I consigli del weekend: sapori di spezie, violoncello e tradizione, Fabio Frizzi e l’Innocenzo da Imola Ensemble
Un weekend tra sapori e musica. A Imola sabato 24 e domenica c’è l’Anteprima Baccanale, ovvero l’evento che in piazza Matteotti anticipa la rassegna del Comune di Imola dedicata alla cultura del cibo, all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti del territorio che si tiene in autunno. Al centro il tema di quest’anno, «Un mondo di spezie»: in programma ricette a tema, dj set e iniziative.
Sabato a Borgo Tossignano arriva invece «Romagna in fiore», la rassegna del Ravenna Festival che celebra la bellezza, la storia e le comunità: alle 16 alla Casa del Fiume la versatilità del compositore e violoncellista Ernst Reijseger incontra la tradizione popolare della formazione Cuncordu e Tenore di Orosei (info e prevendite: www.ravennafestival.org). Da segnalare anche il trekking guidato che parte alle 9.30 dal cimitero di Borgo Tossignano per un percorso di 8 chilometri (obbligo di prenotazione, info su www.trailromagna.eu).
Ancora musica domenica 25 a Imola: alle 21 al teatro Stignani, un evento di beneficenza in cui i ragazzi dell’Innocenzo da Imola Ensemble, composto da una quarantina di giovanissimi interpreti, suonano affiancando il noto compositore Fabio Frizzi (voce, chitarra e narrazione), nel concerto dal titolo «Backstage di un compositore. Febbre da cavallo ed altre storie», che spazia da brani originali del maestro a omaggi a grandi artisti. L’evento è realizzato da Emilia Romagna Festival in collaborazione con l’Ic2 e con il supporto di vari enti. L’incasso del concerto sarà devoluto a Unicef, Associazione São Bernardo e Associazione Kasomay. Info sui biglietti: www.emiliaromagnafestival.it
Ernst Reijseger e Cuncordu e Tenore di Orosei; Fabio Frizzi