• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sughi,
Economia, News
15 Agosto 2022

Sughi, sott’olio e marmellate senza botulino, i consigli dell’Ausl

La preparazione di sughi e passate, marmellate e sottoli sono un tradizionale appuntamento dell’estate in molte famiglie italiane. Un dato in crescita secondo un sondaggio del mensile Vita in Campagna che ha raggiunto quasi 1.500 persone da nord a sud, per indagare le abitudini ai fornelli degli italiani. 

Per farlo occorre, oltre a passione e abilità, anche accortezza per evitare brutte sorprese. «Nella produzione casalinga – avverte Gabriele Peroni, direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Imola – il pericolo numero uno è il botulismo, grave tossinfezione provocata da un batterio, presente normalmente nell”ambiente, nel suolo e nell”intestino degli animali sotto forma di spora».

Ecco, allora, le accortezze consigliate da Peroni. «Occorre rendere l”ambiente di conservazione acido e privo di acqua. Nelle marmellate e confetture i frutti sono di per sé sufficientemente acidi e la presenza di zuccheri immobilizza l”acqua libera, l”aggiunta di un po” di succo di limone garantisce ulteriormente l’acidità». (al.giov.)

Approfondimenti e l”articolo completo con i consigli di Peroni su «sabato sera» del 4 agosto.

Nella foto: Gabriele Peroni, direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Imola

SEGUI ANCHE:

ausl Cronaca fai da te sabato sera
Telegram

6 risposte a “Sughi, sott’olio e marmellate senza botulino, i consigli dell’Ausl”

  1. Laura ha detto:
    Agosto 16, 2022 alle 8:40 pm

    Buonasera io quando preparo le conserve le metti in frigo potrebbe aiutare a nn fare comparire il botulino?

    Rispondi
    • Redazioneweb Sabato Sera ha detto:
      Agosto 18, 2022 alle 10:06 am

      Per approfondimenti ricordiamo che l’articolo completo con i consigli di Gabriele Peroni è sul «sabato sera» del 4 agosto. Nel caso di domande specifiche rimandiamo ai contatti del front office del Dipartimento di Salute pubblica dell’Ausl di Imola: frontoffice@ausl.imola.bo.it oppure tel. 0542604950 (https://www.ausl.imola.bo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7479)

      Rispondi
  2. Anonimo ha detto:
    Agosto 16, 2022 alle 4:59 pm

    Occorre fare bollire nuovamente la marmellata dopo averla invasata? Quanto tempo di bollitura dopo aver imbottigliato i pomodori.

    Rispondi
  3. Anonimo ha detto:
    Agosto 16, 2022 alle 4:08 pm

    Vorrei sapere se dopo aver invasato marmellata e salsa di pomodoro bollente e subito chiusi ermeticamente se poi faccio bollire gli stessi barattoli per 20′ poi li lascio raffreddare bella stessa acqua ho una maggiore sterilizzazione? Grazie.

    Rispondi
  4. Anonimo ha detto:
    Agosto 16, 2022 alle 12:46 pm

    Buongiorno vorrei sapere se è vero che l’aceto scongiura il botulino.
    Grazie

    Rispondi
    • Redazioneweb Sabato Sera ha detto:
      Agosto 16, 2022 alle 3:01 pm

      L’aceto è utile – così come l’acido citrico o ascorbico – ma occorrono anche altre accortezze per evitare brutte sorprese. Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Imola Gabriele Peroni ha spiegato cosa fare con consigli e suggerimenti sul “sabato sera” del 4 agosto scorso

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione