• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’anno
Magazine
24 Novembre 2023

L’anno della Fondazione Accademia apre nel segno del talento

Una serata speciale, aperta al pubblico, per inaugurare l’anno accademico 2023-2024. Ad organizzarla è la Fondazione Accademia Internazionale di Imola «Incontri con il maestro» e l’appuntamento è per oggi alle ore 19 nella sala Mariele Ventre di Palazzo Monsignani. A fare gli onori di casa sarà il presidente dell’Accademia, Corrado Passera, che terrà il discorso di apertura, dopo il benvenuto della sovrintendente Angela Maria Gidaro e dopo il saluto del sindaco Marco Panieri. A seguire, Francescantonio Pollice, presidente dell’Associazione Italiana Attività Musicali e vice presidente del Comitato Nazionale Italiano Musica, presenterà la sua relazione sui progetti «Circuitazione Musicale in Italia» e «Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo».

«La Fondazione Accademia di Imola è fortemente impegnata nella promozione e valorizzazione dei giovani talenti musicali, in sodalizio con l’Accademia Chigiana di Siena, attraverso un progetto pluriennale siglato con il Cidim e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – spiega Gidaro -. L’impegno della governance, guidata da Corrado Passera, è quello di facilitare l’ingresso dei nostri musicisti nel mercato del lavoro e nel network del concertismo nazionale ed internazionale. Il progetto con il Cidim è articolato e sostanzioso – verrà raccontato durante la cerimonia del 24 novembre -, e va ad amplificare e potenziare l’azione sulla fitta rete di relazioni e collaborazioni con festival e stagioni concertistiche nazionali ed internazionali che ospitano i nostri allievi. Questo tassello ci permette di dare ulteriore slancio al progetto complessivo della Fondazione di altissima formazione universitaria musicale, unicum nel panorama nazionale, e di continuare ad essere fortemente attrattivi e competitivi nello scenario internazionale, grazie alla qualità della didattica e alle azioni di promozione degli allievi». Dopo la consegna delle pergamene ai laureati, la cerimonia si concluderà con un momento musicale che vedrà André Gallo, vice direttore dell’Accademia Pianistica, eseguire il Quintetto in fa minore per pianoforte e archi, op. 34 di Johannes Brahms con i Solisti dell’Orchestra Mozart fondata da Claudio Abbado (Francesco Senese e Gabrielle Shek al violino, Margherita Fanton alla viola e Gabriele Geminiani al violoncello). La scelta del repertorio musicale anticipa la presentazione del Progetto Brahms, che coinvolgerà l’intera Fondazione nei prossimi due anni accademici e culminerà con la pubblicazione di un cofanetto cd dedicato all’opera di Brahms pianistica e cameristica.

L’ingresso alla serata è libero e aperto alla cittadinanza previa prenotazione obbligatoria chiamando lo 0542 30802.

Angela Maria Gidaro e Corrado Passera (foto Isolapress)

SEGUI ANCHE:

accademia formazione Musica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione