• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio
News, Sport
20 Ottobre 2018

Calcio serie C, il centrocampista dell”Imolese Saber Hraiech si racconta

Ormai ci ha fatto l’abitudine a sentirsi chiamare e a leggersi col nome di battesimo anziché col cognome, come tutti i suoi compagni di squadra. Gli è successo ovunque abbia giocato e così anche nell’Imolese: Saber Hraiech, origini tunisine, ma italiano a tutti gli effetti, essendo nato a Mazara del Vallo il 30 luglio 1995, per tutti è semplicemente Saber. Quartogenito (ha tre sorelle più grandi) di una famiglia che una trentina di anni fa dalla Tunisia emigrò in Italia per lavorare, ha cominciato da bambino a dare calci al pallone nella squadra siciliana. «Facevo ancora parte delle giovanili quando a 15 anni esordii nella prima squadra che militava in serie D – ha raccontato Saber -. Poi, dopo la retrocessione, giocai per tutta la stagione successiva 2011/2012 titolare in Eccellenza».

Virtus Entella, Sampdoria, Piacenza e poi Carpi le tue esperienze passate.

«Mi misi in mostra quello stesso anno nel Torneo delle Regioni giocando nella selezione siciliana della quale ero capitano. L’Entella mi propose di fare una settimana di allenamenti a Chiavari. Alla fine li convinsi e mi tennero, facendomi pure esordire in C1. Poi mi volle la Sampdoria per giocare nella Primavera allenata da Enrico Chiesa. Al Piacenza, poi, ho vinto un campionato di serie D al secondo anno. Sono state tre stagioni importanti, giocate tutte come Under. L”anno scorso al Carpi, in serie B, invece, non è stata una gran stagione. Ero partito bene e all’inizio l’allenatore mi faceva giocare quasi sempre. Poi per un po’ sono stato a guardare e nel ritorno ho messo assieme appena tre presenze, per un totale di 16. Quell”esperienza mi è servita a capire certe situazione e a farmi crescere tanto». 

In estate hai accettato la proposta di una ripescata come l’Imolese. Tra l’altro pochi giorni prima della fine del mercato estivo.

«Fino al 23 agosto mi sono allenato col Carpi. Non avevano ancora deciso se sarei rimasto o meno. Quando ad una settimana dalla chiusura del mercato è emersa l’intenzione di mandarmi in prestito, ho scelto l’Imolese, cioè la squadra che mi aveva cercato con maggiore insistenza. Ma non mi ha minimamente preoccupato il fatto che si trattasse di una neopromossa. Ho deciso di venire qui perché mi interessava giocare in un posto tranquillo, dove lavorare bene e dare il massimo di me stesso. E poi l’Imolese è una società seria, che ha in mente progetti importanti. Me ne avevano parlato tutti bene e non si erano sbagliati».

Nella compagine di Dionisi, dove è tornata di moda la staffetta, non sei sempre partito titolare come forse ti aspettavi.

«Rispetto le scelte del mister. Io ovviamente vorrei giocarle tutte dall’inizio e per 90 minuti. Ma ci sono anche i compagni, ed è giusto che tutti stiano sulla corda. Siamo una bella squadra, con tanti giocatori importanti che possono sostituirsi l’un l’altro senza problemi. Come si è visto in Coppa Italia con la Pistoiese, può giocare chiunque senza che la squadra ne risenta. Comunque, complessivamente, sono soddisfatto del mio rendimento, considerando che non giocavo da diverso tempo. Mi sto sentendo sempre meglio fisicamente, e ho ricominciato a fare le cose che non mi sono riuscite a Carpi l’anno scorso, ovvero correre, rincorrere e rubare palloni. In sostanza dare una mano ai compagni e alla squadra. La generosità, infatti, credo sia la mia caratteristica migliore, anche se ho sempre giocato mezzala, specializzandomi sulle due fasi». 

Bel gioco, possesso palla sempre superiore agli avversari. Forse è riduttivo continuare a parlare di salvezza.

«No, non possiamo pensare a cose diverse per adesso. Siamo una squadra neopromossa e al primo anno di serie C dopo tantissimo tempo. Quindi dobbiamo restare fermi a quello che è il nostro obiettivo di partenza».

Ambizioni personali?

«Ogni giocatore deve puntare ad arrivare più in alto possibile, altrimenti cosa gioca a fare? Io sono venuto nell’Imolese per rilanciarmi e contemporaneamente aiutarla a centrare i suoi obiettivi»

a.d.p.

L”articolo completo su «sabato sera» del 18 ottobre.

Nella foto (Isolapress): Saber Hraiech

SEGUI ANCHE:

Calcio imola sport live Saber Hraiech serie c
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione