Piacere della lettura e avvicinare i giovani ai libri, la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola rinnova il progetto “Io Leggo”
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola pensa ai lettori di domani. Confermata anche per l’anno scolastico 2025/2026 il progetto “Io Leggo”, l’iniziativa dedicata alle centinaia di studenti delle classi prime delle medie del territorio, con l’obiettivo di promuovere il piacere della lettura e di avvicinare i più giovani al mondo dei libri.
Leggere significa crescere. Attraverso il progetto la Fondazione intende sottolineare il valore del libro come strumento di conoscenza, immaginazione e libertà. In un tempo in cui la comunicazione è sempre più rapida e frammentata, offrire ai ragazzi l’opportunità di scoprire la profondità e la bellezza della parola scritta rappresenta un investimento sul loro futuro e sulla loro capacità di pensare in modo autonomo e critico. «Investire nella cultura significa accompagnare le nuove generazioni nel loro percorso di crescita personale e contribuire allo sviluppo della comunità – fanno sapere dalla Fondazione -. Questo non è solo un progetto scolastico, ma un gesto di fiducia e di responsabilità verso i cittadini di domani».
Questa settimana è iniziata la distribuzione delle tessere personali “Io Leggo” nelle scuole medie. Ogni studente potrà attivarla online e gli consentirà di partecipare al progetto e accedere ai vantaggi dedicati.
r.cr.
Foto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola