• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tre
Cronaca
5 Dicembre 2024

Tre piani e vista a 360°, svelato il progetto della nuova Casa degli eventi in autodromo

Passi in avanti per la realizzazione della nuova Casa degli eventi, la struttura affacciata sulla pista nei pressi della curva Tosa pensata per aumentare l’hospitality dell’impianto durante i grandi eventi. Ieri sono stati pubblicati i documenti riguardanti il permesso di costruire in variante al Rue, con tanto di inediti elaborati del progetto, planimetrie e rendering. Un intervento inserito nel piano triennale degli investimenti di Con.Ami, che negli anni scorsi acquistò l’intero edificio composto da tre immobili: un casolare, un locale accessorio adibito a magazzino e ricovero animali e un ex fienile ad uso deposito/magazzino. A questi si aggiunge un terreno agricolo di circa 12.800 mq.

L’investimento di Con.Ami per il progetto è di quasi due milioni di euro (1.950.000 euro) di cui 800mila coperti dal contributo regionale Atuss. Come illustrato nella relazione tecnica descrittiva generale redatta dallo studio Tasca architetti associati di Bologna, i tre immobili saranno abbattuti per lasciare spazio ad un edificio circolare e disposto su tre livelli (piano terra, primo piano, terrazza panoramica) con vista a 360° sulla tracciato e sul parco delle Acque minerali. Verranno poi realizzati nuovi percorsi d’accesso per auto e pedoni e un parcheggio ad uso esclusivo della struttura. Al livello dell’edificio uno spazio dedicato alla preparazione di alimenti e catering e attorno un portico che circumnaviga la struttura circolare, mentre al livello sopraelevato, staccato dal suolo, si trova la grande sala panoramica. Al livello superiore un lastrico panoramico ombreggiato. I tre livelli saranno collegati tra loro da una scenografica scala elicoidale in calcestruzzo e due ascensori. Internamente, la grande sala (al massimo per 99 persone) destinata a servizi di eventi e hospitality è pensata sia per iniziative legate all’evento gara che per altre attività aggregative (convegni, aule per formazione, mostra esposizioni e feste). Prevista anche l’installazione di un grande impianto fotovoltaico da 20 kWp sul terreno a sud del lotto, in prossimità del rettilineo.

«La Casa degli eventi sulla Curva Tosa rappresenta una straordinaria opportunità per il nostro territorio e non si tratta solo di un investimento per l’Autodromo o un singolo evento, ma di una struttura polifunzionale pensata per valorizzare le eccellenze locali e promuovere iniziative tutto l’anno – commentato il sindaco Marco Panieri e il presidente di Con.Ami Fabio Bacchilega -. Questo spazio sarà in grado di accogliere eventi, convegni, attività culturali e manifestazioni che dialogheranno non solo con la pista, ma anche con le realtà economiche, turistiche e culturali della città. Diventerà così un punto di riferimento per imprese, università e visitatori, ampliando l’offerta turistica e commerciale di Imola. È un progetto che unisce tradizione e innovazione, e che saprà rafforzare il legame tra il nostro territorio, le sue potenzialità economiche e culturali, e la sua vocazione internazionale».

r.cr.

Nella foto: il rendering del progetto 

SEGUI ANCHE:

autodromo casa eventi Cronaca sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione