• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Magazine
26 Febbraio 2022

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend

C’è chi preferisce stare a casa e guardare un film o una serie tv comodamente sul divano e chi sceglie di  andare al cinema con gli amici o con chi vuole. «A casa e al cinema» è la rubrica di sabatosera.it dedicata a 5 film e serie tv da guardare assolutamente nel weekend. (li.ma.)

L’ombra del giorno

Regia: Giuseppe Piccioni

Con: Riccardo Scamarcio, Benedetta Porcaroli, Valeria Bilello

Durata: 125 minuti

Genere: Drammatico

Al cinema

Trama. Ambientato negli anni ‘30, un ristoratore filofascista vive in un mondo tutto suo e segue le regole che si è dato. La solitudine di Luciano si interrompe quando arriva Anna, una ragazza che inizia a lavorare con lui e nasconde un segreto. 

Da vedere perché. Ambientato nell’Italia fascista alla vigilia della seconda guerra mondiale, il regista racconta gli anni difficili del fascismo e la mancanza di democrazia, ma lo fa attraverso le sfumature dei sentimenti.

Belfast

Regia:  Kenneth Branagh

Con: Jamie Dornan, Jude Hill, Caitriona Balfe, Judi Dench

Durata: 107  minuti

Genere: Drammatico, biografico

Al cinema

Trama. Negli anni ‘60 a Belfast un bambino di nove anni passa le sue giornate in modo tranquillo, andando al cinema o guardando film in tv. Ma nella tranquilla Belfast iniziano gli attriti tra protestanti e cattolici, fino ad arrivare allo scoppio della guerra civile. 

Da vedere perché. Un film delicato raccontato attraverso lo sguardo curioso del giovane protagonista. 

Il filo invisibile

Regia: Marco Simon Puccioni

Con: Filippo Timi, Francesco Scianna, Francesco Gheghi, Valentina Cervi

Durata: 90 minuti

Genere: Drammatico

Al cinema

Trama. Racconta la storia di un ragazzo di sedici anni, cresciuto con due papà, che ha vissuto in prima persona le lotte per i diritti dei suoi genitori. Nel periodo della sua adolescenza, in un vortice di emozioni, il piccolo Leone inizia a riflettere sul filo invisibile che lega lui, i suoi papà e chi ha voluto che lui nascesse. 

Da vedere perché. Un film che racconta una storia d’amore in crisi,  una famiglia complessa, un ragazzo adolescente e le sue riflessioni.

L’accusa (Les Choses humaines)

Regia: Yvan Attal

Con Charlotte Gainsbourg, Mathieu Kassovitz, Laëtitia Eïdo

Durata: 148  minuti

Genere: Drammatico

Al cinema

Trama. Racconta la storia di una coppia sposata e di un figlio modello, Alexander,  che studia in una università americana. Un giorno a Parigi Alexander incontra Mila, la figlia dell’amante di sua madre, e la invita a una festa. Ma il giorno dopo, la ragazza denuncia Alexander per stupro. Qual è la verità: la ragazza è una vittima o lo ha denunciato per vendetta?

Da vedere perché. Un film processuale che analizza le relazioni tra i sessi, indagando sui fatti e sulle fragilità. 

Occhiali neri

Regia di Dario Argento

Con: Ilenia Pastorelli, Andrea Zhang, Asia Argento

Durata: 87 minuti

Genere: Thriller, horror

Al cinema

Trama. Ambientato a Roma durante un’ eclissi solare, il film racconta la storia di un’ escort di lusso che perde la vista a causa di un incidente causato da un killer di prostitute. Ma l’assassino non si accontenta e continua a inseguirla.

Da vedere perché. Dario Argento torna al cinema con i suoi gialli all’italiana. 

Nella foto: le locandine dei film

SEGUI ANCHE:

cultura sabato sera televisione
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione