• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Cronaca, News
5 Luglio 2021

A Castello modifiche alla Tari, sconti per le categorie economiche penalizzate dal Covid

Il Consiglio comunale di Castel San Pietro ha approvato importanti modifiche al regolamento comunale Tari. La novità prevede l’introduzione di agevolazioni straordinarie per le categorie economiche interessate alle chiusure obbligatorie, causa restrizioni o limitazioni nell”esercizio delle attività dovute all”emergenza Covid-19. Per queste categorie come per tutte le altre utenze non domestiche viene posticipata la scadenza del versamento della prima rata, per poter distribuire le risorse previste dal decreto «sostegni bis».

In particolare, il nuovo regolamento prevede una sorta di glossario per rendere più semplice ai contribuenti l”applicazione delle norme con i rifiuti che vengono classificati in sole due categorie: urbani, ovvero di origine domestica, e speciali, ovvero originati da attività produttive in cui si trasforma la materia, a prescindere dalla tipologia merceologica e dalla prevalenza rispetto agli urbani. I titolari di utenze non domestiche che dimostrino di aver avviato al recupero determinate quantità di rifiuti urbani con oneri a proprio carico, possono ottenere uno sconto pari a 0,0172041 euro/kg. In ogni caso, la Tari non è mai dovuta in misura inferiore al 30 %.

Infine, una importante azione di sostegno alle imprese colpite dalla pandemia che arriverà direttamente in bolletta. L”importo complessivo previsto per applicare le agevolazioni tariffarie alle attività colpite dall”emergenza Covid 19 sarà di  407 mila euro e sarà finanziato con il fondo statale art. 6 D.L. n. 73/2021 sostegni bis. In base alla classificazione per codici Ateco, le attività rimaste chiuse per decreto si vedranno pertanto applicata una riduzione del 70% della quota variabile mentre quelle che hanno lavorato a singhiozzo avranno uno sconto del 40%. A tutte le utenze non domestiche non comprese nei codici Ateco penalizzati sarà riconosciuta una riduzione del 10% sempre sulla quota variabile. Rimane un piccolo residuo di quasi 38 mila euro che il Comune terrà a riserva per agevolare eventualmente le realtà che non dovessero rientrare in automatico nel calcolo di facilitazioni e che ne faranno richiesta dimostrandone i requisiti.

Per quanto riguarda le scadenze per l”annualità 2021, sono confermate le consuete date per le utenze domestiche, mentre per le utenze non domestiche, sono stabilite come segue: periodo di competenza 1.1.2021- 30.6.2021: scadenza 30 settembre 2021 (con riconoscimento del 50% delle riduzioni covid 2021); periodo di competenza 1.7.2021 – 31.12.2021: scadenza 2 dicembre (con riconoscimento del 50% delle riduzioni covid 2021). Per tutte le categorie di utenze domestiche e non domestiche, con la scadenza rata di dicembre sarà riconosciuto il conguaglio positivo/negativo TARI anno 2020 e richiesto il versamento Tefa anno 2021.

Le registrazioni del consiglio comunale sono disponibili sulla piattaforma Civicam e sul canale Youtube di Castel San Pietro.

SEGUI ANCHE:

Cronaca sabato sera tari
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Cronaca
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
Guai per un giovane di 23 anni, arrestato a Imola dai carabinieri con l'accusa di spaccio continuato di sostanze stupefacenti. Per lui il gip, su rich...
Telegram
this is a test
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Cronaca
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
S'intitola «Facce da Gran Premio» la mostra benefica del fotoreporter imolese Marco Isola che verrà allestita nell'atrio appena restaurato di palazzo ...
Telegram
this is a test
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione