassegna cittadina in corso “Imola in Musica”. “Ancora una volta l’appello è alla vaccinazione dei più giovani, che stanno comunque dimostrando di voler aderire alla vaccinazione (oltre il 68% della fascia 12-19 anni del territorio si è già vaccinata o prenotata)” precisano dall’Ausl. 

Anche a Castel San Pietro domani si replica l’open day, ma solo in mattinata, dalle ore 8.30 alle 14 nell’hub vaccinale di via Remo Tosi, nell’ex palestra Alberghetti.

Per essere vaccinati “al volo” contro il Coronavirus a Imola o Castello basta la tessera sanitaria o codice fiscale e il documento di identità in corso di validità; non occorre essere residenti sul territorio; i minori devono essere accompagnati da un genitore o tutore e avere la relativa documentazione scaricabile dal sito dell’Azienda usl di Imola www.ausl.imola.bo.it. 

Attualmente l’Emilia Romagna ha raggiunto il 71,6% di copertura con il ciclo vaccinale completato, l”81,4% con una dose. Sono i numeri della campagna aggiornati dall”assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini. Per le prime dosi “mancano 746 mila persone, a cui rivolgiamo un accorato appello perché prendano l”iniziativa di vaccinarsi – ha detto Donini -. Siamo ormai stabilmente tra le prime regioni in Italia per numero di vaccinati in proporzione alla popolazione. Non mancano le dosi e si conferma una buona copertura per ogni fascia d”età”, ha concluso l’assessore.

Vista la diminuzione dell’attività vaccinale massiva, a partire da lunedì 6 settembre l”verrà l’hub vaccinale presso la tensostruttura messa a disposizione dal centro Sociale La Tozzona di Imola. In cinque mesi vi sono state fatte 37000 vaccinazioni (21800 prime dosi e 15200 seconde dosi). Ad oggi rimangono attivi solo gli hub vaccinali dell’Osservanza e di Castello (ex Alberghetti). “Le persone che hanno una prenotazione presso la Tozzona saranno contattate telefonicamente o via sms per lo spostamento all’hub Osservanza o al centro vaccinale di Castel San Pietro”. (l.a.)

Il sindaco di Imola Marco Panieri con i sanitari dell”Ausl di Imola davanti all”ex Bacchilega pronto per l”open day di domani sera

Telegram

SEGUI ANCHE:

Covid-19 vaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Magazine
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Stefania Freddi 
22 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) FUORI di Mario Martone (drammatico) con Valeria Golino, Matilda De Angelis Orari: venerdì 23, sabato 24, lunedì 26 e m...
Telegram
this is a test
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Pubbliredazionale
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
Il Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) - P.zza Venti Settembre n. 3, cap.40024 - ai sensi e per gli effetti della Deliberazione della Giunta Comuna...
Telegram
this is a test
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Cronaca
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
«La situazione nella Cra Venturini ha ormai superato il livello di guardia». A dirlo a gran voce sono lavoratori e sindacati di categoria Fp Cgil, Cis...
Telegram
this is a test
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Economia
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Contratto di solidarietà e decadenza della procedura di licenziamento collettivo dei 45 dipendenti dello stabilimento mordanese della Tracmec Srl. Que...
Telegram
Tracmec: il presidio dei lavoratori continua, Manca e altri senatori Pd depositano un’interrogazione parlamentareTracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
this is a test
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Cronaca
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Davide Benericetti 
21 Maggio 2025
Erano venuti in centro non per fare acquisti al mercato ambulante, ma per sfilare oggetti di valore soprattutto agli uomini anziani. Il piano però del...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

22 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione