• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Erf:
Magazine
15 Settembre 2023

Erf: a Imola arriva la star del flamenco Bernal, a Castello un tributo a Ezio Bosso con Beltrani

Dieci spettacoli a Imola e quattro a Castel San Pietro. L’Emilia Romagna festival, dopo il successo della stagione estiva, è pronta a tuffarsi nei palchi invernali. E lo farà innanzitutto con l’ottava edizione di Erf#StignaniMusica e la sesta di Erf@CasseroMusica.

La prima, nel teatro Comunale imolese, vedrà nove concerti e uno spettacolo di danza con il re del flamenco Sergio Bernal – oltre ai quattro appuntamenti a ingresso gratuito de “L’Opera nel Ridotto”, dedicati alla grande lirica. Come sempre, grande attenzione viene data alla qualità delle proposte, ma anche “ai giovani di talento e alla multidisciplinarità, come dimostra l’introduzione di uno spettacolo di danza nella stagione“, spiega il direttore artistico di Erf, Massimo Mercelli. Ad inaugurare il cartellone sarà, lunedì 6 novembre, l’Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni” con il giovane pianista russo ventiquattrenne, Arsenii Mun, che ha trionfato proprio al 64° Concorso Busoni. L’Ensemble Roma Sinfonietta proporrà uno spaccato di musica del ‘900, lunedì 27 novembre, con Histoire du soldat in cui Peppe Servillo sarà la voce recitante. Protagonista del terzo appuntamento – mercoledì 6 dicembre – è Martin Kasik, uno dei principali pianisti cechi del momento, mentre al centro del Concerto di Natale di mercoledì 20 dicembre ci saranno la violoncellista Erica Piccotti e Diego Ceretta, direttore principale dell’Orchestra della Toscana, importante formazione che salirà sul palco insieme ai due giovani artisti. Sarà il Trio from Villa Musica ad inaugurare il nuovo anno sabato 20 gennaio, seguito il giorno di San Valentino da Konstantin Emelyanov, rinomato pianista russo, non ancora trentenne. Martedì 12 marzo arriveranno a Imola Erika Miklósa, soprano di coloratura, e János Balázs, grande pianista per il quale l’interpretazione di brani virtuosi è la forma naturale di espressione strumentale. Martedì 26 marzo, è il turno della star del flamenco Sergio Bernal, fuoriclasse mondiale della danza e primo ballerino del Ballet Nacional de Espana che, accompagnato dai ballerini Miriam Mendoza e José Manuel Benitez, dal cantaor Al Blanco, dalla chitarra di Daniel Jurado e dalle percussioni di Javier Valdunciel, presenterà “Una noche con Sergio Bernal”. Infine, ci sarà ancora tempo per i concerti di Ilya Grubert e I Solisti Aquilani ad aprile.

Erf@CasseroMusica partirà giovedì 26 ottobre con il Trio Zahharenkova, formato dalla pianista Irina Zahharrenkova, dal violoncellista estone Aare Tammesalu e dalla violinista lettone Paula Šūmane. Giovedì 30 novembre sul palco del Cassero salirà il Beltrani Modern Piano Trio, del pianista imolese Pietro Beltrani, per un tributo a Ezio Bosso. “Musica a Berlino e per la corte di Federico il Grande” è il concerto del 10 febbraio con l’Accademia d’archi Arrigoni, mentre sabato 9 marzo il Quartetto Rilke darà vita a un viaggio musicale dal classicismo al primo romanticismo tedesco insieme al clarinettista sloveno Darko Brlek, ex primo clarinetto dell’Orchestra dell’Opera di Ljubljana, poi direttore dell’Opera e Balletto Nazionale Sloveno, e oggi direttore generale ed artistico del Festival di Ljubljana.

In entrambe le stagioni è prevista la possibilità per gli studenti delle scuole cittadine di assistere ai concerti con un biglietto da 1 euro. Informazioni per biglietti e abbonamenti su www.emiliaromagnafestival.it

Da sinistra, Massimo Mercelli e l’assessore alla Cultura di Imola, Giacomo Gambi

SEGUI ANCHE:

danza erf Musica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione