Posts by tag: Auser

Cronaca 30 Ottobre 2023

Inaugurata la nuova sede di Auser Imola, Mazzanti: «Una casa aperta per essere utili a chi ha bisogno»

E’ stata inaugurata sabato la nuova sede di Auser Imola, al civico 34 di via Digione alle porte del centro storico. L’immobile è stato acquistato dall’associazione di volontariato grazie al lascito testamentario dei coniugi Tullia Musiani e Giancarlo Fiumi, mentre la ristrutturazione dei locali è stata possibile grazie alle donazioni di Fondazione Cassa Di Risparmio di Imola, Cooperativa Trasporti Imola, Fabbi e Morena Berti.

«Siamo davvero emozionati – ha esordito Ivan Mazzanti, presidente di Auser Imola -. I coniugi Musiani e Fiumi avevamo capito molto bene il valore del volontariato ed è per questo che, nel loro testamento, hanno destinato alla nostra associazione una somma importante che noi abbiamo deciso di investire in qualcosa che resta, una nuova “casa”, aperta per essere utili a chi ha bisogno, anziani ma non solo. Un punto di riferimento per i 1300 soci e i 300 volontari, che sono le fondamenta di questa casa, si adoperano ogni giorno per il bene della comunità».

All’inaugurazione sono intervenuti il vescovo di Imola, Giovanni Mosciatti, il sindaco Marco Panieri, il presidente della Fondazione di Imola, Rodolfo Ortolani, la presidente di Auser Emilia Romagna Magda Babini e la segretaria della Cgil di Imola, Mirella Collina. Presenti anche tanti altri rappresentati di enti e associazioni del territorio.

Nella foto: l’inaugurazione della nuova sede di Auser Imola

Inaugurata la nuova sede di Auser Imola, Mazzanti: «Una casa aperta per essere utili a chi ha bisogno»
Cronaca 12 Settembre 2023

Donate più di 1.500 confezioni di materiale scolastico a favore delle famiglie castellane in difficoltà

Successo della raccolta solidale di materiale didattico a favore delle famiglie in difficoltà nel territorio comunale organizzata sabato 9 al supermercato Coop Alleanza 3.0 di Castel San Pietro con la collaborazione delle associazioni di volontariato locale e con il patrocinio del Comune. Sono state più di 1.500 le confezioni acquistate a questo scopo dai cittadini e consegnate ai 17 volontari di Auser (capofila del progetto), Croce Rossa, Alpini, Caritas, Camminando Insieme e altre associazioni locali. Il materiale raccolto sarà consegnato appena possibile alle scuole pubbliche e paritarie di Castel San Pietro. Gli insegnanti li daranno in uso agli studenti le cui famiglie faticano ad acquistare il materiale per difficoltà economico-sociali. (r.cr.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

Donate più di 1.500 confezioni di materiale scolastico a favore delle famiglie castellane in difficoltà
Cronaca 9 Settembre 2023

«Noi ci siamo»: al via il progetto di Auser Imola, Asp e associazioni per contrastare la solitudine non solo degli anziani

Partirà il prossimo 12 settembre «Noi ci siamo!», il progetto dell’Auser e Asp Circondario imolese, presentato ieri mattina al Centro sociale Tiro a Segno e rivolto alle persone anziane, over 65, ma non solo residenti nel circondario.

L’obiettivo è ascoltare la persona che contatta il servizio ed individuarne i bisogni, favorirne l’invecchiamento attivo con attività socializzanti per diminuirne l’isolamento, fornirle un sostegno concreto per prevenire e gestire eventuali difficoltà, orientarla ed integrarla nella rete dei servizi presenti sul territorio ed, infine, accompagnarla ed inserirla nelle attività che promuovono il benessere psicofisico (ludiche, motorie, culturali) e di cura (trasporti, visite mediche, prestazioni infermieristiche).

L’Auser, con il sostengo di Asp Circondario imolese ha costruito una rete di associazioni di volontariato che concorreranno a soddisfare i diversi bisogni o domande che giungeranno al servizio. Si tratta (per ora) di Coop-Ausilio per la spesa, Caritas, Cgil, Croce rossa comitato di Imola, Centro sociale Tiro a Segno, Iniziative Parkinsoniane imolesi, No Sprechi, PerLeDonne, Sportello di ascolto Spi e Trama di Terre.

Ogni persona, sola o che si sente sola, può contattare il servizio telefonicamente (martedì, mercoledì e giovedì) o in presenza (martedì e giovedì), nella sede dell’Auser di via Digione 34, da due dei 18 operatori volontari di Auser formati appositamente da una docente di psicologia. Gli operatori valuteranno così se la persona ha bisogno soltanto di ascolto e informazioni, oppure necessita di altri servizi che possono fornire in modo efficace le associazioni in rete.

Per informazioni: 370-3046074 (martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15 alle 17) oppure noicisiamo@auserimola.it. (r.cr.)

Foto della presentazione del progetto

«Noi ci siamo»: al via il progetto di Auser Imola, Asp e associazioni per contrastare la solitudine non solo degli anziani
Cronaca 30 Dicembre 2022

Da Coop Alleanza 3.0 e Auser Castel San Pietro i panettoni solidali per le famiglie in difficoltà

La solidarietà a Castel San Pietro non si ferma nemmeno in occasione delle festività natalizie. Coop Alleanza 3.0 ha infatti donato all’Auser castellana buoni spesa per un totale di 300 euro, con i quali sono stati acquistati panettoni e altri prodotti che le volontarie dell’associazione hanno consegnato alle famiglie in difficoltà del territorio segnalate dall’Asp. 

«Ringraziamo Coop Alleanza per questa importante donazione – afferma Graziella Montebugnoli, referente dell’Auser della sede di Castel San Pietro – e per la costante preziosa collaborazione che ci assicura nel corso di tutto l’anno per il sostegno alle persone bisognose». (r.cr.)

Nella foto: i volontari di Auser con i panettoni solidali

Lasede operativa di Castel San Pietro Terme dell’associazione Auser Volontariato Imolasi trova invia Mazzini 41. Per informazioni: tel. 051 2812943 dalle 9 alle 11 dal lunedì al venerdì.

Da Coop Alleanza 3.0 e Auser Castel San Pietro i panettoni solidali per le famiglie in difficoltà
Cronaca 28 Dicembre 2022

Cefla fa un regalo all’Auser Imola, donato un nuovo mezzo per il trasporto dei disabili

Un nuovo Fiat Doblò come regalo di Natale. È quanto donato da Cefla ad Auser Imola. Ora l’associazione potrà quindi contare su un veicolo in più per il trasporto delle persone con difficoltà motorie. Il 23 dicembre il presidente di Auser, Ivan Mazzanti, ha ricevuto le chiavi dal presidente di Cefla, Gianmaria Balducci davanti alla sede della cooperativa.

«Ringraziamo Cefla per questa donazione molto importante per la nostra associazione – sottolinea Mazzanti -. Potenziare il parco mezzi ci permette di garantire in modo ancora più capillare il servizio di accompagnamento a visite ed esami per le persone disabili o anziani non autosufficienti. Un bisogno che sta crescendo e a cui riusciamo a rispondere grazie alla disponibilità dei volontari. Siamo gratificati dal fatto che il valore del nostro impegno sia riconosciuto e la donazione da parte di Cefla, una delle più importanti aziende del territorio, lo dimostra. Questo ci sprona a fare del nostro meglio per essere al servizio dei cittadini che hanno bisogno di Auser». (r.cr.)

Nella foto: la consegna del nuovo mezzo per il trasporto dei disabili

Cefla fa un regalo all’Auser Imola, donato un nuovo mezzo per il trasporto dei disabili
Cronaca 15 Novembre 2022

L’Associazione Eppi dona un Fiat Doblò per il trasporto disabili all’Auser di Imola

Un Fiat Doblò consegnato ad Auser Imola e donato dall’associazione Eppi (Eventi promozione Pedagna Imola). Lo speciale veicolo, attrezzato per il trasporto dei disabili, è stato acquistato grazie al contributo degli sponsor che hanno sostenuto l’associazione nell’organizzazione dell’evento Happy Days, rassegna di iniziative che hanno animato il quartiere Pedagna nel mese di giugno. Nel fine settimana scorso si è tenuto l’evento della consegna delle chiavi.

Alla cerimonia di consegna del veicolo, che sarà utilizzato dai volontari di Auser, soggetto che vede la partecipazione di 1.100 iscritti, per il trasporto e l’accompagnamento dei cittadini più fragili, come persone con disabilità o anziani non autosufficienti sono intervenuti i promotori dell’iniziativa Happy Days, il sindaco di Imola, Marco Panieri, il presidente di Auser, Ivan Mazzanti.

«Oggi festeggiamo un traguardo importante, direi inaspettato – ha esordito Penelope Landini dell’associazione Eppi -. Le grandi imprese riescono quando, come in questo caso, c’è un gruppo di professionisti che lavora con impegno, sostenuto dall’amministrazione comunale e da tutte le imprese che hanno creduto fortemente in questo progetto». Ed ancora «appena è nata l’associazione ci siamo dati da subito un obiettivo, realizzare qualcosa per la città – aggiunge il presidente di Eppi, Maurizio Manara -. Non solo gli eventi che hanno animato il quartiere Pedagna a giugno, ma qualcosa che restasse a Imola, utile ai cittadini. Per questo abbiamo pensato ad Auser e ai suoi volontari che svolgono un servizio gratuito importate per tutta la comunità, anche per chi risiede in Vallata, e abbiamo deciso di donare all’associazione un veicolo attrezzato per il trasporto di persone disabili».

Un’iniziativa quella di Eppi, che per il sindaco Marco Panieri racchiude in sé tre valori: «solidarietà, progettualità e tenacia. Non è da tutti avere un’idea, riuscire a realizzarla in spazi nuovi come questa piazza, e trasformare tutte le fatiche in qualcosa di concreto da donare per il bene della comunità. L’auspicio è che il vostro gioco di squadra e la vostra tenacia e solidarietà contaminino tutta la città». (r.cr.)

Nella foto la cerimonia con la consegna delle chiavi del Doblò ad Auser

L’Associazione Eppi dona un Fiat Doblò per il trasporto disabili all’Auser di Imola
Cronaca 10 Giugno 2022

Sassoleone intitola la sede Auser al fondatore Attilio Prosperi

Domenica 5 giugno Sassoleone ha ricordato Attilio Prosperi e gli ha intitolato la sede dell’Auser.

«Voglio ringraziare tutti i volontari Auser della sezione di Sassoleone e i cittadini che hanno dimostrato grande sensibilità nel sostenerci partecipando all’evento, l’Amministrazione comunale, le associazioni di Sassoleone, la Polisportiva e la Proloco che ci hanno ospitato – ha sottolineato Gaspare Aramini, responsabile Auser di Casalfiumanese -. Un grazie particolare va alla Compagnia Filodrammatica dì Casola Canina che ci ha fatto trascorrere due ore in allegria. Ricordare un amico, il suo impegno e la sua dedizione verso gli altri ci motiva a continuare il suo prezioso lavoro».

Nella fotografia del Comune di Casalfiumanese, la scoperta della targa

Sassoleone intitola la sede Auser al fondatore Attilio Prosperi
Cronaca 2 Giugno 2022

Grande successo e un nuovo mezzo per la festa dei 25 anni dell'Auser di Casalfiumanese

Oltre 150 persone hanno festeggiato i 25 anni dell’Auser di Casalfiumanese sabato 28 maggio. «Un traguardo importante raggiunto grazie all’impegno e alla solidarietà dei volontari che in tutti questi anni, guidati dal referente della sezione Gaspare Aramini, hanno garantito quasi 50 mila prestazioni infermieristiche in ambulatorio o a domicilio, oltre 180 mila chilometri percorsi per accompagnare anziani e disabili a visite, terapie ed esami, oltre a decine e decine iniziative ricreative, culturali, sportive – ricorda l’associazione –, senza dimenticare la cura delle aree verdi».
Nel corso dell’iniziativa è stato anche inaugurato un nuovo mezzo, adibito al trasporto dei disabili, acquistato grazie al contributo dei volontari. (lu.ba.)

Nella fotografia dell”Auser, l”inaugurazione del nuovo mezzo

Grande successo e un nuovo mezzo per la festa dei 25 anni dell'Auser di Casalfiumanese
Cronaca 20 Maggio 2022

L’assessore regionale Donini ospite alla festa dell’Auser a Casalfiumanese

Sarà l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna Raffaele Donini l’ospite d’onore dei festeggiamenti per i 25 anni di attività dell’Auser a Casalfiumanese sabato 28 maggio.

La giornata comincerà in piazzetta della Solidarietà a mezzogiorno. Seguiranno il pranzo (lasagne al forno, garganelli zucchine e gamberi, rotolo arrosto, pollo al forno, patate al forno, insalata, torta, acqua e vino caffè a 20 euro per gli adulti e gratis per i bambini fino ai 10 anni. Prenotazione al 338/4610710 entro il 23 maggio), il saluto delle autorità, l’inaugurazione del nuovo mezzo attrezzato, la premiazione dei volontari e l’animazione con il concerto degli Age, lo spettacolo di burattini della Compagnia del buonumore e il truccabimbi-palloncini con Elisabetta. (lu.ba.)

Foto aerea di Casalfiumanese

L’assessore regionale Donini ospite alla festa dell’Auser a Casalfiumanese
Cronaca 15 Ottobre 2021

Volontariato, a Castel San Pietro e Osteria Grande sabato 16 torna l’iniziativa «Dona la spesa»

Domani, sabato 16 ottobre, presso i supermercati Coop Alleanza 3.0 a Castel San Pietro e Coop Reno a Osteria Grande torna l’iniziativa di solidarietà «Dona la spesa», organizzata dai volontari di Auser Castel San Pietro in collaborazione con altre associazioni locali. L’obiettivo, come sempre, è sostenere persone e famiglie in difficoltà nel territorio comunale. Lo scorso maggio, nella precedente edizione, sono state raccolte 2,260 tonnellate di prodotti. (lo.mi.) 

Nella foto: la precedente edizione di «Dona la tua spesa»

Volontariato, a Castel San Pietro e Osteria Grande sabato 16 torna l’iniziativa «Dona la spesa»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA