• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cronaca
4 Novembre 2022

Aumentano gli incidenti stradali nel territorio imolese nei primi mesi del 2022

C’è anche il circondario imolese tra i territori dell’Area metropolitana bolognese che segnano, nei primi sei mesi del 2022, un aumento dell’incidentalità su strada. Un dato che, con la media del triennio 2019-2021, vede il comune di Imola tra quelli con più casi registrati assieme a Casalecchio di Reno e Bologna. Tra i dati in controtendenza rispetto allo stesso periodo di un anno fa ci sono i morti che calano di 5 unità, passando dagli 8 del 2021 ai 3 del 2022.

Nello specifico nel territorio del circondario imolese, da gennaio a giugno 2022, gli incidenti registrati sono stati 212. Questi hanno portato a 297 persone risultate ferite con purtroppo anche 3 morti. Nello stesso periodo del 2021 i dati vedevano l’Imolese aver registrato 176 incidenti, 227 feriti e 8 morti.

Questi i principali indicatori che emergono dal report sull’incidentalità, pubblicato dall’Ufficio Statistica della Città metropolitana di Bologna.

I dati del primo semestre 2022 non hanno risentito dei periodi di lockdown introdotti per effetto del Covid-19 negli stessi periodi del 2020 e 2021, di conseguenza il traffico in strada è stato ovviamente più importante in termini quantitativi.

L’analisi della lesività degli incidenti rispetto al mezzo utilizzato, vede nel 2022 essere tre persone decedute a seguito di incidenti. Si tratta di un caso a Imola, una a Borgo Tossignano e una a Medicina.  I fatti risalgono a gennaio, aprile e giugno.

In totale a Imola gli incidenti sono stati 145, a Castel San Pietro 27, a Dozza 11, a Medicina 10, a Castel Guelfo 6, a Borgo Tossignano e Fontanelice 5 in entrambe le località, a Mordano 2 e a Casalfiumanese 1. Nessun incidente si è verificato a Castel del Rio.

I feriti sono causati, sui 297 registrati, da incidenti che hanno coinvolto conducenti di auto in 202 casi, motociclisti in 31 casi, biciclette o monopattini 26 casi, pedoni 17 casi, autocarri e motrici in 8 casi e di altri veicoli in 13 casi.

Nel 2021 i feriti sono stati conducenti di autovetture in 143 casi, biciclette o monopattini 29 casi, pedoni 20 casi, motociclisti in 27 casi, autocarri e motrici in 6 casi, e di altri veicoli in due casi.

Sempre in questi primi sei mesi dell’anno è possibile notare come il giorno in cui si sono verificati più incidenti sia il venerdì (41), seguito dal martedì (36) e domenica (31). Quello con meno sinistri è stato il lunedì (22).

«L’aumento della violenza stradale a ridosso delle aree urbane più dense – è il commento della consigliera metropolitana con delega alla Sicurezza stradale, Simona Larghetti – ci preoccupa e abbiamo bisogno di agire in maniera tempestiva per fermare questa strage. Recentemente si è insediato l’Osservatorio provinciale per il monitoraggio degli incidenti stradali dipendenti dall’eccesso di velocità convocato dalla Prefettura di Bologna, il quale ci consentirà di agire con strumenti di prevenzione e repressione omogenei, con un programma di educazione stradale nelle scuole primarie di tutti i comuni, campagne e una ricognizione delle necessità di autovelox fatta in modo coordinato in tutto il territorio. Non ci sarà più la richiesta di ogni singolo autovelox, ma una ricognizione a cadenza annuale su tutto il territorio che tenga conto delle strade maggiormente interessate da scontri e investimenti mortali e gravi». (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

feriti incidenti morti statistiche strade
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione