• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Logistica
Cronaca
13 Gennaio 2023

Logistica etica e green, a Imola investimento da 36 milioni del colosso Aprc, firmato l’accordo

Un’importante intesa tra il colosso francese Aprc e le istituzioni del territorio per lo sviluppo economico nell’Imolese è stata siglata ieri a Imola. Presenti alla firma Matteo Lepore, sindaco metropolitano; Marco Panieri, sindaco di Imola; Karim Abdellaoui, presidente di Aprc; Marco Gasparri, presidente del Tavolo di coordinamento delle organizzazioni imprenditoriali del territorio imolese; Mirella Collina, segretaria generale Cgil Imola; Enrico Bassani, segretario generale Cisl Area metropolitana bolognese e Giuseppe Rago, coordinatore confederale Uil Circondario Imolese.

Le parti sottoscrittrici dell’intesa hanno inoltre espresso la comune volontà di impegnarsi per favorire la piena regolarità delle condizioni di lavoro oltre che di salute e sicurezza. Questi riguardano: sicurezza sul lavoro; qualità del lavoro e catena degli appalti, formazione preventiva e continua, coesione sociale e integrazione con il territorio, innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale.

Si tratta di un investimento che Aprc, leader nello sviluppo e promozione immobiliare per la realizzazione di piattaforme logistiche di grande dimensione, realizzerà a Imola, nell’area ex Autoparco, lungo la via Selice, passato il casello A14 in direzione Mordano. Questo costituirà il primo polo logistico sul territorio di Imola. L’insediamento sorgerà su una superficie di circa 40.000 metri quadri, con un investimento previsto, incluso un impianto fotovoltaico, di circa 36 milioni di euro. Il gruppo francese si occuperà della progettazione, costruzione e commercializzazione, che prevede l’insediamento di aziende con logistica Business to Business. Per la sua concreta realizzazione e inizio operatività sono previsti circa 30 mesi.

Grandi le ricadute occupazioni visto che sono previsti circa 200 posti di lavoro diretti, con nuove assunzioni, di cui il 18% ad alta professionalità quali ingegneri e informatici, a cui si aggiungono 30 persone per la gestione del settore dedicato alla produzione e gestione dell’idrogeno e 15 per il fotovoltaico e il Building management system.

Soddisfazione espressa dal sindaco della Città Metropolitana Matteo Lepore che sottolinea come «l’accordo stretto con Aprc, il Comune di Imola, le organizzazioni sindacali e il Tavolo di coordinamento delle organizzazioni imprenditoriali del territorio imolese è il primo che viene stretto con un’impresa neo insediata sul nostro territorio e rappresenta un esempio a livello nazionale. Ringrazio i firmatari dell’accordo e il gruppo francese in particolare, da oggi inizia l’applicazione e il monitoraggio degli impegni che le parti si sono assunte».

Anche il sindaco Marco Panieri, sindaco di Imola: “Il grande investimento nella nostra città, che si compone di 36 milioni di euro per riqualificare un’area di 40.000 mq e occupare oltre 200 persone in un nuovo polo logistico green, rappresenta un valore straordinario per le prospettive economiche e sociali di Imola. Si tratta – aggiunge – non solo della rigenerazione di un’area ad oggi dismessa, ma anche dell’utilizzo di nuove tecnologie sulla sostenibilità, l’innovazione e la sicurezza».

Infine per il gruppo francese il presidente Karim Abdellaoui, rimarca come« Aprc non è General Contractor e va oltre la sola realizzazione chiavi in mano. Il suo modo di lavorare è basato sui principi della logistica etica, ponendo attenzione a tutte le fasi accompagnandole con strumenti innovativi e in linea con lo sviluppo del mondo sia tecnologico che di ottimizzazione dei consumi energetici». (r.cr.)

Nella foto del Comune di Imola un momento della sottoscrizione dell’accordo

SEGUI ANCHE:

lepore logistica occupazione panieri
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione