• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Cronaca, News
8 Luglio 2022

A Castello iniziati i lavori per il nuovo parcheggio di viale Oriani

A Castello sono iniziati da alcuni giorni i lavori di ampliamento e riqualificazione del parcheggio di viale Oriani, programmati dall’Amministrazione comunale.

Il cantiere, che condizioni meteo permettendo avrà una durata di 85 giorni lavorativi, comprendono tre interventi: la realizzazione di un nuovo parcheggio per autoveicoli nell”area verde dedicata ad eventi temporanei quali la Locanda Slow, la realizzazione di ulteriori stalli per camper in adiacenza a quelli esistenti e, infine, la ricollocazione dello svuotatoio di scarico dei reflui dei camper in una zona a minor interferenza con l’esistente parcheggio dedicato alla sosta autoveicoli. Quindi l”area di carico e scarico acque a servizio dei camper resterà chiusa fino alla fine del mese di agosto. 

Nel dettaglio il nuovo parcheggio, del costo complessivo di 173.500 euro e finanziato dalla Regione Emilia Romagna con un contributo di 100 mila euro in base alla legge regionale n. 5, sarà un piazzale asfaltato di circa 1.000 mq, con 40 nuovi stalli per auto della dimensione di 5×2,50 metri ciascuno, distribuiti sui lati e su due file centrali, comprensivi di uno stallo per disabili, nonché di 4 stalli per moto della dimensione di 2,50 x 1,25 metri ricavati sul retro del bagno pubblico. Nel nuovo parcheggio, che potrà anche essere utilizzato dall’Amministrazione come area eventi e manifestazioni, la raccolta delle acque meteoriche sarà garantita da una serie di caditoie più una canaletta centrale con griglia, collegate alla rete fognaria esistente mediante apposite tubazioni, mentre l’illuminazione sarà realizzata da 4 corpi illuminanti led montati a 9 metri di altezza su pali di nuova installazione.

Il secondo intervento di progetto prevede l’ampliamento del parcheggio camper esistente, situato a nord-est rispetto all’area destinata alla sosta delle autovetture.
Attualmente il parcheggio per camper ospita 8 stalli di dimensioni 7,50 x 4 metri. A fianco di questi stalli, verranno aggiunti tre nuovi posti della medesima larghezza e lunghezza ridotta a 7 metri. Infine, i lavori comporteranno la demolizione dell”esistente svuotatoio per camper ubicato nei pressi del bagno pubblico. L’operazione sarà effettuata nel corso dei lavori di realizzazione del nuovo parcheggio per auto, poiché interferisce col nuovo piazzale asfaltato; e successivamente verrà installato un nuovo svuotatoio, con relativi allacci alla rete idrica, nella zona dedicata all”allestimento del drive through utilizzato dall’Ausl per i test del Covid. (r.cr.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

 

SEGUI ANCHE:

Cronaca parcheggio sabato sera viale Oriani
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Cronaca
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione