• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Pioggia
Cronaca
28 Novembre 2022

Pioggia di milioni per Imola e territorio da Formula 1, Pearl Jam e Crame. L’impatto economico dell’autodromo: 274 milioni dal solo Gp. Panieri: “Valore irrinunciabile”

Impatto economico milionario per il 2022 dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Lo dicono i risultati di una ricerca condotta dalla società Jfc, presentati oggi nel Media center del circuito imolese. Tre gli eventi presi in considerazione, in attesa che vengano analizzati e pubblicati nel 2023 i dati dell’intero indotto di un anno straordinario, e difficilmente ripetibile, caratterizzato dal Gran premio di Formula 1 ad aprile, dai tre concerti di Vasco Rossi, Pearl Jam e Cesare Cremonini tra maggio e luglio, dal ritorno del Crame a pieno regime e dalle finali del Ferrari Challenge a fine ottobre.


L’evento più ricco, come si può immaginare, è stata la Formula 1, una vera miniera di introiti a tutti i livelli. Di soli benefici diretti, il Circus ha portato sul territorio imolese 30 milioni di euro, di cui 15 incassati dall’evento stesso, cui si aggiungono quasi 8 milioni per il settore alberghiero e oltre 6 per bar e ristoranti. Altri 22,7 milioni sono i benefici indiretti, che hanno interessato i trasporti, l’organizzazione di eventi collaterali e i servizi territoriali e ulteriori 13 sono i benefici indotti, a cominciare dalla forza lavoro assunta proprio per il weekend automobilistico. Contando tuttavia anche altri valori come la legacy di filiera (l’incremento internazionale del business, l’arrivo di nuovi investimenti legati all’evento e soprattutto alla sua permanenza nel tempo) e l’innalzamento del “brand Imola” a livello internazionale e pubblicitario, Jfc stima che il valore complessivo della Formula 1 sia da capogiro, superando i 274 milioni di euro.
Assai meno impattante il concerto dei Pearl Jam, evento considerato di impatto “medio” (per intenderci da Vasco e Cremonini ci si aspetta impatti ben maggiori quando usciranno i dati), che il 25 giugno scorso ha comunque registrato la cifra di più di 9 milioni di benefici diretti, con bar e ristorazione che con quasi 2,5 milioni superano l’ospitalità, ferma a poco meno di 1,7 milioni. Considerevoli anche i benefici indiretti (5 milioni) e quelli indotti (1,5 milioni), per un totale di oltre 15 milioni di euro. Quasi 7 milioni, infine, i benefici legati al Crame: la mostra scambio di settembre ha totalizzato 3,6 milioni di euro diretti, 2,2 circa indiretti e poco meno di un milione di indotto.


Per quanto riguarda le presenze, gli spettatori della Formula 1 sono stati oltre 129 mila, con quasi 10 mila arrivi turistici (per 42.614 presenze, 4,3 notti di media permanenza), il 67,4% di stranieri e una persona su tre arrivata a Imola con la famiglia. Per quasi l’80% si è trattato di uomini, giunti in auto in città nel 67,4% dei casi. I Pearl Jam hanno suonato davanti a 60 mila spettatori, in gran parte arrivati e ripartiti in giornata. Gli arrivi sono stati comunque 10.420 e 18.644 le presenze. Più bassa l’età di questa fascia di pubblico (prevalgono i 30-40enni, contro i 50-60enni della Formula 1), ma anche in questo caso i maschi sono molti di più (62,3%). Quasi 30 mila, per concludere, gli ingressi al Crame, con oltre l’80% di maschi e una prevalenza di 40-50enni. Anche qui non sono mancati gli stranieri: il 30,4% del totale.

“Sono numeri incredibili – ha commentato il sindaco Marco Panieri -. Confermano il grande valore aggiunto irrinunciabile dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari per la città di Imola. Siamo già al lavoro per il calendario 2023 – ha aggiunto – per avere la musica dei grandi concerti tra i protagonisti. Continueremo a lavorare sulla polifunzionalità dell’impianto e sulla riqualificazione del tracciato”. (mi.ta.)

SEGUI ANCHE:

autodromo Motori Musica
Telegram

Una replica a “Pioggia di milioni per Imola e territorio da Formula 1, Pearl Jam e Crame. L’impatto economico dell’autodromo: 274 milioni dal solo Gp. Panieri: “Valore irrinunciabile””

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Novembre 30, 2022 alle 2:30 pm

    ….quindi avremo denunce IRPEF da capogiro….aspettiamo le verifiche……

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione