• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Maltempo,
Cronaca
18 Settembre 2024

Maltempo, allerta «rossa» e domani scuole chiuse anche a Imola e nel circondario. Le ordinanze dei Comuni

Il maltempo, come previsto, non dà tregua. Dopo l’allerta «rossa» per piene dei fiumi e frane diramata dalle 12 dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna (e valida fino alla mezzanotte di venerdì), la presidente Irene Priolo ha raccomandato per la giornata di domani la chiusura delle scuole nella Città metropolitana di Bologna (compreso quindi anche il circondario) e nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Spetterà però ai sindaci dei singoli territori emettere le relative ordinanze, come sta avvenendo in queste ore a Imola e negli altri nove comuni del circondario. L’invito della Regione è quello di evitare al massimo gli spostamenti, attivando lo smartworking, quando possibile.  «Raccomandiamo la massima precauzione e prudenza a tutte le cittadine e i cittadini delle zone coinvolte da questa nuova ondata di maltempo – ha commentato Priolo -. Stiamo adottando tutte le azioni previste in queste situazioni e abbiamo chiesto la mobilitazione dell’intero sistema di Protezione civile. Vogliamo essere accanto alle persone e alle comunità, presenti nei territori col sistema di protezione civile e i corpi dello Stato, grazie a un impegno comune che condividiamo in particolare con sindaci e prefetti».

 

FOTO ISOLAPRESS

 

Le ordinanze dei Comuni. A Imola il Comune ha deciso per domani la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado (comprese materne e asili nido). Annullato il mercato ambulante del giovedì e il mercato ortofrutticolo. Chiusi anche i parchi, le aree verdi e i cimiteri. Vietato l’avvicinamento e la permanenza in prossimità di argini, rii e corsi d’acqua. «Per gli impianti sportivi ci riserviamo di aggiornare la situazione nella mattinata di domani in base alle evoluzioni» fa sapere il Comune. Sulla Sp51 «Medicina Bivio Selice» è chiuso a Sesto Imolese il ponte della Bettola sul Sillaro per innalzamento del livello del fiume.

A Castel San Pietro, oltre alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (compresi i nidi, le scuole dell’infanzia e la ludoteca), è stata disposta la sospensione delle attività sportive e motorie nelle palestre, piscine e centri sportivi comunali per il pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domani. Stesso discorso per parchi, giardini e aree verdi lungo i corsi d’acqua dove è vietato l’accesso e la permanenza. Divieto di stazionamento anche sotto alberi presenti in tutti i parchi, i giardini e le aree verdi. Domani chiusi anche i cimiteri e le biblioteche comunali.

A Medicina domani rimarranno chiuse le superiori Canedi e Bruno. Annullato il mercato settimanale del giovedì.

A Mordano domani chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. «Al momento tutte le strade del comune sono percorribili, eccetto la via Buttacece che è stata chiusa anche per via di un danneggiamento alla banchina stradale che si è verificato ieri per il passaggio di un mezzo pesante uscito dalla carreggiata» fa sapere il sindaco Tassinari.

Anche a Casalfiumanese domani scuole chiuse (di ogni ordine e grado). Chiusa immediata già da oggi della biblioteca comunale, di tutti i parchi, cimiteri e centri sportivi. Per quanto riguarda la situazione delle strade «via Maddalena è chiusa per lavori di riapertura, mentre via Valsellustra è percorribile, ma attenzione alla presenza di acqua a tratti – spiega il Comune -. La Sp15 Bordona al momento è intransitabile. Infine, via Croara è chiusa per lavori di riapertura». Con una nuova ordinanza la sindaca Poli ha disposto con decorrenza immediata «il divieto di accesso alle abitazioni in località Careggiò e via Macerato dal civico 1 al civico 19». Anche la Sp34 Gesso è temporaneamente chiusa per presenza di fango sulla carreggiata.

A Fontanelice chiusura domani delle scuole di ogni ordine e grado, compresi i nidi e le scuole dell’infanzia. «In via della Cima alcuni smottamenti hanno occluso i fossi quindi in alcuni tratti è presente grossa quantità di acqua e fango – scrive il Comune -. I mezzi sono al lavoro per movimentare la terra e riaprire i fossi. Si invitano i non residenti a non percorrere la via. I residenti della parte alta della strada sono invitati a non scendere verso la provinciale Sp610, ma a dirigersi verso la Sp33».

Stesso discorso a Castel Guelfo: domenica chiuse tutte le scuole di ordine e grado, sospensione delle attività sportive e motorie presso gli impianti sportivi comunali e la chiusura del cimitero (già dal pomeriggio di oggi), la chiusura dei parchi pubblici, delle aree verdi e degli orti comunali.

r.cr. 

 

 

 

 

 

 

SEGUI ANCHE:

allerta rossa Cronaca maltempo sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione