• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Covid,
Sport
24 Aprile 2021

Covid, adolescenti e la paura di non essere se stessi, parla lo psicologo Mittino

Filippo Mittino è psicologo, psicoterapeuta, scrittore. Da tempo si occupa di ricerca nel campo dell’età evolutiva attraverso lo studio e la pratica: sportelli d’ascolto, orientamento, educazione relazionale affettiva, formazione per insegnanti e altre figure che hanno a che fare con i giovani.
Pubblica articoli e libri: con Bacchilega Junior ha scritto, a quattro mani con Antonio Ferrara, Visti di profilo, un giallo ambientato a scuola che prevede, appunto, l’intervento dello psicologo scolastico. L’intervento che proponiamo qui è stato pubblicato sul settimanale «sabato sera» del 22 aprile 2021.

In questi mesi abbiamo sentito parlare molto di Didattica a distanza, in un primo tempo vissuto come l’unico modo per gestire un’emergenza sanitaria della quale sapevamo troppo poco, ora come strumento di prevenzione per evitare il moltiplicarsi dei contagi. Chiaramente, però, è stato anche un nuovo modo per bambini e ragazzi di vivere l’esperienza scolastica. Un cambiamento non da poco se pensiamo che l’apprendimento scolastico è un’esperienza che dà i suoi frutti grazie alla relazione che si instaura tra alunno e insegnante e tra il gruppo dei compagni.

Se focalizziamo l’attenzione sugli adolescenti la questione si complica, loro sono in una delle fasi più delicate e importanti dell’esistenza: stanno cercando la loro identità. Sono quindi impegnati su più fronti oltre che su quello dell’apprendimento.

La scuola, a loro, serve anche per portare a compimento i compiti evolutivi. Spesso tra quelle mura coltivano le loro relazioni amicali e amorose: cercano cioè di comprendere cosa significa stare in relazione con un’altra persona diversa da sé.

Collegato a questo compito c’è quello di riuscire a comprende le proprie emozioni e quelle dell’altro, allenando così le capacità empatiche fondamentali per muoversi tra le trame della vita. Iniziano anche a diventare autonomi, mettono in pratica gli insegnamenti ricevuti sino a quel momento per poter essere capaci di svolgere alcuni alcune attività quotidiane da soli. E, ultimo compito, formulano i loro primi pensieri sul futuro, sul diventare adulti. Il denominatore di tutti questi passaggi evolutivi, se ci pensiamo bene, è la possibilità dell’adolescente di compiere delle scelte così da poter vivere quelle situazioni che a suo parere possono maggiormente aiutarlo nel raggiungimento dei suoi obiettivi di crescita.

Il virus ha tolto loro la possibilità di scegliere, sono costretti a vivere situazioni gestite dalle norme proposte da un decreto: le uscite, gli orari, le attività scolastiche ed extrascolastiche. In un recente lavoro di scrittura per emozioni svolto coi ragazzi delle seconde di una scuola secondaria è emersa come tematica centrale la paura di non riuscire a essere se stessi. Effettivamente come abbiamo visto la non-possibilità di scegliere incide sulla sperimentazione di sé e quindi può dar voce alla paura di sentirsi estranei a sé.

Da adulti che stanno accanto agli adolescenti in questo tempo che momentaneamente ha congelato i loro compiti evolutivi potrebbe essere importante tenere vivo in loro il desiderio di fare attività ed esperienze al di fuori delle mura domestiche. Questo perché il rischio è che si adattino a questa nuova situazione, ma sappiamo che se non coltiviamo il nostro senso di efficacia nel mondo esterno lasciamo lentamente spazio a sentimenti di tipo depressivo. Ed è per questa ragione che bisogna anche tenere costantemente monitorato il loro stato emotivo. In sintesi, all’adulto tocca il complicato compito di mantenere viva nella mente dell’adolescente la speranza di un futuro possibile e pensabile.

Filippo Mittino

Precedenti puntate di #lettureperilweekend:

Dad sì o no? Il parere dell’insegnante e illustratrice Giorgia Atzeni

Insegnante al tempo del Covid, la testimonianza di Maria Beatrice Masella

Carezze narrative e altri consigli della «storiatrice» Elisa Mazzoli

SEGUI ANCHE:

adolescenti Bacchilega Junior dad Mittino psicologo Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Cronaca
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
Guai per un giovane di 23 anni, arrestato a Imola dai carabinieri con l'accusa di spaccio continuato di sostanze stupefacenti. Per lui il gip, su rich...
Telegram
this is a test
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Cronaca
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
S'intitola «Facce da Gran Premio» la mostra benefica del fotoreporter imolese Marco Isola che verrà allestita nell'atrio appena restaurato di palazzo ...
Telegram
this is a test
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione