• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sospetta
Cronaca
10 Gennaio 2025

Sospetta fuga di gas, evacuata in Pedagna la scuola Orsini

Sospetta fuga di gas da una caldaia. Potrebbe essere questa probabilmente la causa di quanto avvenuto questa mattina in Pedagna alla scuola media Orsini, già protagonista suo malgrado nei mesi scorsi di un incendio durante i lavori di manutenzione. Evacuato immediatamente l’edificio, con gli alunni e le alunne che, una volta avvisati i genitori da parte dell’istituto, sono stati fatti tornare a casa.

A ricostruire quanto accaduto il Comune. «Intorno alle 9.25 alcuni ragazzi di una classe hanno avvertito un odore acre e irritazioni alla gola – si legge nella nota -. Di conseguenza, essendo stato avvertito anche in un’altra aula, si è subito attivata la macchina dell’emergenza e i docenti, insieme alla dirigente scolastica, hanno celermente evacuato la struttura, portando gli studenti e le studentesse fuori dall’istituto. Sono stati poi subito attivati, come da protocollo, i vigili del fuoco e sul posto sono arrivate tre ambulanze del 118. Non ci sono segni di incendio o combustione nell’edificio. I 35 studenti interessati dai sintomi sono stati subito trattati dagli operatori sanitari e, dopo un controllo preventivo presso il pronto soccorso, dimessi e ricondotti alle loro famiglie. Dopo gli accertamenti anche sui docenti interessati, non è stata registrata la presenza di un elemento chimico non idoneo e agli impianti non sono emerse criticità evidenti. Gli approfondimenti e ogni verifica necessaria è in corso in queste ore». Al termine sono stati 35 i ragazzi controllati al Pronto soccorso e dimessi.

Sul posto anche i carabinieri e la polizia di Stato, oltre alla squadra tecnica specializzata dei vigili del Fuoco per rilevare, con macchinari, fumi o odori anomali. Sul posto anche il responsabile degli impianti di Area Blu, il personale dell’Ausl e di Arpae per ogni rilevamento necessario. «Il sindaco Panieri si è confrontato immediatamente più volte con il prefetto di Bologna, con il vicecomandante provinciale dei vigili del fuoco, con il dottor Rodolfo Ferrari (primario dell’area critica del pronto soccorso) e con i referenti su Imola dell’Arma dei carabinieri e della polizia di Stato, prima di recarsi personalmente sul posto per verificare la situazione, accompagnato dalla neoassessora con delega alla Scuola Gianna Gambetti» conclude il Comune.

++++AGGIORNAMENTO

In serata i vigili del fuoco hanno fatto presente, al termine dell’intervento, che «Nessuna sostanza è stata riscontrata dai rilievi strumentali. Seguiranno verifiche approfondite da parte del Comune sugli impianti». Quindi nè gas nè altra sostanza rilevata.

La scuola domani sarà aperta si sono solo precauzionalmente interdette all’uso le aule interessate dai sintomi, mentre sul resto della struttura (negli ambienti, negli impianti e nelle condutture) non sono emerse anomalie.

r.cr.

 

Foto Isolapress 

 

SEGUI ANCHE:

Cronaca nera fuga gas sabato sera scuola Orsini vigili del fuoco
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione