Alla
Cronaca
26 Agosto 2025

Alla guida con alcol tre volte superiore al limite a dopo aver assunto stupefacenti, quattro denunciati nel circondario

Dal 15 agosto, la polizia locale del Circondario ha avviato un’intensa attività di controlli mirati alla prevenzione e repressione della guida in stato di ebbrezza alcolica e dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti.

Nei primi giorni di controlli sono stati denunciati tre automobilisti, fermati con un tasso alcolemico superiore di circa tre volte il limite consentito. Nei guai anche un minorenne residente nel circondario, denunciato perché trovato alla guida di un mezzo (la polizia locale non ha potuto specificare di quale tipo) dopo aver assunto stupefacenti. Inoltre, gli è stato elevato un provvedimento amministrativo perché con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l. Tutti i casi comportano la sospensione della patente di guida unitamente a sanzioni amministrative pecuniarie da 1.500 a 3mila euro e sanzioni penali che possono includere il sequestro e la confisca del veicolo.

«La guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’uso di sostanze rappresenta uno dei comportamenti più pericolosi nel contesto della circolazione stradale, poiché mette a rischio l’incolumità sia del conducente che degli altri utenti della strada – commenta il comandante della polizia locale Massimiliano Galloni -. Per questo motivo riteniamo fondamentale intensificare le attività di controllo e prevenzione per garantire maggiore sicurezza sulle nostre strade».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili